Ronald Reagan intervenne personalmente con Margaret Thatcher durante la crisi delle Falkland del 1982, per chiederle di non riconquistare con la forza il controllo delle isole invase dall'Argentina e di accettare una missione di pace internazionale. Stando ai documenti declassificati dal governo britannico, l'ex Presidente americano telefonò a Downing Street nella tarda serata del 31 maggio 1982 per chiedere di…
Esteri
E se i marò non tornassero in India?
Dopo 10 mesi, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati in Italia il 22 dicembre per trascorrere le feste natalizie in famiglia. La Corte suprema di New Delhi ha rilasciato il permesso e, prima di partire, i due marò hanno giurato davanti d un giudice e un diplomatico dell’ambasciata italiana di rientrare in India prima del 10 gennaio e di…
Addio a Mr. Desert Storm
Il generale americano che comandò l'operazione Desert Storm nel 1991, Norman Schwarzkopf, è morto a Tampa, in Florida, all'età di 78 anni. Diventato un eroe americano con il nome di "Stormin Normam", Schwarzkopf aveva guidato contro l'Iraq di Saddam Hussein circa 425.000 soldati americani e 118.000 militari alleati, decimando la macchina militare dell'ex Presidente iracheno e riportando perdite minime. "Abbiamo…
La Cina sfida il Gps Usa con Beidou
La Cina ha lanciato nella regione Asia-Pacifico il proprio sistema satellitare di navigazione, Beidou, simbolo della propria indipendenza strategica e commerciale rispetto al GPS americano e al futuro Galileo europeo. Beidou, che si basa su una rete di 16 satelliti di navigazione e altri quattro sperimentali, ha iniziato a operare ieri nella regione e dovrebbe garantire una copertura globale entro…
Obama, Merkel e Monti sull'orlo del Syrian Cliff
Ci vogliono 41 ore di viaggio in auto più nave da Roma a Damasco. In Siria, dall'inizio delle rivolte, le stime delle vittime hanno raggiunto l'agghiacciante cifra di 45.000: si può dunque dire che il figlio Bashar abbia superato il padre Afez el Assad in quanto a repressione. Eppure sembra quasi un non notizia. Papa Benedetto XVI ha fatto un appello per…
La Siria scommette per una transizione (senza Assad)
L'inviato delle Nazioni Unite e della Lega araba per la crisi siriana, Lakhdar Brahimi, ha lanciato oggi un appello per la formazione di un governo di transizione con pieni poteri in Siria, prima delle elezioni legislative. “Serve la formazione di un governo con pieni poteri che prenda la leadership durante il periodo di transizione. Questo periodo dovrà avere la sua…
Pure il figlio della Bhutto sale in politica
Il figlio di Benazir Bhutto, Bilawal, si è lanciato oggi ufficialmente in politica davanti a centinaia di migliaia di fan riuniti per il quinto anniversario della morte della madre, strenua oppositrice come lui del fondamentalismo che mina il Pakistan. Centinaia di migliaia di persone si sono riunite nel villaggio di Garhi Khuda Bux, luogo del mausoleo della Bhutto, per rendere…
Mubarak torna in ospedale
Lo stato di salute dell'ex presidente egiziano Hosni Mubarak si sta deteriorando. L’ordine di trasferimento in ospedale è stato dato dal procuratore dello Stato egiziano. Mubarak sta scontando una sentenza all'ergastolo per la morte dei manifestanti durante i moti della Primavera araba egiziana. Una volta guarito, l'ex presidente dovrà tornare al carcere di Tora, nei sobborghi del Cairo. Ma la…
Le sfide di Morsi dopo la nuova Costituzione
L'approvazione della nuova Costituzione egiziana mette in moto l'ultima fase del processo istituzionale nel Paese mediorientale partito con la rivolta di piazza contro Mubarak nella primavera del 2011. Il si all'ultima consultazione popolare apre la strada a nuove elezioni legislative previste entro due mesi. Uno scenario che costringe l'opposizione a darsi quella coerente strategia antiregime che finora le è mancata. Lo scrive le Monde, che ha…
Le ultime novità di Assad da Damasco
La defezione di un alto grado militare del potere ufficiale siriano passato nelle fila dell'opposizione e il nuovo incontro tra l'inviato speciale Onu per il Paese in guerra civile da oltre 20 mesi sono le novità sul fronte di Damasco. Lo scrivono New York Times e le Monde. Il giornale Usa informa sul nuovo imbarazzante colpo per la credibilità del regime di Bashar…