Jesús Alfredo Guzmán, figlio del capo del cartello di Sinaloa, Joaquín Guzmán Loerea, alias “El Chapo”, è stato arrestato a Zapopan, nella provincia messicana di Jalisco, secondo un comunicato delle autorità del Messico. “La Segreteria della marina armata ha informato di un lavoro di intelligence che ha prodotto la cattura di Jesús Alfredo Guzmán Salazar, alias El Gordo, figlio di Joaquín Guzmán…
Esteri
Egitto, in Piazza Tahrir per protestare contro i militari
Nuova giornata di proteste in Egitto. I Fratelli musulmani e altre forze politiche hanno organizzato delle manifestazioni nel pomeriggio contro i militari al potere, mentre il paese attende nervosamente i risultati ufficiali del ballottaggio delle presidenziali. Centinaia di persone hanno già trascorso la notte a piazza Tahrir. I Fratelli musulmani rivendicano la vittoria del suo candidato, Mohammed Mursi, nelle…
Euro 2012, Germania alla Grecia: “Oggi non possiamo salvarvi”
Calcio, economia e politica: un mix esplosivo che ha scatenato la fantasia ma anche il sarcasmo della stampa tedesca in occasione dell’incontro di questo venerdì tra Germania e Grecia per i quarti di finale degli Europei 2012. Da sempre il più caustico nei confronti dei greci, il tabloid Bild mette subito in chiaro lo spirito con cui la squadra…
Fmi: Eurozona a un punto critico. E Moody's taglia il rating
La crisi europea ha "raggiunto un punto critico" e nonostante gli sforzi "il mercato bancario e dei titoli di stato in molte parti dell´eurozona rimane sotto stress acuto", sollevando dubbi sulla tenuta dell´unione monetaria. E´ quanto sostiene il rapporto Articolo IV sull´eurozona redatto dal Fondo monetario internazionale, che ritiene che "azioni determinate e decise verso un´unione monetaria e bancaria più…
San Pietroburgo, Putin corruzione vera minaccia per la Russia
La maggior minaccia allo sviluppo della Federazione viene dalla stessa Russia. Dalla corruzione in cui il paese rischia di sprofondare. Sta qui il vero pericolo per la stabilità del paese. Vladimir Putin utilizza la platea globale del Forum economico di San Pietroburgo per ribadire uno dei suoi maggiori timori. “Più delle oscillazioni del prezzo del petrolio” è la mazzetta che…
Siria, Assad (forse) lascerà il potere
Stati Uniti e Gran Bretagna potrebbero concedere “clemenza” al presidente siriano Bashar al Assad nel caso in cui dovesse decidere di abbandonare il potere, garantendo una pacifica transizione politica. È quanto si legge questo giovedì sul quotidiano britannico “The Guardian”, dopo che David Cameron e Barack Obama hanno ricevuto parole di incoraggiamento dal presidente russo Vladimir Putin durante colloqui separati…
Bruno Pellizzari è libero
"Bruno Pellizzari è libero. Il titolare della Farnesina Giulio Terzi, che ha seguito personalmente le fasi cruciali della liberazione, lo ha appena comunicato ai familiari". E´ quanto ha annunciato il ministero degli Esteri in una nota."Si conclude una vicenda iniziata il 26 ottobre 2010, quando il nostro cittadino e la sua compagna di nazionalità sudafricana vennero sequestrati da pirati somali…
Caso Tymoshenko: nessun ministro inglese agli europei
Il caso dei Yulia Tymoshenko e di vari suoi alleati nel mirino dei giudici ucraini pesa sugli europei di calcio che si avviano alla fase decisiva. Ma pesa anche la prospettiva di un´astensione totale della politica dal calcio, seppur nel nome dei diritti democratici fondamentali e della vicenda dell´ex premier ucraino condannato a sette anni di carcere e ora in…
Chi è Vassilis Rapanos, nuovo ministro greco delle finanze?
Vassilis Rapanos, presidente della principale banca greca, la Bng, potrebbe assumere il portafoglio delle Finanze nel nuovo governo di coalizione guidato dal leader conservatore Antonis Samaras: lo ha reso noto la televisione di Stato ellenica, la Net. Dal 2000 al 2004 - il periodo dell´ingresso di Atene nella moneta unica - Rapanos aveva diretto il Consiglio degli esperti del Ministero…
Grecia, il nuovo governo di Samaras
Il leader del partito conservatore di Nea Demokratia, Antonis Samaras, ha ricevuto formalmente l´incarico di formare un nuovo esecutivo dal presidente Carolos Papoulias: lo ha annunciato l´ufficio della presidenza greca. "Ho la maggioranza parlamentare necessaria per formare un esecutivo di lunga durata che garantisca stabilità e speranza" al Paese, ha dichiarato Samaras prima di essere ricevuto da Papoulias. La…