Ennesima giornata di violenza in Siria, dove nuovi combattimenti sono in corso da questa mattina a Damasco ed Aleppo, provocando la morte di almeno 16 persone, tra cui otto civili. A riferirlo è l´Osservatorio siriano sui diritti umani, spiegando che pesanti bombardamenti hanno avuto luogo nella seconda città della Siria. Ieri, nel primo giorno di Aid el Fitr che celebra la…
Esteri
Usa2012 Due ricette per un unico primato
Il ritiro in aprile di Rick Santorum dalla corsa alla nomination repubblicana ha sancito di fatto che sarà Mitt Romney, ex governatore del Massachusetts, il candidato del Grand old party che sfiderà Barack Obama alle elezioni presidenziali americane del prossimo novembre. Nelle previsioni la campagna elettorale sarà centrata in prevalenza sulle questioni interne. La disoccupazione, le tasse, il debito federale…
Grecia, quando il problema si chiama politica
Mentre la Federazione degli insegnanti delle scuole greche lamenta il rischio che, per mancanza di fondi statali a causa della crisi, il prossimo inverno molte scuole non saranno in grado assicurare il riscaldamento, e mentre l’iva al 23% ha di fatto svuotato il carrello della spesa dei cittadini greci, sempre più inclini al consumo di carboidrati al posto di pesce…
Usa, Romney a Miami nel locale di un narcotrafficante
Per la sua tappa elettorale a Miami, Mitt Romney, ignaro del fatto di aver preferito il locale di un narcotrafficante, per evitatare il ristorante Versailles, quartier generale degli anti-castristi e tradizionale luogo di ritrovo dei candidati repubblicani, si è ritrovato vittima dell´ennesimo passo falso. Stando a quanto riferito a El Mundo da un attivista repubblicano locale, Romney ignorava che il "Palacio de los…
Rinviato per la nona volta il processo a Yulia Tymoshenko
Doveva essere una giornata cruciale quella di oggi in vista della riapertura del processo a Yulia Tymoshenko. Ma il tribunale ucraino di Kharkiv ha rinviato per la nona volta il processo per evasione fiscale nei confronti dell´oppositrice ed ex premier, assente dall´aula per motivi di salute. Il presidente del tribunale Kostiantin Sadovski ha fissato così all´11 settembre la data della…
Ucraina, riapre il processo a Yulia Tymoshenko
Riparte domani a Kharkiv il processo in cui l´ex premier ucraina, Yulia Tymoshenko, è accusata di malversazione ed evasione fiscale per fatti avvenuti tra il 1995 e il 1996, quando era alla guida del colosso energetico Uesu (United Energy System of Ukraine). Fino a questo momento le udienze sono state tutte rinviate per l´impossibilità dell´imputata di partecipare al procedimento a…
Rivoluzione in Egitto: Morsi strappa il potere ai militari
L´azzeramento dei vertici militari da parte del presidente egiziano Mohammed Morsi, membro dei Fratelli Musulmani, ha destato preoccupazione in Israele, dove il governo sta seguendo con attenzione gli ultimi sviluppi, e ha lasciato senza fiato la comunità internazionale. Lo scontro tra il nuovo presidente egiziano e i militari, che hanno mantenuto il potere per oltre un anno dopo la caduta…
Obama: "Non sono Bolt e la corsa alla Casa Bianca sarà dura"
Per Barack Obama la corsa alla casa Bianca non sarà facile, e per rendere bene l´idea, il presidente degli Stati Uniti, in tema di Olimpiadi si è paragonato al grande atleta giamaicano che ha vinto i 100 e i 200 metri : "Non sono Usain Bolt e la corsa per la rielezione alla Casa Bianca sarà dura fino alla fine", ha detto…
Cala il sipario su Londra 2012. Il fururo è Rio 2016
Tra giochi di luce, musica e colori, si sono concluse domenica sera le Olimpiadi di Londra 2012. Una cerimonia spettacolare di tre ore all´Olympic Stadium, durante la quale si sono esibiti sul palco alcuni tra i maggiori cantanti pop britannici, tra cui le Spice Girls, George Michael e Elbow. La città britannica, dopo sedici giorni di gare, ha così ufficialmente…
Tagliare il debito ma non la sovranità
Finalmente i partiti e il Governo hanno deciso di fare quello che doveva essere fatto subito e che questo giornale aveva immediatamente segnalato (Il Manifesto del Sole 24 Ore, "Nove impegni per la crescita", 16 luglio 2011): la cessione di parte del patrimonio pubblico per rimborsare parte dell´indebitamento statale. C´è da sperare che lo facciano bene, ma le prime battute…