Skip to main content

Siria, Assad "dispiaciuto al 100%" per il jet turco

Bashar al Assad avrebbe voluto che le forze siriane non avessero abbattuto il jet da combattimento turco lo scorso 22 giugno. Così ha assicurato lo stesso presidente siriano in un’intervista al quotidiano turco “Cumhuriyet”. “Abbiamo appreso che (l’aereo) apparteneva alla Turchia dopo la sparatoria”, ha dichiarato in un’intervista.   “L’aereo stava volando in un corridoio aereo utilizzato in passato tre volte…

Il grido d'allarme di Obama: Romney in testa nei finanziamenti

Il presidente Obama lancia l´allarme raccolta fondi. La richiesta è avvenuta nel discorso tenuto telefonicamente a un gruppo di suoi grandi finanziatori, venerdì scorso, in conference call dall´Air Force One che lo riportava a Washington dopo il sopralluogo in Colorado, devastato dagli incendi. Barack Obama potrebbe essere il primo presidente in carica battuto dallo sfidante nella raccolta fondi.   "La…

Afghanistan, uccisi tre militari della Nato

La forza internazionale della Nato in Afghanistan ha annunciato questa domenica l’uccisione di tre dei suoi militari in un attacco compiuto da un uomo con l’uniforme afgana nel sud del paese. Le nuove vittime portano a 26 la cifra degli occidentali uccisi quest’anno dai loro alleati afgani o da ribelli infiltrati nell´esercito e nella polizia locali. La Nato ha aperto…

Peña Nieto è il nuovo presidente del Messico

Come da pronostico, il candidato del Partito rivoluzionario istituzionale messicano(Pri) Enrique Peña Nieto è stato eletto ieri presidente con il 38%% delle preferenze, secondo i primi risultati ufficiali diffusi questa mattina. Il Pri che ha governato il Messico per 71 anni, torna così alla guida del Paese. Nieto ha preceduto di circa 7 punti percentuali il suo principale sfidante, il…

#YoSoy132. Il movimento degli indignados alla messicana

Manca poco per le elezioni presidenziali messicane del prossimo 1° luglio. Una guerra mediatica, quella della campagna elettorale, che ha lasciato spazio per la retorica e le accuse, trascurando le proposte per combattere la corruzione, la violenza e il narcotraffico.   I candidati più forti sono tre: Enrique Peña Nieto, candidato del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI); Andrés Manuel López Obrador,…

Sciopero generale. L’Argentina si ferma

“Questa non è una partita River-Boca Junior, che vogliamo che vinca uno o l’altro perché siamo tifosi. Qui siamo tutti argentini e abbiamo bisogna che vinca l’Argentina”. Con queste parole molto popolari il presidente Cristina Fernández de Kirchner ha provato ad affrontare il primo sciopero generale che vive il paese gaucho dagli ultimi 12 anni. Circa 25 mila persone hanno…

Kofi Annan: "Governo di transizione per la Siria"

Un governo di transizione in Siria, con la partecipazione di funzionari vicini al presidente Bashar al Assad e di esponenti dell´opposizione,con lo scopo di trovare una soluzione politica al conflitto in corso nel paese. Questa la proposta che è giunta dall´ inviato dell´Onu e della Lega araba per la crisi siriana, Kofi Annan. Come riferiscono fonti diplomatiche, le principali potenze (Russia,…

Bild: "La scrittura sta morendo"

Una prima pagina interamente scritta a mano, quella che Bild pubblica oggi  per lanciare l´allarme sulla repentina e imminente morte della scrittura a mano: "La scrittura sta morendo", scrive il popolare tabloid tedesco, citando uno studio inglese secondo il quale un adulto su tre nell´ultimo mezzo anno non ha più scritto niente di proprio pugno.   Gli intervistati in media non hanno…

Siria, tre morti in un attacco contro la tv ufficiale

Tre persone sono state uccise stamattina in un attacco terroristico condotto contro la tv ufficiale siriana Al-Ikhbariya a Damasco. Così ha riportato l’agenzia di stampa “Sana”.   I violenti hanno saccheggiato i locali, senza fornire dettagli sulla natura dell’attacco. La tv di Stato siriana è da tempo inclusa nella lista nera dei soggetti vicini al regime sottoposti a sanzioni internazionali,…

Chi è Dalma Rushdi. La prima donna saudita alle Olimpiadi?

“Sono determinata a dare il mio meglio per raggiungere un giorno il livello dei miei colleghi, e dimostrare che a tutte le atlete, in tutto il mondo, dovrebbero essere date pari opportunità”. Sono le prime dichiarazioni della giovane Dalma Rushdi Malhas al quotidiano “Wall Street Journal” subito dopo che l’ambasciata dell’Arabia saudita a Londra confermasse l’autorizzazione di partecipazione delle donne…

×

Iscriviti alla newsletter