Skip to main content

Per Barack si brinda pure in Russia

Dall’Europa alla Russia alla Cina. Tutto il mondo festeggia la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca.   In Russia Il Cremlino vede come "molto positiva" la sua vittoria. Il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, ha detto che presto il capo di Stato russo chiamerà il collega per congratularsi con lui al telefono. Putin gli ha già inviato un…

L'afflato bipartisan di Obama

Obama è salito sul palco dopo un´ora e mezzo dalla dichiarazione della sua vittoria. Pochi minuti dopo aver preso la parola al McCormick Place di Chicago, ha voluto sottolineare l´importanza di unire le forze per il bene degli Stati Uniti: "Nelle prossime settimane ho intenzione di sedermi al tavolo con il governatore Romney per vedere come possiamo lavorare insieme per…

Barack pragmatico, Mitt indeciso. L'analisi di Bellasio

Barack Obama è stato ragionevole e pragmatico, ha convinto gli indecisi e ha sfruttato le incertezze programmatiche di Mitt Romney. Così Daniele Bellasio, per anni capo degli esteri e vicedirettore esecutivo del quotidiano il Foglio, e ora condirettore del mensile IL del Sole 24 Ore, spiega la vittoria del candidato democratico.   “Obama - dice Bellasio in una conversazione con Formiche.net…

Cosa si aspettano Israele e Palestina da Obama

Il nuovo mandato di Obama si scontra con i problemi irrisolti in Medioriente. “Il patto strategico fra Israele e Stati Uniti è più forte che mai. Continuerò a lavorare con il presidente Obama per garantire gli interessi essenziali per la sicurezza dei cittadini di Israele”, ha detto il premier Beniamyn Netanyahu nel primo commento alla rielezione di Barack Obama. L´ufficio…

Chi è Silver, la star degli algoritmi obamiani

Erano in due a prevedere una “landslide”, una vittoria schiacciante, del loro candidato, ma Nate Silver, sul New York Times, parlava di Barack Obama, rieletto oggi presidente degli Stati Uniti, mentre Karl Rove, l´ex braccio destro di George W. Bush, si riferiva al suo sfidante, il repubblicano Mitt Romney.   Per la giovane star degli algoritmi, 34 anni, un passato…

Obama sbaracka Romney

Barack Obama è stato rieletto per un secondo storico mandato alla Casa Bianca. Con i 9 grandi elettori del Colorado e i 13 della Virginia, il presidente si sarebbe aggiudicato almeno 285 grandi elettori, contro i 203 dello sfidante repubblicano Mitt Romney: ne servivano 270 per la vittoria. Non sarebbero dunque più decisivi i risultati della Florida e dell´Ohio, considerati fino…

Israele e Siria le incognite per Barack

Obama ha vinto il secondo mandato, con un voto popolare sostanzialmente diviso in due e un Congresso spaccato come durante i primi quattro anni: la Camera ai Repubblicani e il Senato ai democratici. Riuscirà a governare?   Il primo appuntamento è con il baratro fiscale, occorre un accordo con i Repubblicani per affrontare il debito pubblico senza provocare recessione. Ce…

Ecco come i giornali analizzano il bis di Barack

Barack Obama vince il secondo mandato ed è il 44° presidente degli Stati Uniti d´America. Il testa a testa tra i due candidati per la Casa Bianca durato parte della notte ha visto la lenta conquista democratica della maggioranza dei grandi elettori. Senato democratico e Camera ai repubblicani, questi gli altri verdetti delle elezioni. L´Ohio Stato decisivo per la vittoria…

Ecco il rapporto che affloscia la grandeur francese

Come si salva la seconda economia europea? Questa era stata la domanda di Francois Hollande appena eletto. La risposta è arrivata lunedì. Parigi ha bisogno di uno shock di fiducia. Ma al di là di questa formula molto comunicativa, il percorso indicato se non è proprio un cammino di lacrime e sangue poco ci manca. Venti provvedimenti equivalenti a un…

Vi svelo come si selezionano i politici in Cina

Nelle scorse settimane il nome di Li Yuanchao era uno di quelli che con più insistenza si era fatto strada tra i possibili candidati a un posto nel Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese, affianco ai già sicuri Xi Jinping e Li Keqiang. Sembra invece non comparire nelle ultime indiscrezioni trapelate con l´avvicinarsi dell´apertura del Congresso, l´8 novembre.…

×

Iscriviti alla newsletter