Pubblichiamo un articolo uscito sul dossier “Politica estera italiana, intesa sulla Siria, Europa di Hollande” di Affari Internazionali. Nella prima metà di maggio 2013 c’è stato un vero e proprio carosello diplomatico per cercare di avviare a soluzione il conflitto in Siria. Gran parte di questo carosello, che ha lambito anche Roma, ha avuto il suo epicentro a Mosca, a…
Esteri
Ecco perché la periferia di Stoccolma è in rivolta
Un’altra notte di scontri e proteste a Stoccolma. Si tratta della quarta serata violenta questa settimana. Secondo la Bbc, alcuni manifestanti hanno appiccato incendi e lanciato pietre contro i servizi d'emergenza nella periferia della capitale svedese. La ragione? L'uccisione di un uomo da parte della polizia. Negli scontri un’agente della polizia è rimasto ferito e otto persone sono state arrestate.…
Guantanamo, il carcere della discordia
Qualcosa si muove sul dossier ancora aperto di Guantanamo. Dopo anni in cui è rimasta in sospeso la promessa di chiudere il carcere, Barack Obama sembra volere riavviare il processo di trasferimento dei detenuti per procedere alla chiusura della prigione americana a Cuba. Secondo il Wall Street Journal, nel discorso atteso oggi Obama ribadirà la sua convinzione che la chiusura…
Cosa farà (di nuovo) Kerry in Israele
Un nuovo e impegnativo tour per John Kerry. Il segretario di Stato americano arriverà oggi in Israele per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e Tzipi Livni, ministro della Giustizia responsabile del dossier sul negoziato di pace con i palestinesi. Il segretario di Stato, impegnato a rilanciare il processo di pace, andrà anche a Ramallah, in Cisgiordania, per incontrare il…
Il futuro della Siria senza Assad
Dalla riunione degli Amici della Siria ieri ad Amman è emersa un’unica certezza: il presidente siriano Bashar al-Assad non ricoprirà alcun ruolo in futuro in Siria. I rappresentanti degli 11 paesi partecipanti hanno promesso di intensificare il loro sostegno all'opposizione fino a quando non sarà formato un governo di transizione. Al termine dell’incontro, che è durato cinque ore, i partecipanti…
Chi è il terrorista di Londra
L'immagine di un nero con le mani insanguinate che impugna una mannaia e un coltello compare sul sito dell'emittente televisiva britannica Itv, che afferma di essere in possesso di un filmato in cui l'uomo, che si sospetta essere uno degli autori dell'attacco nel sud di Londra in cui un soldato è stato ucciso, parla guardando dritto nella telecamera pronunciando frasi…
Londra, l'attacco terroristico visto dai media inglesi
Gesto insano o attacco terroristico? Si infittisce il mistero sull’attentato al presunto soldato alla periferia di Londra. L’uomo è stato ucciso da due uomini armati di machete che lo avrebbero colpito senza apparente motivo. Sul caso indaga la polizia. Ecco le reazioni e i commenti dei principali media inglesi. LE IMMAGINI DELL'ATTENTATORE? L'immagine di un nero con le mani insanguinate…
Tutte le opportunità della politica industriale Ue per le Pmi
L’Unione Europea ha da tempo avviato il cantiere della programmazione dei Fondi europei 2014-2020, presentando una strategia generale (Europa 2020) e, in forma di proposta, i Regolamenti, un Quadro Strategico Comune e un Quadro Finanziario Pluriennale. L’obiettivo è quello di concorrere all’uscita dalla crisi finanziaria e consentire una ripresa basata su una crescita sostenibile, che punti, oltre a riforme strutturali…
A Londra attacco terroristico
La polizia britannica sta trattando l'uccisione di un soldato a colpi di machete nell'est di Londra come un "attacco terroristico". Lo riferisce Sky News. Il ministro dell'Interno Theresa May ha convocato una riunione d'urgenza del comitato Cobra, riferisce invece Bbc. L'attacco condotto da uomini contro un soldato britannico a Woolwich, nel sud di Londra, sarebbe di matrice islamica secondo il…
L'aiuto energetico di Pechino a Islamabad
La cooperazione nel settore energetico sarà una priorità nelle relazioni tra Cina e Pakistan. Parola d Li Keqiang in visita a Islamabad nella seconda tappa del suo primo viaggio ufficiale da premier del Dragone. Dopo l'India, Li è sbarcato nella capitale pachistana con l'obiettivo di sfruttare le “grandi potenzialità” delle decennali relazioni tra i due Paesi. I commerci bilaterali tra…