Varsavia si prepara all´incontro Polonia-Russia, domani, tra timori e tentativi di disinnescare la tensione, con lo sguardo volto più a quello che potrebbe accadere fuori dallo stadio che in campo. Sul match tra le nazionali che rappresentano Paesi storicamente nemici pesano infatti secoli di storia in ostilità, ma anche recenti dossier, a cominciare dalla morte del presidente polacco Lech Kaczynski…
Esteri
Euro2012. E Rajoy si guarda la partita
Appena sistemata la questione dell´“aiuto” di Bruxelles alla Spagna - che non è un “riscatto” anche se sembra -, il premier spagnolo Mariano Rajoy vola a Danzica in Polonia per fare parte del pubblico durante la partita Spagna-Italia degli europei di calcio Euro2012. Erano presenti anche i principi di Asturias, Felipe e Letizia, e il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano.…
Anna Wintour sarà la nuova ambasciatrice Usa in Gb?
Anna Wintour, la direttrice di Vogue Magazine, potrebbe diventare la nuova ambasciatrice Usa in Gran Bretagna. L´ indiscrezione è stata rilanciata dal quotidiano The Independent, proprio in concomitanza alla partecipazione di Obama la prossima settimana a una serie di iniziative di raccolta fondi organizzate proprio dalla Wintour. L´anno prossimo, ricorda del resto il quotidiano, l´attuale ambasciatore Usa a Londra,…
Obodo torna in libertà. Nessun riscatto pagato
Il centrocampista del Lecce, Christian Obodo è di nuovo un uomo libero. Secondo alcuni siti nigeriani, tra cui Nigeria Newsdesk e Ikema Mbadiwe, il il giocatore sarebbe stato liberato in un blitz compiuto da forze di polizia e soldati nella zona di Isoko nello Stato nigeriano del Delta del Niger. Stando alle prime indiscrezioni, non sarebbe stato pagato il…
Euro 2012, fischio d’inizio (con polemiche)
Euro 2012 parte con Polonia-Grecia e i presidenti dei due Paesi organizzatori, il polacco Bronislaw Komorowski e l’ucraino Victor Yanukovich, saranno presenti nella tribuna d´onore dello Stadio nazionale di Varsavia, il nuovo gioiello costruito sulla Vistola inaugurato lo scorso gennaio. Come ha confermato il capo di Stato polacco in un’intervista radiofonica alla vigilia del fischio d’inizio, anche alla finale…
Siria, Usa e Russia cercano percorso comune
Da Mosca Nuova tappa del controverso confronto russo statunitense sulla Siria. Guidata da Fred Hof, inviato speciale della Casa Bianca per Damasco, una delegazione diplomatica Usa incontrerà a breve a Mosca i colleghi russi per discutere il futuro del paese mediorientale. Washington corteggia MoscaPoco fa da Washington è arrivato l’annuncio che Hillary Clinton consulterà Sergej Lavrov al fine di…
Regina e il mestiere più pericoloso del Messico
Da quando era piccola Regina Martínez sapeva cosa voleva fare nella vita: cercare la verità e raccontarla. A qualsiasi costo. Per questo lasciò il suo paesino natale, Rafael Lucio, una località al nord di Veracruz, e se ne andò all’Università Veracruzana per studiare giornalismo. Nata nel 1963, aveva vissuto a Chiapas, dove iniziò con la tv per passare poi alla stampa scritta…
Festarch, imparare la lezione delle favelas
Dal 7 al 10 giugno, un gruppo di architetti, urbanisti, sociologi, e fotografi si dà appuntamento a Perugia per riflettere assieme sul futuro delle città. Anzi, delle città che ci sono dentro ogni spazio urbano. Questo Festival internazionale di architettura (Festarch) è organizzato dalla rivista Abitare e cercherà di mettere luce sugli spazi in ombra come le favelas, le…
I cubani vogliono un cambio del regime dei Castro
La stragrande maggioranza dei cubani, ovvero oltre il 70% della popolazione, vuole un radicale cambiamento del sistema politico dell’isola. Tra le principali richieste elezioni pluralistiche e libertà di espressione come prime, autentiche, misure democratiche. Questo il risultato di un sondaggio condotto in forma segreta dall´"Instituto Republicano Internacional" finanziato dal governo degli Stati Uniti. La richiesta di un sostanziale cambiamento…
Duma russa, da oggi manifestare potrà costare caro
Da Mosca In attesa del 12 giugno quando Mosca dovrebbe essere teatro dell’ennesima azione anti governo, il il parlamento russo ha approvato a maggioranza assoluta la terza e definitiva lettura la legge che prevede nuove e più dure sanzioni per i partecipanti a manifestazioni di piazza non autorizzate. L’unico risultato della cosiddetta strategia “italiana” scelta da qualche tempo dalle opposizioni…