"Credo nella solidarietà ma le regole presenti non lo rendono sostenibile". Ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, spiegando che questo è il significato di quello che aveva voluto dire quando, in una intervista, aveva affermato che "il modello sociale europeo è morto". La Banca centrale europea torna poi a…
Esteri
Usa, tripletta di Romney: "Ora tutti con me"
Mitt Romney ha vinto anche le primarie del Wisconsin, l´unico dei confronti di questa notte considerato incerto e nel quale l´ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum poteva insidiarlo. Con la tripletta di questa notte l´ex governatore del Massachusetts può essere considerato il candidato in pectore in vista della sfida di novembre contro il presidente Barack Obama. In precedenza Romney…
James Murdoch si dimette da presidente di BSky
James Murdoch, figlio del magnate dei media australiano Rupert Murdoch, un tempo candidato favorito alla sua successione, si è dimesso dalla presidenza di BskyB (British Sky Broadcasting). Ad annunciarlo la tv Sky News, poi confermata da una nota ufficiale. Nel comunicato, firmato dal consiglio di amministrazione, James Murdoch ha spiegato la sua decisione con l´auspicio che BSkyB non venga travolta…
Banned words, le parole proibite dalle scuole Usa
Decine di vocaboli sono stati proibiti nei test scolastici dal dipartimento dell´Istruzione dello Stato di New York per non ´offendere´ determinati settori della società. Una lista che ha però del paradossale. Qualche esempio? Proibito usare la parola "dinosauro" per non far arrabiare i creazionisti, o la parola "compleanno" perchè i testimoni di Geova non lo festeggiano. Vietata anche la…
Spagna, i disoccupati sono 4 milioni
Continua ad aggravarsi la situazione del mercato del lavoro in Spagna, tanto che il numero totale dei disoccupati ha accusato un nuovo incremento raggiungendo quota 4 milioni 750 mila a marzo, secondo i dati del governo spagnolo, che ha colto l´occasione per sottolineare l´importanza della riforma del mercato occupazionale. Con questo aumento, l´ottavo mensile consecutivo, la Spagna si ritrova ad…
Casa Bianca su Google Street View: Michelle Obama apre le porte
Da oggi sarà possibile visitare tutte le stanze aperte al pubblico della Casa Bianca attraverso il servizio Street View. La first lady Michelle Obama ha aperto la Casa Bianca agli utenti di Google, precisando che la residenza del Presidente al 1600 di Pennsylvania Avenue rientra nel Google Art Project che consente di visitare musei, gallerie e altri luoghi pubblici famosi.…
Zante, isola dei ciechi (e dei furbetti)
L´isola greca di Zante, famosa per aver dato i natali a Ugo Foscolo, che gli dedicò il sonetto ´A Zacinto´, oggi ha conquistato nuova popolarità in Grecia, diventando "l´isola dei ciechi". Stando a quanto riporta oggi il Wall Street Journal, il ministero della Salute di Atene ha avviato un´inchiesta per far luce su un elevato numero di dichiarazioni di disabilità…
Falkland, cresce la tensione tra il Regno Unito e l'Argentina
In occasione del 30° anniversario dell’invasione argentina delle isole Falkland, la Royal Navy invierà questa settimana nel sud dell´Atlantico, l´Hms "Dauntless", incrociatore specializzato nella difesa anti-aerea. Questo mercoledì la fregata salperà dal porto di Portsmouth, nel sud dell´Inghilterra, per una missione di sei mesi. "Sarà diretta nel sud dell´Atlantico, non specificamente nelle Falkland", ha detto una fonte di Londra…
Chi è Pal Schmitt, dalle Olimpiadi alle dimissioni per plagio
Dimettersi per una tesi copiata all´università? In Italia suona fantascientifico, in Ungheria è accaduto. Pal Schmitt alla fine ha fatto un passo indietro. L´ormai ex capo di Stato ungherese è un combattente. D´altronde, non ci si può attendere poca capacità di lotta da un signore che ha vinto la medaglia oro olimpica in uno sport come la scherma. Ma, da…
La Banca Mondiale a sostegno dei Brics
Il Presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick sostiene il progetto dei Paesi emergenti detti Brics di creare una banca per lo sviluppo che faccia concorrenza all´istituzione nata nel 1945. Se i Paesi Brics "decidono che vogliono un altro strumento finanziario, bene. Pensiamo a come possiamo collaborare", ha detto Zoellick al Financial Times, sottolineando di essere "abbastanza economista per non…