Skip to main content

Due fratelli russi sono i sospetti dell’attentato a Boston

Due fratelli, di 19 e 20 anni, di nazionalità russa, originari di un'area del Caucaso vicina alla Cecenia, sarebbero i presunti responsabili dell'attentato di Boston, secondo la tv americana Nbc. I due sospetti sarebbero entrati nel Paese almeno un anno fa, con un permesso di soggiorno legale. Hanno avuto un addestramento militare all'estero. L'uomo a cui la polizia dà la…

Via ai tagli in Portogallo. E ora?

Il Portogallo ha mantenuto la promessa e ha approvato oggi i tagli previsti per 800 milioni di euro nei servizi pubblici e per più di 500 milioni della spesa pubblica in settori ancora da definire. La misura prova a centrare gli obiettivi di deficit che erano stati definiti dopo la sentenza della Corte costituzionale, quando sono stati annullati alcuni passaggi…

Il Bahrein si infiamma per il Gran Premio della Formula 1

Stanotte in Bahrein ci sono stati scontri tra polizia e manifestanti a causa del Gran Premio della Formula 1 in programma per questa domenica. I manifestanti, che si oppongono all'evento sostenendo che la corsa vuole dare legittimità internazionale a un regime repressivo, hanno bloccato alcuni accessi incendiando pneumatici. Il Centro per i diritti umani di Bahrein dice che 13 persone sono…

Musharraf è stato arrestato

Un tribunale pachistano ha concesso oggi gli arresti domiciliari all'ex presidente pachistano Pervez Musharraf. Tra due giorni dovrà comparire davanti a una corte anti terrorismo, secondo i media pachistani. L'ex generale dovrà essere processato per violazione dell'articolo 6 della Costituzione (alto tradimento) per aver imposto la legge di emergenza nel novembre del 2007. Musharraf si era arreso oggi alla polizia…

Tymoshenko libera il 28 aprile? Il tweet scatena la Rete

Yulia Tymoshenko potrebbe essere scarcerata il 28 aprile, domenica delle Palme per i cristiani ortodossi: l'annuncio, in un tweet firmato Yuri Lutsenko (l'ex ministro dell'Interno ucraino appena graziato dal presidente Viktor Yanukovich) ha scatenato una ridda di voci e smentite in Ucraina. Si mette innanzitutto in dubbio che il messaggio sia stato scritto davvero dall'ex ministro, che però personalmente non…

Quirinale e Bersani visti da Financial Times e Wall Street Journal

I commenti della stampa straniera sull'elezione del Presidente della Repubblica italiano non usano giri di parole: se il Wall Street Journal sbatte un prima pagina "Nessun accordo sul Presidente italiano", con una foto di Silvio Berlusconi, il Financial Times si concentra direttamente sulla frantumazione interna del Pd: un partito "che si è spaccato sul voto". I due quotidiani letti dalla…

Boston, la sparatoria al Mit e i legami con la maratona

Sono passati solo pochi giorni dall'attentato alla maratona di Boston, e di nuovo nella città americana si verificano momenti di alta tensione. Il giorno dopo in cui l'Fbi ha rilasciato le foto e i video di due sospettati di aver collocato la bomba e chiesto la collaborazione dei cittadini per catturarli, una guardia di sicurezza è stata uccisa al campus del…

L’anima nera della Corea del nord

Pubblichiamo un articolo del dossier “ Imprese italiane, Donne arabe, Contractors, Nasa” di Affari internazionali La crisi militare nella penisola coreana ha riacceso ancora una volta, e non poteva essere altrimenti, i riflettori mondiali sul regime di Pyongyang, ormai da decenni rinchiuso in se stesso e circondato da un'aura di mistero. Le immagini rilanciate dall'unica agenzia di stampa nordcoreana sono…

Il fondamentalismo islamico punta sempre sull’Africa

Negli ultimi mesi una maggiore stabilità interna in Somalia e l’intervento della Francia in Mali hanno offerto l’immagine di un’Africa in grado, col tempo, di arginare uno dei fenomeni più preoccupanti che ne stanno caratterizzato la fascia sahariana. Ovvero l’avanzata del fondamentalismo islamico, che vede proprio nelle realtà africane più povere e marginali un terreno di conquista fertile e al…

Il presidente che non c’è. Ecco come i giornali stranieri guardano l’elezione del capo dello Stato

Le prime pagine dei quotidiani internazionali seguono con attenzione il conteggio dei voti nel Parlamento italiano. Sanno che dopo l’elezione del prossimo presidente della Repubblica, la situazione della politica italiana si sbloccherà. Lo sa Al Jazeera che scrive sul sito web: “Il voto di giovedì per il successore di Giorgio Napolitano - il cui mandato scade il 15 maggio -…

×

Iscriviti alla newsletter