Skip to main content

La mossa di Rajoy

Già messo in grave difficoltà dalla crisi economica e dalle aspirazioni di indipendenza della Catalogna, il Partido popular (Pp) del premier spagnolo Mariano Rajoy è stato travolto nei giorni scorsi da uno scandalo di tangenti e corruzione che ha provocato l'indignazione popolare. Dopo giorni di indiscrezioni sulle bustarelle pagate per anni dall’ex tesoriere del partito, Luis Barcenas, a decine di…

Così l'Italia interverrà in Mali

Con il preventivo via libera del Parlamento, l'Italia potrebbe intervenire in Mali con una missione di supporto logistico che prevede l'impiego di due aerei C-130 e un aereo 727 per il rifornimento in volo". L'ha detto oggi il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, davanti alle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, insieme al collega della Farnesina, Giulio…

Così i giornali (non solo americani) giudicano il discorso di Obama

Il secondo Obama? Un liberale senza l'ansia di venir rieletto. Praticamente identici i titoli di New York Times e Washington Post il giorno dopo l'investitura del secondo mandato presidenziale. Concretamente per la testata della east coast Usa, per i prossimi quattro anni all'ordine del giorno della superpotenza globale vi saranno i diritti civili e quelli omossessuali, maggiore tolleranza verso l'immigrazione, difesa dello Stato sociale e lotta verso…

Obama si schiera nella contesa tra Cina e Giappone

Cresce la dimensione internazionale della disputa cino-giappone nel mar cinese orientale. Dopo le schermaglie areee tra Pechino e Tokio sottolineate la scorsa settimana dal New York Times e Financial Times. L'intervento a sostegno del potere nipponico effettuato dall'amministrazione Obama subito dopo l'apparizione dei jet militari sulle acque dalla sovranità contestata le due potenze fa uscire lo scontro dalla fase bilaterale, sostiene il Kommersant…

Le priorità del favorito Netanyahu

Benjamin Netanyahu sembra sicuro di essere riconfermato alla guida del governo israeliano dopo le elezioni di oggi, al termine di una campagna in cui ha indicato l'economia e l'Iran come priorità. Dovrà però lavorare sodo, sia per soddisfare la destra sia per attirare il centro. Le operazioni di voto sono cominciate alle 6 del mattino: le urne resteranno aperte fino…

"Miei compatrioti americani". Il discorso di giuramento di Obama (bis)

Vicepresidente Biden, signor ministro della giustizia, membri del Congresso degli Stati Uniti, distinti ospiti e concittadini. Ogni volta che ci ritroviamo per l’insediamento di un presidente, siamo testimoni della forza che la nostra Costituzione conserva nel tempo. Confermiamo la promessa della nostra democrazia. Ricordiamo che ciò che tiene insieme questa nazione non è il colore della pelle o le basi…

La nuova politica di impiccagioni in piazza a Teheran

Il governo iraniano ha deciso di ricorrere alle impiccagioni nelle piazze del Paese per contrastare la criminalità. È quanto scrive oggi il New York Times, riferendosi all'esecuzione di due uomini avvenuta ieri in un parco nel centro di Teheran. "Un evento raro", sottolinea il quotidiano, perché sebbene siano centinaia i prigionieri impiccati ogni anno in Iran, solitamente l'esecuzione avviene all'interno…

Ecco cosa dirà Obama per il suo secondo giuramento

Barack Obama giurerà tra poche ore davanti a circa 800mila persone, per l’inizio del suo secondo mandato presidenziale. Dopo pronuncerà il suo discorso inaugurale, a cui sta lavorando da diverse settimane, e che probabilmente farà riferimento a due leader statunitensi amati dal presidente: Abraham Lincoln e Martin Luther King. D’altra parte, il suo secondo mandato inizia nell'anno del 150esimo anniversario…

Benvenuti in Texas, il paradiso delle armi

All'indomani dell'approvazione delle nuove norme sulle armi nello stato di New York, il procuratore capo del Texas ha lanciato una campagna su internet per invitare i newyorchesi a valutare la possibilità di trasferirsi nello stato meridionale degli Stati Uniti. “Il governatore Cuomo vuole prendersi le vostre armi?”, si legge in uno dei due messaggi diffusi sui siti di informazione e…

Un oncologo ticinese al capezzale di Hugo Chávez

Ci sarebbe anche Franco Cavalli, il famoso oncologo ticinese, nel team di medici che stanno curando il presidente venezuelano Hugo Chávez, operato per la quarta volta lo scorso 11 dicembre a Cuba. La notizia è stata riferita da SonntagsZeitung e riportata da siti come La Minaccia e Libera tv. Dopo la partecipazione di Cavalli ai festeggiamenti in Venezuela per la…

×

Iscriviti alla newsletter