L'Italia è fra i primi tre contributori alla sicurezza in Libia e ci sono in gestazione ben ottanta programmi, soprattutto per quanto riguarda il controllo dei confini: è quanto ha detto oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi a Parigi, in occasione della Conferenza internazionale sulla sicurezza, la giustizia e lo Stato di diritto della Libia, co-presieduta dal ministro degli…
Esteri
La destra Usa all'attacco di Brennan
L'accusa contro John Brennan ricorda quella lanciata contro il presidente Barack Obama all'inizio del suo primo mandato quando le frange più a destra dell'opposizione lo accusavano di essere musulmano e di non essere nato negli Stati Uniti. Se neanche l'aver mostrato il certificato di nascita ha permesso al capo di Stato di affrancarsi completamente dalle tesi complottiste forse ancora più…
Il terzo test nucleare di Pyongyang è una sfida agli Usa
Il terzo test nucleare nordcoreano è stato effettuato come annunciato e minacciato da Pyongyang. L'espertimento ha avuto luogo nella provincia nordorientale di di Hamyong e l'effetto è stato un terremoto artificiale di magnitudo 5.1 rilevato dallo Us. Geological Survey. La bomba utilizzata, ha specificato la nota dell'agenzia di Stato Knca, è un ordigno miniaturizzato. "Questo test nucleare ad alto livello,…
La missione parigina di Di Paola su Mali, Siria e Ue
Uno scambio di vedute sulla situazione internazionale, a partire da Siria e Mali, ma anche la volontà comune di rafforzare l'Europa della Difesa: questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto oggi a Parigi tra il ministro francese della Difesa, Jean-Yves Le Drian, e il suo omologo italiano, Giampaolo Di Paola. "L'incontro - si legge in una nota diffusa a Parigi…
Dissidenza 2.0: Chi è Lina Ben Mehnni, la blogger trentenne che fa tremare la Tunisia
Si chiama Lina Ben Mehnni la giovane tunisina che con fotografie, video e opinioni ha contribuito alla fine delle repressioni del regime di Zine El Abidine Ben Ali. E che continua a fare traballare l’attuale governo di Hamadi Jebali attraverso il blog “A Tunisian Girl”. Dopo la caduta della dittatura, la vita quotidiana in Tunisia non è migliorata. Anzi, gli…
E' pronto un Obama verde, aggressivo e sviluppista
Economia, cambiamento climatico, controllo delle armi, riforma dell'immigrazione. Saranno questi i punti salienti che Barack Obama affronterà domani sera nel suo discorso sullo stato dell'Unione, che ogni anno il presidente degli Stati Uniti tiene di fronte al Congresso riunito e ai cittadini, in cui espone il suo programma e riferisce sulla situazione del Paese. Obama, a differenza di quanto fatto in passato…
Il primo conclave di Xi
L'analisi risale a due settimane fa, quando ancora le dimissioni di Benedetto XVI erano soltanto un caso di scuola. Dalle colonne dell'Asia Times Online, Francesco Sisci analizzava l'approccio cinese al Vaticano. Le considerazioni dell'editorialista del Sole 24 Ore partivano dall'età di Joseph Ratzinger. Era molto probabile che per motivi anagrafici il nuovo leader cinese Xi Jinping, che guiderà la Repubblica…
L'Iran prepara le milizie siriane per il dopo Assad
Teheran ed Hezbollah stanno dando vita a una rete di milizie dentro la Siria con l'obiettivo di tutelare i propri interessi qualora venisse rovesciato il regime di Bashar al-Assad. Citando fonti americane e mediorientali, il Washington Post sottolinea oggi come il principale obiettivo dell'Iran sarebbe quello di poter contare su agenti affidabili nel caso di scissioni del Paese lungo linee…
Strage alla festa religiosa Kumbh Mela in India
Almeno 36 persone sono morte nella calca alla stazione ferroviaria di Allahabad, nel nord dell'India, dove si teneva ieri la grande festa religiosa Kumbh Mela che ha richiamato sulle rive del fiume Gange 30 milioni di persone. Decine i feriti nella ressa scoppiata in serata, a conclusione della festa che ha richiamato milioni di pellegrini hindu per la purificazione nel…
Che cosa dirà domani Obama
Nel discorso sullo Stato dell'Unione che pronuncerà domani davanti al Congresso, il presidente americano intende proporre una consistente riduzione dell'arsenale nucleare americano nel mondo. Lo anticipa il quotidiano americano New York Times, mentre per il Washington Post saranno i temi economici a dominare il suo intervento di domani. Citando alcuni responsabili dell'amministrazione, il Nyt indica che il presidente ha discusso…