Skip to main content

Juncker: l'uscita della Grecia dall'euro? Solo propaganda

Dopo le voci su una possibile uscita della Grecia dall´Eurozona, è il presidente dell´Eurogruppo e primo ministro lussemburghese, Jean-Claude Juncker, a fare un po´ di chiarezza: "Il nostro fermo desiderio - ha detto ieri sera a Bruxelles durante la conferenza stampa conclusiva dell´Eurogruppo - è di mantenere la Grecia nell´Eurozona, e faremo di tutto perché sia così. Di uscita di Atene dall´euro non…

Domani primo incontro Merkel-Hollande. La posta in gioco

E´ atteso per domani pomeriggio il primo faccia a faccia tra Francois Hollande e Angela Merkel a Berlino. Si tratta del primo viaggio all´estero del neo-presidente francese, che partirà subito dopo il passaggio di poteri con l´ex avversario Nicolas Sarkozy all´Eliseo, una scelta definita "un messaggio molto forte" dal portavoce del governo tedesco, teso a ribadire la solida alleanza che…

Chi è Hannelore Kraft, la Landesmutter che fa paura alla Merkel

Il volto sorridente di Hannelore Kraft campeggia sulle prime pagine online di tutti i quotidiani tedeschi, all´indomani del voto nel Nordreno Westfalia. È lei la protagonista oggi, è lei la donna più famosa di Germania dopo la grande sconfitta Angela Merkel. La governatrice uscente del Land più pesante del Paese, oltre ad incassare una vittoria importantissima per il suo partito…

Grecia, ultimo tentativo per formare il nuovo governo

Nel secondo giorno di colloqui in Grecia, tra i leader dei partiti e il Presidente Karolos Papoulias, si cerca di arrivare alla formazione di un governo di coalizione che scongiuri l´uscita del Paese dall´euro.   Papoulias ha chiuso domenica la prima giornata di colloqui incontrando il leader di Sinistra democratica, Fotis Kouvelis, considerato il partito che potrebbe accettare di entrare al…

Newsweek: Obama “il primo presidente gay”

Il sostegno espresso ai matrimoni omosessuali ha fatto conquistare a Barack Obama la copertina di Newsweek che questa settimana titola ´Il primo Presidente gay´, sotto un primo piano di Obama, con il capo cinto da un´aureola con i colori della bandiera gay. L´articolo che accompagna la copertina è scritto dal blogger della rivista Usa Andrew Sullivan, dichiaratemente omosessuale: "Quando ho…

Spagna, tornano gli “indignados”

Oltre mille manifestanti hanno richiesto questa domenica a Madrid la liberazione di 18 persone arrestate all´alba quando la polizia ha provato a sgomberare Puerta del Sol, dopo una manifestazione organizzata per il primo anniversario del movimento degli “indignati”. Al grido di “Libertà” e “La lotta continua, a tutti i costi” i manifestanti si sono radunati in centro a Madrid, dinnanzi…

JPMorgan, saltano i primi tre manager

Secondo il New York Times tre "senior executives" della JPMorgan Chase dovrebbero rassegnare le dimissioni entro la settimana, dopo lo scandalo del maxi buco da due miliardi di dollari registrato dalla banca sul trading in conto proprio.   Per il Wall Street Journal i primi a lasciare saranno Ina Drew, numero uno del settore investimenti, che riferisce direttamente all´amministratore delegato…

Germania, sconfitta l'austerità della Merkel

Domenica il partito del cancelliere Angela Merkel (Cdu) ha subito una pesante sconfitta alle elezioni nel Nordreno Westfalia, il Land più popoloso e industrializzato della Germania. A sedici mesi dalle legislative del settembre 2013 la Cdu è crollata a un minimo storico (26%), perdendo circa 9 punti percentuali rispetto al 2010.   Per i cristianodemocratici, fermatisi al 26% delle preferenze, si tratta di…

Europa in crisi?Obama: "Non ha preso le nostre misure"

Giovedì a Seattle il presidente Barack Obama, avvertendo che i problemi dell´Europa possono ancora contagiare gli Usa, ha affermato che se l´Europa soffre ancora delle conseguenze della crisi finanziaria è perché non ha adottato le misure per la ripresa degli Stati Uniti.     "L´Europa è sempre in una situazione difficile, in parte perché (i suoi dirigenti) non hanno preso le…

Francia, licenziato per un tweet sulla compagna di Hollande

"A tutte le mie colleghe, scopate in modo utile, avete un´opportunità di diventare Premiere Dame di Francia": l´esplosivo tweet postato dal giornalista francese Pierre Salviac ieri, in riferimento alla futura Premiere Dame di Francia, la compagna di Francois Hollande, l´ex cronista politica Valerie Trierweiler, gli è costato il posto di lavoro.   Il messaggio del giornalista, esperto di rugby di…

×

Iscriviti alla newsletter