Il sì dell´Italia a favore della risoluzione che ha dato alla Palestina lo status di Stato di osservatore permanente all'Assemblea generale delle Nazioni Unite è un fatto rilevante in materia di politica estera che evidenza l´allineamento della posizione italiana rispetto ai più importanti Paesi europei. La spinta è venuta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dell presidente del…
Esteri
Perché Cameron e Clegg bisticciano (non solo) su Murdoch
Il premier britannico David Cameron ha espresso "forti dubbi e preoccupazioni sull´ipotesi di una legge di regolamentazione della stampa come quella proposta dalla Commissione Leveson". Secondo il rapporto, diffuso ieri, sullo scandalo intercettazioni che ha investito i tabloid del gruppo Murdoch, i media britannici devono avere un nuovo organismo di autocontrollo e una legge che regolamenti il settore della stampa.…
L´asse Napolitano-Monti isola Terzi
Alla fine l'Italia voterà a favore della risoluzione che attribuisce alla Palestina lo status di Stato non membro osservatore permanente all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. La decisione è stata messa nero su bianco in una nota di palazzo Chigi a poche ore dal voto, e ha immediatamente provocato la reazione negativa dell'ambasciata israeliana, che ha manifestato "delusione" per la scelta…
Il voto in Giappone stimola il premier Noda
Il governo giapponese ha approvato un piano di sostegno economico di 880 miliardi di yen (circa 8,5 miliardi di euro) che prevede stimoli per le nuove imprese e il mercato del lavoro. Questa iniziativa è sponsorizzata dal primo ministro, Yoshihiko Noda, e rischia di influenzare l'esito delle elezioni che si svolgeranno nel Paese il 16 dicembre. La cifra stanziata è…
Così si è festeggiato a Ramallah
Scene di giubilo nel cuore della notte - fra spari in aria, canti e bandiere al vento - hanno salutato in una Ramallah agghindata a festa la vittoria diplomatica strappata a New York da Abu Mazen, con il larghissimo voto favorevole dell'Assemblea generale al riconoscimento della Palestina quale Stato osservatore non membro dell'Onu. Un passaggio storico, ancorché simbolico, che sembra…
Il sì Onu alla Palestina passa con tre condizioni
L'Assemblea Generale dell`Onu ha votato a favore del riconoscimento della Palestina come "Stato osservatore", nonostante l'opposizione di Stati Uniti e Israele. Dal 1974 la Palestina era già "osservatore permanente" all`Onu come "entità"; ora sarà "osservatore permanente" in qualità di "Stato non membro". La risoluzione è passata con 138 voti a favore, 9 contrari e 41 astensioni. Secondo il New…
L'Europa si sfalda sulla Palestina
La Germania non voterà a favore della Palestina come Stato "osservatore" all´Onu. Cosi la Frankfurter Allgemeine Zeitung e le Monde riassumono la posizione di Berlino sulla questione del voto di oggi alle Nazioni Unite. La Nezavisimaja Gazeta dopo aver fatto la cronaca di tutti i passaggi giuridici che hanno accompagnato la storia tribolata del popolo palestinese e i suoi tormentati…
Cresce in Siria la resistenza anti Assad
Il New York Times vede nell´abbattimento di un elicottero ieri da parte dei ribelli siriani la prova che la resistenza anti Assad è in crescita. Stesso il rilievo dato dal Washington Post al salto di qualità delle capacità belliche degli oppositori siriani. Per WaPo le nuove armi stanno cambiando i rapporti di forza dentro la guerra civile. Anche per le…
Ecco il giallo che sta scuotendo la Russia di Medvedev
Uno dei più importanti testimoni contro spezzoni della burocrazia russa in quello che sta passando all'onore della cronaca come il caso Magnitsky è morto in Gran Bretagna. Die Welt ricorda che Alexander Perepelitschny è stato trovato senza vita davanti la propria casa a Weybridge. La morte risale a due settimane fa ma è stata resa nota solo ora. Sergej Magnitsky…
Egitto scosso per il golpe dolce di Morsi
L´Egitto diviso affretta i tempi della nuova costituzione, il salto di qualità della resistenza siriana e la Palestina in cerca di un riconoscimento statuale sia pur minimo come quello che riceverà con lo stato status di osservatore all´Onu. Il Medio oriente continua a catalizzare gran parte della politica internazionale sulle pagine di giornali. Il New York Times nota come l´approvazione…