Skip to main content

Cosa è successo ieri nel Sinai

Cinque membri del commando che ha attaccato ieri un posto di frontiera egiziano per infiltrarsi in territorio israeliano sono stati uccisi dalle forze di sicurezza dello Stato ebraico: lo hanno reso noto fonti dell´esercito israeliano.   L’attacco L´assalto al posto di frontiera di Karm Abou Salem (Kerem Shalom in ebraico), tra Egitto e Israele, nei pressi di Gaza, ha avuto…

Usa, sparatoria in un tempio sikh: 7 morti

Sette persone, tra cui l´attentatore, sono morte in una sparatoria avvenuta ieri in un tempio sikh, vicino a Milwaukee. La strage, avvenuta a Oak Creek, in Wisconsin, sarà trattata come un episodio di "terrorismo interno". Lo ha dichiarato nel pomeriggio il capo della polizia di Oak Creek, John Edwards. Sarà quindi l´Fbi a guidare le indagini, per fare chiarezza sull´attentato…

#Usa2012 Il bilancio del Presidente Obama

Solo in quattro casi dal dopoguerra in poi un presidente americano in carica non è stato riconfermato. Se, quindi, osserviamo i precedenti storici Barack Obama dovrebbe essere tranquillo. Tuttavia il bilancio di questi quattro anni di presidenza si presenta tra luci e ombre, soprattutto per quanto riguarda l’economia, che sarà determinante più del passato nella corsa alla Casa Bianca 2012.…

#Usa2012 Candidati a caccia di voti

La gara tra Barack Obama e Mitt Romney si presenta molto incerta e combattuta, aperta ad entrambi gli esiti. In assenza di grandi visioni vincenti, essa vedrà prevalere chi meglio saprà infiammare e mobilitare le constituency fondamentali nell’elettorato.   Quali sono dunque questi gruppi di riferimento fondamentali? Obama è quasi certo di perdere tra i bianchi oltre i quaranta anni,…

Il miglior regalo per il compleanno di Obama? La Florida

Una vittoria in Florida sarebbe il regalo più bello per il Presidente americano Barack Obama, che sabato compirà 51 anni. "Compirò 51 anni sabato, 51", ha detto il Presidente ai suoi sostenitori a Orlando, epicentro della battaglia politica per strappare al suo avversario Mitt Romney il più grande degli Swing State.   "Michelle dice che dimostro 50 anni. Quindi non…

Yemen, Alessandro Spadotto è libero

Nella notte la Farnesina ha confermato la notizia della liberazione di Alessandro Spadotto, il carabiniere in servizio presso l´ambasciata italiana nello Yemen, rapito domenica scorsa e che "in questo momento sta facendo rientro nella capitale Sana´a".   Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi - si legge nella nota del ministero degli Esteri - che sin dalle prime fasi del sequestro…

Il mondo in rassegna

Attese deluse. Cosi i giornali del mondo riassumono la riunione della Banca centrale europea di ieri e le parole pronunciate da Mario Draghi. Lo scrivono in toni abbastanza soft Frankfurter Allgemeine Zeitung e Süddeutsche Zeitung. Giudizi più netti vengono invece dal New York Times e Liberation. Il giornale di Monaco ritiene però che sia giunta l’ora di chiamare le banche internazionali…

Il mondo in rassegna

L’andamento della campagna presidenziale Usa al centro della stampa americana. Se le difficoltà economiche aiutano il percorso dello sfidante repubblicano, il fattore umano sembra essere dalla parte del presidente in carica. Cosi il New York Times spiega il vantaggio di Obama in alcuni stati chiave. Al contrario Washington Post e Los Angeles Times si concentrano sulle cosiddette gaffe culturali di…

Il prezzo della crisi greca? Vendesi isole, tocca a Rodi

Vendesi isole greche, prima tappa Rodi: sette investitori si sono presentati ufficialmente per la “privatizzazione” del noto complesso Afandou, in prima fila la prestigiosa London & Regional Properties. Si tratta della prima fase di un processo di gara internazionale condotta dal Fondo per lo sviluppo della Bills proprietà privata (TAIPED) per utilizzare la proprietà in loco. Cinque i soggetti stranieri,…

somaliland

Somalia, approvato progetto di nuova Costituzione

L’assemblea costituente somala riunita a Mogadiscio ha trovato un punto di compromesso su un progetto di costituzione che dovrebbe essere in grado di riunificare il paese africano mettendo cosi fine a una guerra civile che dura da circa venti anni. La nuova legge fondamentale dello stato sarà orientata al diritto islamico recependo concezioni che si richiamano alla sharia, ma ammettendo contemporaneamente…

×

Iscriviti alla newsletter