Skip to main content

Italia e Spagna, così simili eppure diverse

Italia e Spagna sono due delle economie europee che più preoccupano la stabilità europea e mondiale. Così oggi Mariano Rajoy e Mario Monti in un incontro bilaterale fanno il punto della situazione sulle rispettive agende di politica economica.   Come ricorda il sito ufficiale de La Moncloa, il palazzo di governo spagnolo, l’ultima volta che si è celebrato un incontro…

Vade retro, Halloween

Anche quest´anno a tre giorni da Ognissanti, la Chiesa cattolica torna a far sentire la sua voce. Halloween, la festa importata dagli Stati Uniti e cresciuta molto negli ultimi anni, galoppando l´onda dello sfruttamento commerciale, è stata "scomunicata" dalla Chiesa polacca come un insieme di pratiche "sataniste". In un messaggio pubblicato sul sito internet dell´Arcidiocesi di Varsavia, la tradizione di Halloween…

La Difesa fa andare all’attacco il Pil americano

Crescita americana col segno più nel terzo trimestre 2012. Due per cento su base annua fa registrare l’indice che misura l’espansione statunitense. Un balzo arrivato dopo un secondo trimestre difficile (+1,3%) che aveva spinto alla prudenza le previsioni di analisti e operatori economici. Politica monetaria ultra soft della Fed e un programma di deficit spending dell’amministrazione Obama soprattutto nel settore…

Chi ha vinto e chi ha perso in Ucraina

Il Partito delle Regioni (PR) dell’attuale presidente Viktor Yanukovich è in testa con il 37% dei voti nelle elezioni legislative svolte questa domenica in Ucraina. L’opposizione unita, alleanza tra la formazione di Yulia Tymoshenko Patria, il Fronte del cambiamento di Arseni Yatseniuk e altri minuscoli partiti, ha ottenuto il 21%, secondo i risultati preliminari parziali annunciati dalla commissione elettorale. Con…

Putin vuole una Russia europea (senza le pecche dell’Ue)

L’Unione europea dà l’esempio. Dai Paesi dell’ex Unione sovietica nascerà una Unione economica per mettere a frutto l’eredità comune di decenni trascorsi come un’unica nazione. Dalle infrastrutture alla lingua ancora oggi conosciuta da Brest a Vladivostok: il russo. Ne è convinto Vladimir Putin, che dice di guardare all’Unione europea come modello a cui ispirarsi, ma anche per evitare gli errori fatti dai…

Sandy fa chiudere pure Wall Street

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha invitato gli americani a prendere "molto seriamente" il pericolo dell´uragano Sandy. A nove giorni dalle presidenziali, Obama ha annullato una parte dei suoi comizi per seguire l´evoluzione della situazione dalla Casa Bianca.   Da ieri sera sono fermi tutti i trasporti pubblici della città - metro, bus, treni -, secondo quanto hanno…

Così Draghi fa il merkeliano

Non è durato nemmeno un giorno il cessate il fuoco nel conflitto civile di Damasco. Lo riportano senza sorprese Washington Post e CNN. Ma sembra essere il Kommersant a registrare quella che potrebbe essere la novità di maggior rilievo della guerra fratricida tra siriani. Secondo la testata russa infatti i curdi potrebbero schierarsi col governo ufficiale del paese abbandonando l´opposizione…

Verso il Congresso del Pcc, con discrezione

Ce n'è per tutti. Con l'avvicinarsi dell'8 novembre data d'apertura del Congresso del Partito comunista che sancirà il rinnovamento della dirigenza della Repubblica popolare, sulla stampa internazionale compaiono articoli che fanno i conti in tasca e nuovi e vecchi leader. Questo succede nel giorno in cui il deposto ex astro nascente della politica cinese, Bo Xilai, già fuori dal Partito,…

Così i giornali Usa si dividono tra Obama e Romney

Siamo alla stretta finale della campagna elettorale e si delinea anche lo schieramento dei quotidiani. Giovedì il Washington Post ha pubblicato un articolo di appoggio al presidente Barack Obama mentre il New York Post ha manifestato il suo sostegno al repubblicano Mitt Romney.   Il Washington Post ha ricordato in un editoriale che quattro anni fa aveva già sostenuto la…

Il vero dibattito di Obama? Con Rolling Stone

Barack Obama, si sa, è una vera star internazionale. Ma a confermarlo questa volta è la copertina dell’ultimo numero della rivista cult Rolling Stone. Il direttore dell’edizione americana, Jann S. Wenner, è riuscito a trascorrere 45 minuti nell’Oval Office del presidente americano lo scorso 9 aprile. In una conversazione intima e rilassata, la più lunga che il presidente ha concesso…

×

Iscriviti alla newsletter