Molto si è detto sulla bravura del presidente americano, Barack Obama, quando si tratta di promesse, ma poco sull’effettività delle azioni. Almeno in materia nucleare. Questa volta l’accusa di rinnegare gli impegni nel programma di disarmo nucleare arriva da un gruppo di esperti ed è riportata dal quotidiano inglese The Guardian. Prima di essere rieletto, Obama aveva detto di smontare l’arsenale…
Esteri
Com'è la situazione umanitaria in Siria
Se i combattimenti non saranno fermati al più presto, entro la fine del 2013, quasi metà dei 20,8 milioni di cittadini siriani potrebbero trovarsi ad aver bisogno di assistenza umanitaria. Questo il monito lanciato oggi dall'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Antonio Guterres al Consiglio di Sicurezza. Rivolgendosi al Consiglio in videoconferenza da Ginevra, Guterres ha affermato che…
Aviaria, aumentano i casi (e i decessi) in Cina
In Cina sono salite a 102 le persone colpite dall'influenza da virus aviario H7N9. Le autorità sanitarie locali hanno aggiornato al rialzo anche il bilancio dei morti, arrivate a 20. Secondo l'ultimo bollettino della Commissione per la salute nazionale e la pianificazione familiare, 12 pazienti sono stati dimessi dall'ospedale dopo essere stati trattati, mentre altri 70 sono ancora ricoverati e…
Idee e passioni di Horacio Cartes, il nuovo presidente del Paraguay
Si chiama Horacio Cartes il nuovo presidente del Paraguay. Imprenditore ed ex dirigente di un’importante squadra di calcio del Paese, il candidato vincitore del Partito Colorato è riconosciuto per la sua eccentricità quando ha le telecamere davanti. È nato il 5 luglio del 1956 in una famiglia benestante della capitale Asunción. Suo padre, un rappresentante della fabbrica di aerei americana…
Le risposte di Dzhokhar Tsarnaev
Secondo alcuni media americani, Dzhokhar Tsarnaev, il 19enne ceceno arrestato nella notte tra venerdì e sabato a Boston dopo 24ore di caccia all'uomo e rimasto gravemente ferito in un conflitto a fuoco con gli agenti americani, ha ripreso coscienza ieri sera ed ha cominciato a rispondere per iscritto alle domande degli inquirenti. Tsarnaev è sospettato di essere il responsabile, assieme…
In America è proibito dire “Cecenia”?
Secondo il sito Politico, da quando Barack Obama è presidente non ha mai pronunciato pubblicamente la parola “Cecenia”. Ma ora, dopo la vicenda di Boston, sarà più difficile continuare a farlo. I funzionari della sicurezza russa non hanno informazioni su un collegamento possibile tra i fratelli Tsarnaev, presunti responsabili nell'attacco di Boston, e il gruppo di terroristi sotto Doku Umarov,…
Paraguay, il nuovo presidente è Horacio Cartes
Il ricco imprenditore Horacio Cartes ha vinto le elezioni presidenziali in Paraguay, sconfiggendo il candidato liberale Efrain Alegre. Torna così al potere il Partito Colorado, formazione di destra che ha già governato il paese per 60 anni fino al 2008, inclusi i 35 anni della dittatura di Alfredo Stroessner. Secondo i risultati preliminari diffusi dal Tribunale superiore di giustizia elettorale…
A Boston si attende l'interrogatorio
E' sedato ed intubato, Dzhokar Tsarnaev il giovane ceceno sospettato di aver causato gli attentati di Boston: ricoverato "in condizioni gravissime ma stabili, il giovane non può parlare", ha detto il governatore del Massachusetts, Deval Patrick: "Io e -ritengo- tutte le forze dell'ordine, speriamo che sopravviva perché abbiamo un milione di domande, e domande che necessitano risposte". Sorvegliato speciale in…
Che cosa sta succedendo in Siria
Sono almeno 14 le vittime del bombardamento del regime siriano contro il villaggio di al Maghara, nella provincia di Idlib, dove è stata colpita una scuola. Lo riferiscono i Comitati di coordinamento locale (Lcc), senza precisare quanti siano i bambini morti. I Lcc annunciano inoltre che da stamani sono rimaste uccise 64 persone in tutta la Siria, di cui 39…
Corea del nord: Pyongyang installa nuovi lanciamissili
La Corea del Nord ha installato due nuovi lanciamissili sulla costa, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Yonhap. Secondo i servizi segreti della Corea del Sud, questi armamenti si vanno ad aggiungere a quelli recentemente installati da Pyongyang sulla costa orientale (due lanciamissili Musudan), con una gittata teorica di 4mila km, in grado quindi di raggiungere la Corea del Sud,…