La polizia di Mosca ha rilasciato Alexsei Navalny, Ilya Yashin e Sergei Udaltsov insieme a centinaia di attivisti fermati durante la manifestazione di ieri a Mosca contro l´elezione alla presidenza di Vladimir Putin. "Sono appena rientrato a casa", ha scritto sul suo account Twitter Alexei Navalny. Navalny e Sergei Udaltsov adesso rischiano una multa che può arrivare fino a…
Esteri
Il ruolo da playmaker della Cina
La Cina ha ad oggi, tra le altre, straordinarie risorse da investire, sia nel debito pubblico italiano che in quello di imprese e banche. Come spiegato da esperti economisti, questa capacità potrebbe in ipotesi aiutare l´Italia a ricapitalizzare e sostenere il suo export. Certo, potrebbe farlo sfruttando le difficoltà italiane al fine di assicurarsi un´espansione produttiva e di controllo economico…
Obama, "Non è accettabile che l´Iran abbia un'arma nucleare"
Il presidente americano, Barack Obama, durante la conferenza stampa con il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca, ha ribadito in merito all´Iran: "Non è accettabile che l´Iran abbia un´arma nucleare". Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha affermato che Israele e Usa sono uniti nella questione del nucleare iraniano, e ha aggiunto: "Per Teheran, voi siete il grande Satana,…
Suu Kyi, via alla campagna elettorale birmana
La leader dell´opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, ha dato il via alla sua campagna elettorale dalla capitale Naypyidaw, con l´obiettivo di colpire il governo sostenuto dai militari al potere nel suo bastione politico. Migliaia di persone hanno accolto festosamente la donna Premio Nobel per la pace durante la sua visita nelle circoscrizioni che voteranno alle elezioni straordinarie del primo aprile,…
Venezuela, un paese strangolato dalla criminalità
Caracas ha una temperatura ideale dopo le sette di sera. Il sole cala e la brezza dei Caraibi che viene da dietro la montagna dell’Avila (barriera verde tra la costa e la città) rinfresca l’ambiente con l’aria di mare. La musica e le risate sono ovunque. Nonostante le difficoltà, la gente non smette di vivere. Ma non si vive…
Russia, opposizione in piazza contro i brogli elettorali
Il giorno dopo le elezioni presidenziali vinte da Putin, l’opposizione è tornata in piazza, proprio come promesso. L´opposizione russa chiede di annullare e ripetere le elezioni presidenziali che ieri hanno visto trionfare Vladimir Putin con un significativo 64 per cento di voti. Dal palco della manifestazione in piazza Pushkin, non distante dal Cremlino, i leader della protesta hanno chiesto…
Chávez, un nuovo tumore maligno
I sospetti si sono rivelati certi: il presidente venezuelano Hugo Chávez è di nuovo malato. È riapparso il tumore cancerogeno che gli è stato diagnosticato a giugno del 2011. Dall’isola di Cuba, dove è stato operato settimana scorsa, Chávez ha informato delle sue condizioni di salute in mezzo ad un consiglio di ministri trasmesso a rete unificata. “Lo studio…
Marò in carcere, Farnesina: misure inaccettabili
Il giudice indiano del tribunale di Kollam ha deciso il trasferimento immediato in custodia giudiziaria nel carcere di Trivandrum, dei due fucilieri del Reggimento San Marco, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità locali di avere ucciso due pescatori il 15 febbraio scorso. I due marò resteranno in carcere preventivamente per tre mesi. Su indicazione del ministro degli…
L'Iran contemporaneo, quale futuro?
Nel corso del 2011 si è parlato spesso di Primavera araba e “inverno persiano”. Una metafora ormai abusata, ma che ben illustra le rigidità di un regime sempre più repressivo al proprio interno e sempre più isolato a livello regionale e internazionale. I mutamenti avvenuti nel mondo arabo hanno evidenziato ancor più l’immobilismo iraniano; nonostante che alcune frettolose analisi avessero…
Putin 2.0
Da Mosca Vladimir Putin torna al Cremlino col 64 percento dei voti. Ci torna da capo del governo. Come nel 2000. Due appuntamenti elettorali e tre mesi di campagna elettorale però hanno cambiato il paese e il presidente eletto sarà costretto a prenderne atto. Vladimir Vladimirovich resta figura centrale della politica federale ma non è più leader incontestato del paese.…