Questo lunedì la capitale turca, Ankara, si è svegliata con paura. Un´ordigno artigianale è esploso davanti agli uffici del premier Recep Tayyip Erdogan, a poca distanza anche dalla sede della Yargitay, la Cassazione turca. Il bilancio è di un ferito, che non è in condizioni gravi. L´informazione è stata confermata dall´emittente televisiva Ntv, specificando che la zona è stata…
Esteri
Russia, Putin ritorna al Cremlino
Una vittoria annunciata. Vladimirovich Putin, 59 anni, ex agente del Kgb, come previsto torna al Cremlino per il suo terzo mandato, stavolta di sei anni, e punta a restarci fino al 2024. Alle presidenziali russe Putin ha ottenuto il 63,82% in base lo scrutinio del 99% delle schede elettorali. Il candidato ha ampiamente vinto la corsa al Cremlino senza passare al…
Put-in o Put-out: via di liberazione o catena da cui liberarsi?
Put. Via di liberazione o catena da cui liberarsi? Puti-in oppure Put-out? Doppio e contraddittorio in russo il significato del prefisso put. Doppio e contraddittorio il rilievo dato alla figura dell’attuale primo ministro di Mosca da simpatizzanti e avversari. Leader che indica a Mosca la strada per la riconquista dell’onore perduto, oppure autocrate che ha impedito il rinnovamento del grande…
L'Iran sceglie un nuovo parlamento
Sono circa 3.400 i candidati al voto, boicottato dai principali partiti dell´opposizione in segno di protesta contro la repressione di cui sono stati vittime nelle manifestazioni seguite alle elezioni del giugno 2009. Gli iraniani che questo venerdì andranno alle urne per rinnovare i 290 deputati del Parlamento potranno scegliere unicamente fra liste di partiti conservatori o riformatori “addomesticati”. Le…
Chávez e una maratona (in solitudine) su twitter
“Buonanotte, cari compagni! Sono qui, alzando il volo come il Condor! Vi mando tutto il mio amore supremo! Vivremo e vinceremo!”. Con questo tweet @chavezcandanga, (account del presidente venezuelano Hugo Chávez) è iniziata una maratona che varia per argomenti e toni. Ovviamente, senza rispondere a nessuno dei commenti altrui. Ricoverato nell´ospedale cubano Centro de Investigaciones Médicas Quirúrgicas (dove lunedì è…
Siria, sotto controllo il quartiere caldo di Homs
Dopo 26 giorni sotto il fuoco dell´artiglieria, le forze regolari siriane hanno preso il controllo di Baba Amr, quartiere di Homs. L’informazione è stata diffusa da fonti della sicurezza di Damasco, mentre in precedenza fonti del Libero Esercito Siriano, gruppo armato dell´opposizione, avevano annunciato un “ripiegamento tattico” dalla zona. Nel frattempo, il Consiglio Onu per i diritti umani dovrà…
Cibo 1- Nucleare 0. Corea del nord sospende le ricerche
La Corea del Nord fa un passo indietro nello sviluppo nucleare. Il paese più isolato al mondo ha deciso di sospendere temporaneamente il suo programma e ha accettato la supervisione degli ispettori internazionali in cambio di aiuto nel rifornimento alimentare da parte degli Stati Uniti. Un patto che potrebbe riavviare le negoziazioni multilaterali con la Corea del nord e dare…
Costa Allegra, passeggeri finalmente a terra
È stato accompagnato da un lungo applauso da parte di tutti i presenti sulla banchina, l’attracco della Costa Allegra, al porto di Mahè, la principale isola delle Seychelles. La nave da crociera è arrivata poco prima delle 7, ora italiana, dopo esser stata rimorchiata da un peschereccio oceanico francese. Tre giorni fa un incendio nella sala macchine aveva privato la…
Spagna, tornano gli "indignados"
La stanchezza e la diffidenza per i tagli messi in atto dal governo spagnolo, e quelli che devono ancora arrivare, ha riaccesso le manifestazioni nelle principali città del paese iberico. Circa 60mila persone, soprattutto studenti e professori, hanno bloccato il centro di Madrid, Valencia e Barcellona, in risposta alla richiesta di comprensione del presidente Mariano Rajoy da parte dei cittadini.…
Grecia, tagli a pensioni e sanità
Il parlamento di Atene ha approvato nella notte un nuovo pacchetto di tagli alla spesa. L´austerità continua a colpire. Sotto la scure stavolta sanità e previdenza. Il nuovo provvedimento è teso a garantire al Paese la concessione dei fondi necessari per evitare la bancarotta. Le misure, per un valore di 3,2 miliardi di euro sono parte delle cosiddette "azioni…