L´ex presidente egiziano Hosni Mubarak sarebbe in coma attaccato ad un respiratore dopo essere stato colpito da un ictus in prigione. Questo quanto hanno dichiarato fonti ospedaliere e militari alla France presse, smentendo la notizia circolata poco prima della sua morte clinica. Mubarak "non è clinicamente morto", ha sottolineato una fonte ospedaliera. "E´ in coma e i medici stanno cercando di…
Esteri
Nucleare iraniano, non decolla la conferenza di Mosca
Lontana dal produrre risultati accettabili la conferenza di Mosca sul programma atomico iraniano. Ieri era stato il vice ministro degli esteri russo, Sergej Riabkov, a definire “difficilmente compatibili” le differenti posizioni delle parti che da due giorni tentano un compromesso. Oggi l’agenzia iraniana Irna cita una fonte anonima di Teheran per parlare di “difficoltà” nei negoziati. Dopo una pausa nella…
Monti al G20: l'eurozona è un problema serio ma non l'unico
Durante l´intervento davanti ai leader del G20, riuniti a Los Cabos, in Messico, il presidente del Consiglio Mario Monti ha parlato della necessità di "un forte rilancio della crescita, non a discapito degli equilibri di bilancio", anche attraverso interventi pubblici. Come ha sottolineato il premier prima della seconda e ultima giornata di lavori del summit, questo "può apparire un intervento…
Ucraina, Tymoshenko accusata anche per omicidio
I problemi giudiziari di Yulia Tymoshenko non finiscono mai. Il vice procuratore generale Renat Kuzmin ha annunciato in un´intervista all´edizione ucraina del quotidiano "Kommersant" che l´unico motivo per cui ancora non è partito un processo per omicidio contro l´ex primo ministro è che al momento è in ospedale con gravi problemi alla schiena. La vicenda risale al 1996, quando…
Chi è Mahmud al Sarsak, il calciatore palestinese presto libero
Mahmud al Sarsak, il calciatore internazionale palestinese in sciopero della fame da 92 giorni per denunciare la sua detenzione in Israele, ha raggiunto questo lunedì un accordo per mettere fine alla sua protesta in cambio della sua libertà. L’informazione è stata confermata dal presidente del Club dei Prigionieri Palestinesi, Qadura Fares. Al Sarsak, il cui caso è arrivato settimana…
Cos'è l'Instrumentum laboris
Tra il rischio di un cristianesimo indebolito proprio nei paesi di antica evangelizzazione e la prospettiva di altre fedi, a partire dall´islam, che invece si espandono, il Vaticano ha pubblicato oggi l´´Instrumentum laboris´, ossia le linee-guida della prossima assemblea del sinodo dei vescovi che si terrà a Roma dal 7 al 28 ottobre prossimo sul tema ´La nuova evangelizzazione per…
Dilma e il dramma della dittatura
Il Presidente Dilma Rousseff ha ancora problemi di masticazione a causa dello spostamento della mascella causato dalle torture subite sotto il regime militare in Brasile (1964-1985). Era il 1970, e l’attuale Capo di Stato aveva 22 anni, quando Dilma venne arrestata e imprigionata per tre anni a Rio de Janeiro, San Paolo e Belo Horizonte, dove a 16 anni aveva…
Lo scontro tra Coca-cola e il sindaco di New York
E´ scontro tra Coca-Cola e il sindaco di New York Michael Bloomberg. L´amministratore delegato del colosso Usa, Muhtar Kent, ha infatti respinto l´accusa che la celebre bevanda sia responsabile dell´aumento dei casi di obesità negli Stati Uniti, in risposta all´iniziativa di Bloomberg di limitare il consumo di bibite troppo zuccherate. "Si tratta di una questione importante e complicata a…
Grecia, governo possibile. Ma il paese collassa
Da Atene Mentre i partiti giocano a nascondino e tentano di comporre un governo per cui hanno già da domenica sera i numeri (129 seggi di Nea Dimokratia e i 33 del Pasok), il paese collassa. Nell’ultimo fine settimana molti ospedali greci hanno dovuto chiedere in prestito ad altri nosocomi garze e materiale per curare gli ammalati. Una criticità che…
G20: crescita e occupazione. Salta l'incontro con Obama
I nuovi fondi promessi all´Fmi dagli Stati membri sono saliti a 456 miliardi di dollari dopo la prima giornata del vertice del G20 in corso nella località messicana di Los Cobos. Ad annunciarlo il Direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Ma il problema della crescita dell´economia mondiale ha creato qualche tensione tra tra Stati Uniti e Ue, tanto da far saltare l´incontro…