Skip to main content
exxonmobil

Petrolio proibito. Così Putin e Kim sfidano il sistema internazionale

La crescente collaborazione tra Russia e Corea del Nord si estende anche all’area energetica con trasferimenti illegali di petrolio confermati da immagini aeree e satellitari. In aperta violazione delle sanzioni internazionali

Indignazione e preoccupazione. La reazione di Meloni agli attacchi a Unifil

Reazione dura di Meloni agli attacchi contro Unifil, probabilmente legati a Hezbollah. La presidente del Consiglio esprime preoccupazione e indignazione, riaffermando il ruolo dell’Italia nella missione Onu in Libano

Maduro annuncia una nuova fase nei rapporti con l’Iran

Una commissione iraniana di alto livello ha visitato per quattro giorni Caracas per rivedere gli accordi tra i due Paesi in materia economica, commerciale e di difesa e firmarne di nuovi. Cosa ha detto Maduro sull’importante visita…

Sicurezza ambientale, la nuova sfida (anche per la Nato)

Chi c’era e di cosa di è parlato al workshop di Med-Or con Nato e Ingv, che ha riunito esperti, diplomatici e rappresentanti della società civile di oltre quindici Paesi Nato e partner. Al centro l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema securitario del Mediterraneo Allargato, con un focus particolare sulle sfide affrontate dal cosiddetto fronte sud

Albero di nocciole. Ecco tutti i dettagli sul nuovo missile di Putin

Putin conferma il “test in condizioni di combattimento” di un nuovo sistema missilistico russo. Che così nuovo, forse, non è. Dietro l’utilizzo, c’è l’intenzione russa di mostrare i denti

Vi spiego l'agenda globale del governo Meloni. Checchia legge il G20

Conversazione con l’ex ambasciatore italiano in Libano, presso la Nato e presso le Organizzazioni Internazionali (Ocse, Esa, Aie): “Direi che il vantaggio per l’Italia è di essersi data finalmente un’agenda globale all’altezza delle sfide in cui siamo e soprattutto basata su una forte consapevolezza della interconnessione tra i dossier”

Che effetto avrà la condanna a Netanyahu su guerra, negoziati ed Europa? Risponde Dworkin

La mossa della Corte Penale Internazionale genererà intense critiche, avvisa Dworkin (Ecfr), e l’Europa dovrà prepararsi. Non è chiaro quale sarà invece l’effetto sulla guerra in corso

Biden, la svolta nella guerra in Ucraina prima dell’addio. La versione del prof. Biagini

L’Ucraina ha ricevuto luce verde per lanciare i missili americani a lungo raggio contro le rampe e le basi russe. Il sistema Atacms ha una gittata di oltre 300 chilometri che rispetto ai circa 70 degli Himars cambia strategie e, di fatto, la guerra in corso. Intervista ad Antonello Folco Biagini, storico e professore emerito di Storia dell’Europa orientale di Sapienza Università di Roma

Biofuel, l’altra energia del rapporto Italia-India

Connesso all’Imec, proiettato con il Piano Mattei, ecco perché l’interesse di Italia e India nel mondo del biofuel è un altro esempio della cooperazione non solo bilaterale tra i due Paesi. Per l’Italia, cercare la propria leadership nell’Unione Europea, pur coltivando partnership nel Global South, sarà essenziale. Per l’India, bilanciare le esigenze energetiche interne con le ambizioni di leadership globale richiederà innovazione politica e investimenti sostenuti

Un Consiglio di sicurezza Ue per prepararsi a Trump. La proposta di Lehne (Carnegie)

Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca e il rischio di minore impegno americano verso la sicurezza europea, Stefan Lehne, oggi senior fellow al Carnegie Europe, propone un organismo con i cinque Paesi maggiori e alcuni a rotazione per rispondere più efficacemente agli sviluppi globali. Serve evitare l’irrilevanza geopolitica e questa è un’idea

×

Iscriviti alla newsletter