Skip to main content

Tecnocrazia e populismo frutti marci di un'Europa imbelle. Parola di D'Alema

La crisi economica e finanziaria europea è ormai da tempo diventata anche politica e sociale. Alla luce del dibattito in corso sulla possibile revisione dei trattati e in vista delle elezioni europee del 2014, la Fondazione europea per gli studi progressisti, Feps, la Friedrich Ebert Stiftung e la Fondazione Italianieuropei - nel quadro del programma di ricerca Avanti Sinistra -…

Chi sono i lobbisti che criticano Obama sull'immigrazione

Sono oltre 3.000 i lobbisti impegnati nel confronto in corso a Washington sulla riforma dell'immigrazione, a nome di 656 clienti, tra cui figurano anche le aziende private che gestiscono le carceri e che risultano essere tra quanti avranno più da perdere da una riforma complessiva della questione. "Legalizzare le persone che sono qui e non rafforzare l'azione di incriminazione di…

Cambiare la Costituzione in Birmania

Se la strada per vedere un giorno Aung San Suu Kyi alla presidenza della Birmania sia aperta è ancora tutto da vedere. Un primo passo in questa direzione è però stato fatto. Il Parlamento ha dato ieri il via libera all'istituzione di un comitato per la revisione della Costituzione, scritta e approvata nel 2008 dall'allora giunta militare al potere che,…

Se domani i marò tornassero in India

Il governo indiano è obbligato dalla Costituzione a conformarsi alle decisioni della Corte Suprema indiana in merito alle restrizioni sui movimenti imposte all'ambasciatore italiano in India Daniele Mancini. È quanto ha detto il ministro della Giustizia indiano, Ashwani Kumar, secondo il sito web del Times of India. "Il nostro obbligo costituzionale a rispettare le ordinanze della Corte suprema prevale su…

Il viaggio di Obama a Ramallah

Il presidente americano Barack Obama è arrivato a Ramallah, in Cisgiordania, al quartier generale dell'Autorità Palestinese. Si tratta della sua prima visita nei Territori da presidente. L’elicottero Marine One è atterrato alla Muqata, intorno alle 10 (ora italiana), e i colloqui con il presidente palestinese Abu Mazen dovrebbero durare circa un'ora e mazza. Il presidente palestinese Abu Mazen ha intenzione…

Quando i servizi segreti americani rischiarono di uccidere Ahmadinejad

I servizi segreti statunitensi "rischiarono" di uccidere Mahmoud Ahmadinejad durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2006, secondo il mensile The Atlantic, il fascicolo quotidiano di intelligence del presidente George W. Bush conteneva un'informazione raggelante: tre frasi che terrorizzarono la decine di responsabili della Casa Bianca autorizzati a leggerlo. Secondo un ufficiale, "un agente dei servizi segreti degli Stati…

Corea del Nord minaccia le basi americane in Giappone e Guam

La Corea del Nord ha minacciato oggi di colpire le basi militari americane in Giappone e a Guam, in rappresaglia alle manovre congiunte di addestramento compiute negli ultimi giorni dalle forze armate statunitense e sudcoreana. “Gli Stati Uniti non devono dimenticare che la base Anderson a Guam, da cui decollano i caccia B-52, e le basi navali sull'isola principale del…

La battaglia di intellettuali e giovani argentini contro Papa Francesco

Nessuno è profeta nella propria terra. Neanche se si tratta di un Papa. Mentre la folla acclamava il “Papa nuestro” nella Plaza de Mayo a Buenos Aires, un gruppo di intellettuali di sinistra (sostenitori del kirchnernismo, la corrente politica dei coniugi Néstor de Cristina Kirchner) attaccava Jorge Mario Bergoglio da una tribuna pubblica in tv. Il portavoce era Horacio González,…

Israele vuole riprendere il negoziato con i palestinesi

Il presidente israeliano, Shimon Peres, ha detto oggi che Israele intende riprendere i negoziati di pace con i palestinesi, ribadendo che la soluzione migliore per il conflitto è quella che si basa sul principio dei due Stati - israeliano e palestinese - coesistenti in pace. "Intendiamo ripartire con i negoziati con la Palestina, l'obiettivo è due Stati due popoli, non…

Il messaggio di Obama ai giovani israeliani

"I giovani israeliani meritano una vita libera dal terrorismo". L’auspicio è stato lanciato dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in una conferenza stampa congiunta al termine del suo incontro a Gerusalemme con il presidente israeliano Shimon Peres. La conferenza stampata è trasmessa in diretta tv e anche attraverso il sito della Casa Bianca. "I sogni dei giovani israeliani sono…

×

Iscriviti alla newsletter