Skip to main content

Gli hacker cinesi spiano la Russia. Report SentinelOne

Per Pechino comprendere Mosca è sempre più importante: sia per capire le mosse future sia per rubare segreti. Spazio allo spionaggio informatico

La guerra di Putin in Ucraina vista dal generale Graziano

Di Claudio Graziano con Marco Valerio Lo Prete

Pubblichiamo un estratto di “Missione” (Luiss University Press), il libro in cui il generale Claudio Graziano, già presidente del Comitato militare dell’Unione europea e capo di stato maggiore della Difesa e dell’Esercito, racconta con Marco Valerio Lo Prete, caporedattore del Tg1-Rai, il mutato contesto internazionale dalla Guerra fredda alla Difesa europea

Dalla Guerra Fredda a Putin. La fragile intesa Usa-Germania

Di Lorenzo Trapassi

Nel nuovo libro del diplomatico italiano Lorenzo Trapassi, “La fragile intesa” (Luiss University press)”, prefazione di Enzo Amendola, un’indagine sui rapporti tra Germania e Stati Uniti, dalla Guerra Fredda al mondo multipolare

Tutto (o quasi) pronto per la telefonata tra Biden e Xi

Dopo gli scambi a vari livelli tra le due amministrazioni, il faccia a faccia tra i ministri degli Esteri al G20 in Indonesia sembra aprire le porte a un contatto tra i due leader. Obiettivo: parlarsi per evitare incidenti, soprattutto su Taiwan

Buio e silenzio sui massacri. Assuefatti dalla guerra (e non è un bene)

A quasi cinque mesi dall’inizio dell’invasione russa le quotidiane devastazioni e le stragi compiute in Ucraina fanno sempre meno notizia. Eppure la guerra è a una svolta strategica e internazionale. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Abe è morto. Il Giappone vive la sua eredità

“In un contesto asiatico particolarmente ostile, Abe ha tentato di aggiornare la posizione di Tokyo” su sicurezza ed economia, spiega Casanova (Ispi). Il lascito dell’ex premier ucciso in un attentato è parte del Giappone attuale

Il ministro degli Esteri iraniano in Italia? Conferme e nessuna smentita 

Hossein Amir-Abdollahian è atteso a Roma la prossima settimana, a quanto risulta a Formiche.net. L’ambasciata di Teheran non smentisce ma chiede di aspettare. Nucleare ed energia i possibili temi 

Cosa chiederà Zelensky al Sudamerica

Il presidente ucraino ha chiesto di intervenire durante il vertice dei Paesi membri del Mercosur il prossimo 21 luglio ad Asunción, Paraguay. Obiettivi e contesto geopolitico

Un'altra grana per Putin. La denuncia del rabbino Goldschmidt

Dopo mesi di silenzio l’ex rabbino capo di Mosca Pinchas Goldschmidt, presidente dei rabbini europei e un’autorità nel Paese, condanna dall’esilio la guerra di Putin, con lui “la Russia sempre più autoritaria”. Un’altra crepa nel silenzio russo, e questa pesa come un macigno

Cina-Russia. Incontri del terzo tipo nelle acque del Giappone

La Cina e la Russia stanno aumentando le loro attività attorno al Giappone. Negli ultimi giorni, diversi mezzi navali russi e cinesi hanno tagliato le acque dell’arcipelago. Tokyo ha sottolineato la complessità della situazione anche durante il vertice Nato

×

Iscriviti alla newsletter