Le parole del presidente russo Vladimir Putin sulla permanenza di Snowden in Russia e l’avvertenza che deve smettere di “danneggiare i partner americani” fanno sorridere la Rete. Ma non meno di quanto detto dal suo omologo Barack Obama. “Putin: non daremo #Snowden agli Usa ma, deve smettere di danneggiare i nostri partner americani. (ma non è meraviglioso?)”, scrive su Twitter…
Esteri
Egitto, manifestanti ed esercito danno l'ultimatum a Morsi
Ore di grande tensione per il presidente dell’Egitto Mohamed Morsi. Dopo le manifestazioni in piazza e l’ultimatum dell’opposizione con la concessione di 24 ore per lasciare il potere, quattro ministri hanno deciso di rassegnare le dimissioni dal governo. Ad abbandonare la nave (per primi) sono stati i ministri del Turismo, dell'Ambiente, della Comunicazione e degli Affari legali. Il movimento di…
Egitto, questa sarà una vera rivoluzione (contro Morsi)
"Se pensavate che ciò che sta succedendo in Egitto potesse essere una nuova Primavera araba vi sbagliate. Che quattro ministri abbiano deciso oggi di rassegnare le dimissioni dal governo di Mohamed Morsi, e i manifestanti abbiano concesso al presidente 24 ore di tempo per lasciare il potere, non significa che siamo davanti ad un bis della rivoluzione del 2011. Quello…
Chi è Marko Gregovic, il Beppe Grillo della Croazia
“Oggi la Repubblica croata cambia il suo contesto giuridico, politico, economico e culturale”, ha scritto in prima pagina il quotidiano croato Jutarnji list. La pubblicazione festeggia l’adesione all’Unione europea ed è consapevole che da oggi la Croazia entra in una nuova fase. “Sarebbe illusorio pensare che dopo l’adesione all’Ue ci aspetti per forza una "vita migliore", ma a partire dal…
Cosa sta succedendo in Egitto
Da quando nel 2011 sono riusciti a fare cadere il regime di Hosni Mubarak, gli egiziani sono consapevoli del potere della rivolta popolare. Domenica si è compiuto il primo anniversario della elezione presidenziale che ha scelto Mohamed Morsi come capo di Stato e piazza Tahrir - simbolo della Primavera araba dell’Egitto – si è riaccesa per chiedere le dimissioni del…
Aveva davvero ragione Mitt Romney?
Sta diventando un "tormentone" il titolo, molto azzeccato, di un articolo di John Arquilla su Foreign Policy di qualche giorno fa: "Mitt Romney was right". Il candidato repubblicano avrebbe il merito, secondo Arquilla (esperto di cyberwar e vicino all'ex segretario alla difesa Rumsfeld) di aver detto, nella campagna elettorale del 2012, che la Russia è niente meno che "il nemico…
La Tunisia post Ben Ali e quella voglia di chiudere un’epoca
Cosa si intende per legge di immunizzazione della rivoluzione? La Tunisia che tenta una via di uscita democratica al dopo Ben Ali si riscopre intenta a ragionare su quale destino riservare proprio agli ex esponenti del regime autoritario di Zine el Abidine Ben Ali. Cosa fare dunque di tutti quei dirigenti che occupavano posizioni di rilievo? Manager, fedelissimi del grande…
Perchè Obama non farà visita a Mandela
Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente sudafricano Jacob Zuma a Pretoria, l'inquilino della Casa Bianca ha voluto esaltare la figura dell'eroe della lotta anti-apartheid nonché primo presidente nero nella storia del Sudafrica, Nelson Mandela. Barack Obama ha elogiato il "coraggio morale" di Mandela. Il suo "coraggio morale", ha sottolineato il presidente degli Stati Uniti, "è stato una fonte…
Benvenuti nell'era della protesta urbana globale
Dopo Istanbul e San Paolo, anche le strade del Cairo tornano ad infiammarsi. In Egitto il motivo dello scatenarsi delle proteste dell'opposizione è l'indicazione del governatore di Luxor (uomo considerato vicino ad Al Qaeda) da parte del presidente Morsi, le cui basi sono rese instabili anche dallo sfilacciarsi della Fratellanza musulmana. Diritti di cittadinanza Vi è un filo conduttore che…
Croazia, quanto è traumatico entrare in Europa?
Dal primo luglio la Croazia entrerà a fare parte dell’Unione europea. Con il benvenuto al mercato unico di 500 milioni di persone, la Croazia dovrà fare i conti con una nuova dinamica di concorrenza. Economisti, analisti e politici concordano che questa sarà una delle principali sfide per la Croazia, soprattutto dal punto di vista economico. Nel bene e nel male.…