Skip to main content
Erdogan

La conferma di Erdogan sulle armi chimiche di Assad

Le armi chimiche in Siria sono state utilizzate chiaramente dal regime di Bashar al Assad e non dalle forze dell'opposizione, ha detto oggi il premier turco Recep Tayyip Erdogan. Secondo il quotidiano "Zaman", Erdogan ha anche detto che discuterà della questione delle armi chimiche con il presidente Barack Obama durante la sua visita negli Stati Uniti. "Chiaro che le armi…

Penny Pritzker è il nuovo segretario al Commercio americano

Prima di partire in Messico per incontrare Enrique Pena Nieto, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, dovrebbe annunciare oggi la nomina di Penny Pritzker come segretario al Commercio. La scelta era già stata anticipata da molte fonti vicine al presidente diversi giorni fa. Pritzker è da lungo tempo sostenitrice di Barack Obama e membro del consiglio di amministrazione di…

Obama studia l’opzione di armare i ribelli in Siria

Dopo le prime conferme sull'uso di armi chimiche in Siria, l'amministrazione di Barack Obama starebbe valutando l'opzione di armare i ribelli siriani, che consentirebbe agli Stati Uniti di assistere l'opposizione a Damasco senza coinvolgere direttamente Washington nel conflitto.“È il male minore", secondo alcuni funzionari statunitensi, citati dal Wall Street Journal. L’ombra delle armi chimiche La Casa Bianca ha confermato che…

L’intesa tra Enrico Letta e Angela Merkel vista dai giornali tedeschi

È stato l'incontro fra “due persone di buona volontà”. Così il quotidiano tedesco Die Welt ha descritto il primo incontro tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e il cancelliere Angela Merkel. Ma c’è chi sottolinea, come la Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz), che dopo lo “sforzo” di intesa con il cancelliere tedesco il premier italiano ha espresso “in perfetto francese…

Le sfide (contraddittorie) di Enrico Letta secondo il New York Times

Bene, avete almeno compiuto il primo passo che è la formazione di un nuovo governo, ma il programma del premier Enrico Letta è troppo ambizioso per essere attuabile e, vista anche la coalizione "improbabile", sarà difficile che il suo governo reggerà. Così il quotidiano americano New York Times ha inquadrato in un editoriale oggi il nuovo esecutivo di Enrico Letta.…

Ecco come (e perché) la Russia investe di nuovo in Italia

“La crisi è sempre un rischio, ma anche una opportunità”. Così Arkady Dvorkovich, vicepremier russo e capo del Comitato Organizzatore per la candidatura all'Expo 2020 di Ekaterinburg, interpreta la situazione economica attuale e le prospettive di futuro. Sa che dalla Russia gli investitori seguono da vicino quanto accade in Europa - e di conseguenza anche in Italia – e che…

Europa e Ocse consigliano Letta di abbattere il debito pubblico

La campagna d’Europa del premier Enrico Letta, che in poche ore l’ha portato a Berlino, Parigi e Bruxelles, si avvia a conclusione con molte incognite e una certezza: l’Italia non ha chance di uscire dalla crisi se non abbatte il proprio debito pubblico. A ribadire questo concetto è stata l’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che in…

Un timido Letta sul Fiscal Compact

L’Italia non seguirà le orme di Spagna, Portogallo e Francia nel chiedere una proroga degli obiettivi sui conti pubblici. Il governo di Enrico Letta conta invece di far leva sul Pil per rispettare gli accordi in materia di finanza pubblica siglati con la Commissione europea. Le parole di Letta L'Italia non ha intenzione di chiedere all'Ue una proroga per il…

Letta rincuorato dalle parole di Van Rompuy

Enrico Letta è stato rincuorato dal presidente del Consiglio europeo che ha elogiato gli sforzi dell'Italia e del nuovo governo su crescita, competitività e conti pubblici. Anche se il premier italiano deve registrare dal tour europeo una sostanziale e permanente rigidità di Berlino e una posizione ambivalente della Francia tra un atteggiamento anti austerità di facciata e una condivisione formale…

Hollande fa lo slalom fra Merkel e Letta

Patto pro crescita con l’Italia in funzione anti Berlino ma alleanza a prescindere con la Germania. Chi si fosse fatto eccessive illusioni sulla liason in chiave anti austerità teutonica dopo l’incontro di ieri fra Francois Hollande ed Enrico Letta, dovrà ricredersi dopo le parole pronunciate sempre ieri dallo stesso presidente francese. Hollande si barcamena Il presidente francese, Francois Hollande, ha…

×

Iscriviti alla newsletter