Skip to main content

Perù, le fiamme distruggono un quartiere della capitale

Un incendio ha colpito uno dei quartieri più poveri di Lima, Perù. Le fiamme hanno distrutto oltre 550 abitazioni e ne hanno danneggiate altre 1600. Fortunatamente le autorità non segnalano vittime, ma i danni per centinaia di famiglie, già in condizioni economiche molto difficili, sono tante.   L´incendio si è propagato molto rapidamente, poiché le case erano quasi interamente costruite…

La frenata della Cina

Campanello d’allarme per la bilancia commerciale cinese. Per la prima volta dopo vent’anni segna rosso il saldo import-export di Pechino. Una frenata pari a 31,5 miliardi di dollari secondo quanto comunicato dall’ufficio doganale nazionale. Si tratta di cifre più o meno attese da leggere con attenzione prima di parlare di trend negativo in corso per l’economia dell’Impero di mezzo. Infatti…

#nimileuristas. La nuova Spagna senza speranza

Generazione 1000 euro? Magari. Nel 2009 usciva l’omonimo libro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa  (Rizzoli) e il film di Massimo Venier, che raccontava le disavventure di un gruppo di giovani milanesi che dovevano lottare con due, tre lavori, per arrivare a 1000 euro al mese. Oggi la situazione è peggiorata. Quei due, tre lavori, vengono compensati con meno di…

Terzi su twitter: "la nave non doveva entrare in acque indiane"

“In nessun caso la nave doveva entrare in acque indiane”. Così il ministro degli esteri, Terzi aveva scritto su Twitter sul caso dei due Marò per ribadire allo stesso tempo che “le polemiche sulle responsabilità le lascio ad altri. Io lavoro per riportarli a casa”.   Dopo queste dichiarazioni, Terzi con una lettera al Corriere della sera puntualizza: "Dal primo…

Afghanistan, soldato americano fa strage di civili

Nella notte tra sabato e domenica, un soldato americano, colto da un raptus, è uscito dalla sua base nella provincia di Kandahar, bastione talebano nel sud dell´Afghanistan, per compiere una strage.   "Sono entrato in tre case e ho contato 16 morti, tra cui bambini, donne e anziani", ha detto un giornalista dell´Afp sul posto, che ha potuto visitare le…

Russia, l’opposizione riaccende le piazze

Torna alla carica l’opposizione russa. Questo sabato avrà luogo una manifestazione decisiva per tutti i cittadini che hanno denunciato brogli nelle elezioni presidenziali del 4 marzo. Una vittoria, quella di Vladimir Putin, che è stata definita "gonfiata", pur avendo ragione sul neoeletto leader solo su Mosca, in base ai risultati ufficiali. L´appuntamento è al Nuovo Arbat, non lontano dalla sede…

Lamolinara, non era priorità di Londra informare l'Italia

"La nostra priorità era reagire alla situazione sul terreno e fare tutto il possibile per assicurare la liberazione degli ostaggi", lo ha dichiarato il portavoce di Downing Street rispondendo alle domande dei giornalisti sulla vicenda di Franco Lamolinara e Christopher McManus.   "Dal terreno veniva un´indicazione pressante ad agire rapidamente" ha proseguito il portavoce, spiegando che stando alle informazioni in…

Ciudad de Juárez. Dove essere donna è una condanna a morte

Continua l’incubo. Un incubo iniziato nel lontano 1993. Ciudad Juárez non è ancora uscito dal dramma che ha ucciso e fatto scomparire centinaia di donne. In un rapporto pubblicato ad agosto del 2010, la “Fiscalía Especial para la Atención de Delitos Relacionados con los Homicidios de Mujeres” del Juárez aveva segnalato la cifra di 379 donne assassinate e 4.456 scomparse…

Siria, si dimette il viceministro del Petrolio

Il vice ministro siriano del Petrolio, Abdo Hussameddine, ha annunciato nella notte di questo giovedì di avere rassegnato le sue dimissioni e di volersi unire all´opposizione al regime di Damasco.   In un messaggio video diffuso tramite Youtube dagli attivisti di opposizione, il funzionario siriano ha spiegato le ragioni: “Io, l´ingegnere Abdo Hussameddine, vice ministro del Petrolio... annuncio le mie…

Salvatore e Massimiliano. Chi sono (e che fanno) i marò?

Dopo la vicenda indiana, dove due pescatori sarebbero stati uccisi dopo essere stati scambiati per pirati, nelle pagine dei giornali italiani e in tv si continua a ripetere una parola nuova e per alcuni sconosciuta: “i marò”. In questo caso, i marò imputati sono Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, del reggimento San Marco della Marina Militare.   Ma chi sono i…

×

Iscriviti alla newsletter