Le sanzioni imposte questa settimana contro l'Iran per farlo desistere dal programma nucleare sono un tentativo di fomentare tensioni nel Paese in vista delle presidenziali di giugno, ha denunciato il ministero degli Esteri di Teheran. Ieri era stata invece la guida suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, a respingere l'offerta di dialogo se prima gli statunitensi non ripenseranno la strategia di imporre…
Esteri
A Los Angeles è caccia all’agente omicida
È caccia all'uomo a Los Angeles, dove circa 125 agenti sono stati dispiegati nell'area di Big Bear, a est della città, per catturare un ex poliziotto accusato di aver ucciso tre persone. Christopher Dorner, 33 anni, è accusato di aver ucciso la figlia del suo ex capitano di polizia, ritenuto responsabile del suo licenziamento, il compagno della donna e un…
Gli attriti tra il Pentagono e la Casa Bianca svelati da Panetta
Il Pentagono e la Casa Bianca sono stati in forte disaccordo su un piano per l'armamento dell'opposizione siriana messo a punto dai leader della Cia un anno fa e su cui si era opposto il presidente Barack Obama. Obama era convinto che un coinvolgimento degli Stati Uniti si sarebbe rivelato controproducente e temeva che le armi potessero finire nelle mani…
Murdoch rinnova la conservatrice Fox News
Cambio di commentatori nella conservatrice Fox News del tycoon australiano dell’editoria Rupert Murdoch. Solo due giorni dopo notizia del mancato rinnovo contrattuale all’esperto di affari repubblicani Dick Morris, ecco stamattina il debutto sulla rete del blogger conservatore Erick Erickson. Lo rivela Business Insider, che fa notare come l’avvicendamento faccia parte di un progetto più ampio dell’emittente, che punta a rinnovare…
Le divisioni fra Stati e la posizione dell'Italia sul budget europeo
Alla fine delle lunghe notte di Bruxelles, non sorge sempre il sole. Non si realizzeranno, in breve, quelle che nel titolo di uno dei più bei romanzi di Romain Gary venivano chiamate Les Promises de l’Aube, le promesse dell’alba. Il negoziato sul ‘bilancio quadro europeo’ per il prossimo settennato si sarebbe dovuto chiudere un paio di mesi fa, ma le…
Urge serietà e chiarezza sugli F35
Non è possibile accettare l’immagine di un Paese che subisce scelte di spesa militare apparentemente sbagliate e volute da vertici militari disattenti. Le flebili repliche alla trasmissione tv “Presa Diretta” non possono essere interpretate come reticenza e l’argomento deve trovare presto spazio in un ampio dibattito del nuovo Parlamento. Una vera, ampia discussione su F35 (e non su un suo…
L’Ayatollah Khamenei respinge i negoziati tra Iran e Stati Uniti
La Guida suprema iraniana, l’Ayatollah Khamenei, ha gelato gli Stati Uniti respingendo l’offerta statunitense di colloqui bilaterali sul controverso programma nucleare di Teheran, almeno finché Washington continuerà a imporre sanzioni contro l’Iran. Il rifiuto – si legge su Business Insider – arriva inaspettato, vista la piega positiva che sembravano aver preso i negoziati. “Voi – ha detto Khamenei rivolgendosi agli americani…
E' l'economia a scatenare in Tunisia la nuova Primavera
Sembra non esserci più pace per i Paesi protagonisti della cosiddetta Primavera araba. Dopo le rivolte in Egitto contro il presidente Muḥammad Morsi, ora è il turno della Tunisia. Ieri il leader dell’opposizione Shokri Belaid è stato ucciso a colpi di pistola davanti alla sua casa e oggi il governo di Hamadi al Jebali ha annunciato lo scioglimento per lasciare…
Unità nazionale tra Hamas e Fatah?
Hamas e Fatah si parlano nell'eventualità di formare un governo di unità nazionale. Il processo di riconciliazione delle due movimenti palestinesi va di pari passo con l'organizzazione delle elezioni politiche e presidenziali che proprio la rivalità tra le due fazioni ha costretto a rinviare per anni. Dei colloqui ha parlato alla Bbc il leader di Hamas Khaled Meshaal che ha…
Anche in Tunisia arrivano i tecnici al governo
A due anni dalla Primavera Araba, l’omicidio di Shokri Belaid ha infiammato la Tunisia. Ma paradossalmente, la sua morte ha ottenuto quello per cui Belaid si era tanto battuto: la caduta del governo che il premier e segretario generale di Ennahda, Hamadi al Jebali, sta per sciogliere. Al governo arriverà un altro gruppo fatto di tecnocrati che preparerà le prossime…