Il senso dell’iniziativa di Ghent – che ha promosso il pooling e sharing delle piattaforme militari europee – è di fare di più con meno. Ciò vuol dire che gli europei saranno spinti a mettere insieme i loro sforzi, migliorando il rapporto costi/benefici per mantenere, potenziare e anche ampliare le loro capacità, in modo da colmare il deficit strategico del…
Esteri
L'ora delle scelte. E degli investimenti
Il focus sul miglioramento delle capacità militari della Nato non è certo nuovo, ma è comunque benvenuto. La questione è vecchia tanto quanto la stessa Alleanza. Ha avuto un maggior risalto a seguito dell’impegno Nato in Afghanistan. Molti Paesi membri hanno dispiegato forze senza adeguata intelligence, logistica, proiezione aerea o mezzi di trasporto. Poi c’è stato l’intervento in Libia. Questo…
Ambasciatore russo: "Difficile che Assad resti al potere"
L’ambasciatore russo in Francia, Aleksandr Orlov, rispondendo alle domande di Radio France International, ha sottolineato che per il presidente siriano Bashar al-Assad sarà difficile restare al potere dopo quanto successo in Siria. Il diplomatico ha sottolineato che lui “personalmente è d’accordo” con questa valutazione. Per l’ambasciatore di Mosca sarà “la storia a giudicare Assad”.
Strage a Denver, 12 morti alla proiezione di "Batman"
Dodici persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco nella città statunitense di Denver, in Colorado, mentre erano alla prima dell´atteso film "Il cavaliere oscuro. Il ritorno", il nuovo capitolo della saga di Batman. La notizia è stata diffusa dalla tv satellitare britannica “Sky News”, che cita organi di informazione locali. La sparatoria è avvenuta in un cinema…
La Cina avverte: "Possibile intervento dell'Occidente in Siria"
La bozza di risoluzione dei Paesi occidentali alle Nazioni Unite per imporre sanzioni alla Siria mirava in realtà a ottenere il via libera per un intervento militare nel Paese. Questa è stata la denuncia del “Quotidiano del Popolo”, organo ufficiale del Partito comunista al potere in Cina. Il documento presentato da Francia, Stati Uniti, Germania, Portogallo e Regno Unito,…
Com'è stata liberata Rossella Urru. Diverse le versioni
Sul rilascio di Rossella Urru e degli altri due ostaggi spagnoli, Enric Gonyalons e Ainhoa Fernandez Rincon, circolano versioni diverse. Una fonte che ha partecipato alle trattative per la liberazione ha fatto sapere che sono stati liberati in cambio del rilascio di tre islamici. "C´è stato uno scambio per la loro liberazione - ha detto un mediatore - Abbiamo consegnato…
Casse vuote in Spagna. Giornata di proteste e di Eurogruppo
Quando un ministro del Bilancio si presenta in Parlamento affermando che “non ci sono i soldi in cassa per pagare i servizi” vuol dire che il paese è all’anticamera della bancarotta. Intanto, nelle piazze si moltiplicano le manifestazioni di protesta. È lo scenario che da ieri si vive in Spagna, alla vigilia dell’Eurogruppo straordinario tra ministri delle Finanze chiamati a…
Russia e Cina, altro no alla risoluzione dell’Onu sulla Siria
Russia e Cina hanno deciso di opporre il loro diritto di veto alla risoluzione presentata dai membri occidentali del Consiglio di Sicurezza dell´Onu che prevede il rinnovo della missione di osservazione sul cessate il fuoco in Siria. La misura scadeva questo venerdì ed è stata rinnovata per altri 45 giorni. Con questa risoluzione sono previste ulteriori sanzioni economiche e diplomatiche…
Siria, vincitori e vinti della battaglia di Damasco
Per la prima volta dall’inizio della guerra civile la Siria ha messo tutti d’accordo. Sostanzialmente identiche le valutazioni di alleati e oppositori di Assad sui recenti avvenimenti di Damasco. Attaccando il quartier generale delle forze di sicurezza i ribelli hanno centrato la sala dei bottoni del regime. Il quarto giorno dell’offensiva contro la capitale è anche quello che segna il…
Siria, la moglie di Assad fugge in Russia
Secondo quanto riferisce oggi il quotidiano britannico Guardian, la moglie del presidente siriano Bashar al Assad, Asma, avrebbe lasciato il Paese per riparare in Russia. Il quotidiano precisa che si tratta di voci raccolte a Damasco dopo l´attacco di ieri nella capitale che ha causato la morte di tre figure di spicco del regime, e aggiunge anche una notizia non confermata secondo…