Skip to main content

L'azzardo di Hollande sull'Italia

"Abbiamo risolto la crisi dell'euro" ma alcuni Paesi, come l'Italia, "sono sempre fragili": lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, intervenendo in diretta su France 2.

Perché David Miliband lascia la politica

L’ex leader del Partito Laburista britannico, David Miliband, ha annunciato ieri il suo ritiro dalla politica per lavorare in un'organizzazione benefica. Ma con base negli Stati Uniti. I centristi britannici si aspettavano un ritorno di Miliband in prima linea per aiutarli nelle prossime elezioni generali tra due anni, ma a 47 anni l’ex ministro degli Affari esteri ha deciso di…

Esercitazioni militari russe (a sorpresa) in Mar Nero

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato "a sorpresa" l'avvio di grandi esercitazioni militari nella regione del Mar Nero, secondo l'addetto stampa presidenziale, Dmitry Peskov. "Oggi alle 4 del mattino il presidente della Federazione Russa (e comandante supremo dell'esercito) ha ordinato al ministro della Difesa russa di iniziare esercizi militari su vasta scala nella regione del Mar Nero. Questo è…

Una costola rotta incupisce il giallo di Berezovsky

Nonostante l'autopsia compiuta sul corpo di Boris Berezovsky non abbia evidenziato lividi o segni di eventuale colluttazione, non si può escludere completamente il coinvolgimento di una terza persona nella morte del magnate russo. A tenere in piedi la tesi di un presunto omicidio è stato questa mattina l'ispettore Mark Bissell, della polizia di Thames Valley, senza però fornire ulteriori spiegazioni.…

Mosca guarda alla sicurezza dell'Afghanistan post 2014

Nelle discussioni sul futuro dell'Afghanistan una volta completato il ritiro delle truppe da combattimento Nato nel 2014, anche Mosca vuole dire la propria. I russi puntano a sostenere il mantenimento dei sistemi militari afgani e la capacità di risposta delle Forze armate di Kabul, contro il rischio che il disimpegno delle truppe internazionali possa avere ricadute sulla sicurezza del Paese…

Hollande sfiduciato dai francesi

Francois Hollande è considerato un "cattivo presidente della Repubblica" dal 51% dei francesi, mentre solo il 22% lo giudica un "buon presidente", secondo un sondaggio CSA per la rete BFMTV diffuso oggi. Il 27% delle persone intervistate non si è espresso. "Impiegati (63%) e liberi professionisti (59%), oltre che i pensionati (55%), sono particolarmente severi quanto alla capacità di Francois…

Mandela in ospedale

L'ex presidente sudafricano Nelson Mandela è stato ricoverato in ospedale per un'infezione polmonare. Lo riferisce il quotidiano sudafricano city Press. Il Premio nobel per la pace, 94 anni, ha avuto una ricaduta dell'infezione polmonare di cui aveva sofferto qualche mese fa, riferisce la presidenza sudafricana. "I medici si stanno occupando di lui garantendogli le migliori cure e il miglior trattamento…

L'Impero tedesco in Europa. Parla Ulrich Beck

In Europa c'è un nuovo impero, quello tedesco. A esserne convinto è un teutonico doc, Ulrich Beck, professore di sociologia all’Università di Monaco di Baviera e visiting professor alla London School of Economics. In una lunga intervista a Europp, Beck analizza il crescente dominio della Germania nell’Unione europea, gli effetti controversi delle politiche di austerità e l’importanza del suo concetto di…

La cura (sbagliata) di Bruxelles in Grecia e a Cipro

Un buco in due Paesi piccoli, ma che produce un grande danno all'Unione. Cipro ha un problema con le sue banche, la Grecia ha un problema di enorme debito pubblico, "due problemi diversi - osserva Leonidas Markides, ambasciatore cipriota a Roma – che l’Ue forse ha affrontato in maniera identica ma non efficace, a giudicare almeno dai risultati della cura…

E se il gas sbrogliasse la matassa cipriota?

Intrappolati in una contrapposizione Nord-Sud che non rappresenta l'interesse strategico di lungo termine dell'Europa, rischiamo di perdere il quadro più ampio della crisi cipriota, come in precedenza è accaduto per la Grecia. E invece Russia e Stati Uniti, allenati a svolgere politiche imperiali a tutto campo, non perdono un colpo. Il gas è ancora "oro blu" Nel mix energetico mondiale,…

×

Iscriviti alla newsletter