Skip to main content

Xi in Tanzania. La Cina conferma l’Africa come sua “terra di conquista”

Anche la Cina di Xi Jinping vede nell’Africa la sua più promettente “terra di conquista” sia a livello politico che, soprattutto, a livello economico. E’ questo il senso della visita che sta attualmente portando il nuovo presidente della tigre asiatica nella parte meridionale dell’Africa. Prima Xi si è recato in Tanzania, poi ha raggiunto il Sudafrica dove si terrà il…

Chi sono i ribelli che destabilizzano la Repubblica Centrafricana?

Il colpo di Stato di domenica scorsa per mano del gruppo di ribelli Seleka (che significa “alleanza” nella lingua sango), e la successiva uscita dal Paese del presidente François Bozizé, hanno spalancato le porte di un’altra crisi politica nella regione. Il leader di Seleka, Michel Djotodia, ha detto di volere sospendere la Costituzione e governare “per decreto” nel periodo di…

La pennichella di Morsi a Doha

Il presidente Mohammed Morsi, e altri membri della delegazione egiziana, sembrano essersi addormentati nella sessione di apertura di ieri del vertice della Lega araba a Doha. Oltre a Morsi, il ministro degli Esteri Mohamed Kamel Amr, l’assistente del presidente degli Affari esteri, Essam al-Haddad, e il capo del gabinetto presidenziale, Refa'a al-Tahtawi, sono rimasti ad occhi chiusi durante il discorso…

Gli obiettivi del vertice della Lega Araba a Doha

È cominciato un nuovo vertice della Lega Araba in Qatar. Sedici capi di Stato si sono dati appuntamento per due giorni e tra le scelte più difficili ci sarà quella di fare includere - o lasciare fuori - la coalizione dell’opposizione siriana. Il vicepresidente iracheno, Jodair al Jozaei, ha inaugurato la riunione di grande importanza strategica: “Questo vertice costituisce un…

Chi ha ucciso Osama bin Laden?

L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…

La nuova versione sulla morte di Bin Laden

L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…

L'India ostacola le aziende italiane?

La diatriba Italia-India si condisce di nuovi particolari poco militari e più economici. L'ambasciata d'Italia a New Delhi è intervenuta, per impedire eventuali "pratiche discriminatorie", a sostegno di una offerta presentata dalla società Drillimec spa (Gruppo Trevi) per una gara riguardante trivelle per petrolio e gas indetta dalla Oil India Ltd, controllata dallo Stato, per un valore di 36 milioni…

L’Fbi dedica una sala del suo quartier generale a Giovanni Falcone

L’Fbi ha deciso di dedicare una sala del suo quartier generale a Washington alla memoria del ''grande amico'' Giovanni Falcone ucciso dalla mafia 21 anni fa. In una cerimonia, il direttore del Bureau, Robert Mueller, ha consegnato alla sorella del giudice italiano, Maria Falcone, una versione ridotta della targa che sarà appesa nella ''Giovanni Falcone Gallery'' in cui si sottolinea…

Genesi ed effetti politici delle dimissioni di Terzi

Le dimissioni del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, non chiudono le polemiche, e non saziano chi vuole giustizia, invocando una maggiore trasparenza sulla vicenda dei marò che ha spinto l'ex ambasciatore italiano a Washington a lasciare la Farnesina. Le sue riserve sul ritorno in India di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sarebbero rimaste inascoltate, nonostante le rassicurazioni degli scorsi giorni sull'unanimità della decisione.…

Marò, il ministro Di Paola dissente da Terzi

È di un altro parere rispetto al capo della Farnesina il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola: “Sarebbe facile dimettermi, ma non lo farò… verrei meno a scelte condivise… non abbandonerò la nave con Massimiliano e Salvatore a bordo fino all'ultimo giorno del mio mandato", ha detto durante l'informativa alla Camera sulla vicenda dei due marò italiani, subito dopo l’annuncio…

×

Iscriviti alla newsletter