Il Qatar ha raddoppiato il suo aiuto finanziario all'Egitto, che attraversa una severa crisi economica e monetaria, portandolo a 5 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il primo ministro qatariota, Hicham Qandil, al termine di un incontro con il presidente egiziano, Mohamed Morsi. Negli ultimi due anni, l'Egitto ha dovuto fare i conti con una riduzione delle sue riserve, passate…
Esteri
Ma il ministro hollandiano Cahuzac ha davvero un conto in Svizzera?
In Francia è stata avviata dalla Procura di Parigi un'inchiesta preliminare per riciclaggio di denaro e frode fiscale, per verificare se il ministro con delega al Bilancio, Jerome Cahuzac, abbia o meno posseduto un conto corrente presso una banca svizzera. Il sito di informazione Mediapart aveva accusato il ministro di essere in possesso di un conto non dichiarato presso la banca…
Liberi i tre marinai italiani che erano stati rapiti in Nigeria
I tre marinai italiani rapiti in Nigeria lo scorso 23 dicembre "sono liberi e faranno presto rientro in Italia": lo ha annunciato oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi, secondo quanto si apprende da una nota della Farnesina. I tre italiani erano stati sequestrati al largo delle coste della Nigeria, mentre il rimorchiatore Asso21 su cui erano imbarcati si dirigeva…
Ecco i cinque delfini di Bloomberg per la sua successione nella Grande Mela
Si sarà appena rimessa dopo i recenti problemi di salute, ma il nome di Hillary Clinton circola già nella Grande Mela. Dopo essersi fatto rieleggere per tre mandati consecutivi, Michael Bloomberg è infatti a caccia di un degno erede. Il sindaco di New York ha in mente cinque potenziali "delfini" con le credenziali giuste per raccogliere il testimone. Hillary Clinton…
Numeri, tendenze e curiosità del Global Risk 2013 del World Economic Forum
Ogni anno, a gennaio, poco prima dell’annuale incontro tra le montagne svizzere, il World Economic Forum diffonde un documento di analisi sui rischi globali denominato, per l’appunto, “Global Risks”. Il rapporto è frutto di un’attività di studio sviluppata nel corso dell’anno precedente ed è costruito, in gran parte, sui risultati del Global Risks Perception Survey, un sondaggio che viene svolto,…
Chi è il poeta condannato all'ergastolo in Qatar
L'Alto Commissariato dell'Onu per i diritti umani si è dichiarato "estremamente preoccupato" per la condanna e la reclusione in Qatar del poeta Mohammed al Ajami, alias Ibn al Dhib. Mohammed al Ajami è stato condannato all'ergastolo il 29 novembre scorso da un tribunale del Qatar per incitazione contro il regime e diffamazione del principe ereditario di questa monarchia del Golfo.…
Ecco quanto ha speso Obama per controllare le frontiere
L'amministrazione Obama ha speso quasi 18 miliardi di dollari nel 2012 per le agenzie che si occupano di immigrazione, una cifra molto più alta di quella impiegata dalle altre maggiori agenzie federali, secondo un rapporto pubblicato dal Migration Policy Institute, un centro di ricerca indipendente di Washington, di cui parla il New York Times. Il controllo dell'immigrazione, basato sulle ampie…
Che fine hanno fatto gli Indignados?
Vi ricordate dei ragazzi che hanno occupato Plaza del Sol a Madrid il 15 marzo del 2011, scatenando la furia della polizia e del Ayuntamiento? Quelli che con le loro proteste contro la politica economica spagnola ed europea hanno ispirato azioni simili in tutto il mondo nei due anni successivi? Ecco, adesso il Movimiento 15-M (Indignados) è un vero e…
La politica estera repubblicana dell'obamiano Hagel
Principi per una politica estera di stampo repubblicano. Li enunciava Chuck Hagel, nominato ieri dal presidente Barack Obama segretario alla Difesa, in un saggio del 2004 pubblicato dalla rivista Foreign Affairs. Tutelare la stabilità, diffondere la democrazia, rafforzare i legami con gli alleati chiave, sono alcuni dei punti sottolineati da Hagel, definito in questi giorni come repubblicano ribelle per le…
Tokyo contro Pechino per il blitz alle isole contese
Il Giappone ha presentato oggi una protesta formale contro la Cina in risposta al blitz alle isole Senkaku/Diaoyu fatto ieri dalle quattro motovedette di Pechino che, per la prima volta, hanno navigato per oltre mezza giornata nelle acque territoriali intorno alle isole contese. Il viceministro degli Esteri, Akitaka Saiki, ha convocato l’ambasciatore cinese a Tokyo, Cheng Yonghua, al quale ha…