Ventiquattro ore dopo una gigantesca caccia all'uomo, che ha tenuto con il fiato sospeso tutta la nazione, la polizia americana ha annunciato venerdì notte di aver arrestato il 19enne ceceno sospettato di essere, insieme al fratello ucciso la notte precedente, l'autore degli attentati alla maratona di Boston. L'America tira così un sospiro di sollievo. E' vivo, anche se ferito gravemente.…
Esteri
Il giuramento di Nicolas Maduro
Ieri sera Nicolas Maduro è stato ufficialmente investito nella carica di nuovo presidente del Venezuela, dopo aver prestato giuramento di fronte all'Assemblea nazionale a Caracas. Maduro diventa così ufficialmente il successore del leader socialista Hugo Chavez, deceduto per un tumore lo scorso 5 marzo. "Giuro di rispettare la costituzione in nome del popolo venezuelano, giuro in nome della memoria eterna…
Paura a Boston, è caccia all'uomo con ricerche "porta a porta"
“Non aprite a nessun sconosciuto e mantenere i cellulari spenti”. Secondo un tweet di Maurizio Molinari, corrispondente dagli Stati Uniti de La Stampa, “a #Watertown la polizia comunica via twitter coi residenti chiedendo di stare in casa, non aprire a nessuno e con cellulari chiusi”. La caccia al sospetto attentatore della maratona di Boston ancora in fuga, il diciannovenne Dzhokhar…
Boston e il video su Youtube a favore di Al-Qaeda
Un video postato sul suo account di YouTube dimostrerebbe le simpatie di Tamerlan Tsarnaev - uno dei sospetti dell'attentato di Boston - per Al-Qaeda. Secondo il magazine Mother Jones, il video è stato spesso usato come propaganda da alcune organizzazioni estremistiche islamiche, come Al-Qaeda. Secondo gli organi d'informazione statunitensi, che stanno cercando di ricostruire la storia dei fratelli Tsarnaev -…
La guerra di Kerry contro il male
“Per tutta la settimana ci siamo trovati ad affrontare il male”, ha detto il segretario di Stato americano, John kerry, in riferimento a quanto sta accadendo a Boston. Secondo il sito Politico, nel corso di una conferenza stampa al Dipartimento di Stato con il suo omologo messicano Kerry si è anche voluto congratulare con le forze dell'ordine affermando che "negli…
Il Venezuela approva il riconteggio dei voti (con la visita di Ahmadinejad)
Il Consiglio Nazionale Elettorale (Cne) del Venezuela ha deciso il riconteggio dei voti delle presidenziali di domenica, la cui vittoria è stata assegnata a Nicolas Maduro, il successore di Hugo Chávez. Il nuovo conteggio accoglie la richiesta del leader dell'opposizione, Henrique Capriles, uscito sconfitto con uno scarto di circa 265mila voti, meno del 2% del totale, che ha accusato il…
Gli Stati Uniti combattono Assad sulla frontiera con la Giordania
Il segretario della Difesa americano, Chuck Hagel, ha annunciato l’invio di un centinaio di militari americani in Giordania per aiutare il Paese a difendere i territori confinanti con la Siria. La notizia è stata confermata dal Pentagono e il contingente potrebbe essere della prima Divisione con base a Fort Bliss (Texas). Hagel lo ha detto al comitato delle forze armate…
L’Iraq al voto, domani elezioni provinciali
L'incognita sicurezza pesa sulla elezioni provinciali che si tengono domani in 12 delle 18 province dell'Iraq. Si tratta delle prime consultazioni a svolgersi nel Paese dopo il ritiro dei soldati americani, finito nel 2011. Nonostante il dispiegamento di agenti ai seggi, alla vigilia è alto il timore che il voto venga macchiato da episodi di sangue. Un segnale è che…
Due fratelli russi sono i sospetti dell’attentato a Boston
Due fratelli, di 19 e 20 anni, di nazionalità russa, originari di un'area del Caucaso vicina alla Cecenia, sarebbero i presunti responsabili dell'attentato di Boston, secondo la tv americana Nbc. I due sospetti sarebbero entrati nel Paese almeno un anno fa, con un permesso di soggiorno legale. Hanno avuto un addestramento militare all'estero. L'uomo a cui la polizia dà la…
Via ai tagli in Portogallo. E ora?
Il Portogallo ha mantenuto la promessa e ha approvato oggi i tagli previsti per 800 milioni di euro nei servizi pubblici e per più di 500 milioni della spesa pubblica in settori ancora da definire. La misura prova a centrare gli obiettivi di deficit che erano stati definiti dopo la sentenza della Corte costituzionale, quando sono stati annullati alcuni passaggi…