Presentate oggi alla Camera le proposte dell’action paper “Partner per il futuro”. All’interno nuove strategie per la sostenibilità del Ssn del nostro Paese. Focus su prevenzione, innovazione e nuove generazioni
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Investimenti, innovazione e crescita. Ecco il Forum Incyte sulla ricerca
Capitale umano e capitale industriale, ma anche formazione, competitività globale e nuove policy al centro del II Forum Incyte sulla Ricerca. Chi c’era e cosa si è detto
Farmaci equivalenti a rischio. L'allerta dell'Osservatorio Nomisma
Il settore dei farmaci equivalenti ricopre un ruolo fondamentale nel panorama sanitario italiano. Ad accendere i riflettori sul rischio del “take for granted”, l’edizione 2024 dell’Osservatorio Nomisma sul Sistema dei farmaci equivalenti
Futuro Biotech per l'Italia? I risultati del tavolo di lavoro alla Farnesina
Presentato oggi in Farnesina il rapporto ad interim del Tavolo di lavoro biotech. Ora è il turno di università, ricerca, e mondo dell’industria di contribuire al rapporto finale. Battocchi (Maeci): “Un tassello importante della diplomazia dell’innovazione”
Incentivi e prevenzione. Dal G7 di Ancona nuove strategie per la salute globale
Nella cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona si è concluso oggi il G7 Salute. Il contrasto all’antimicrobico resistenza diventa priorità globale. Sulle sfide di oggi secondo Schillaci è “fondamentale una visione olistica”
Un Paese che invecchia. Quale strada verso l'healthy ageing? Il punto di Zullo
L’Italia è una delle nazioni più longeve al mondo. Fondamentali per il nostro Ssn l’invecchiamento in salute e la prevenzione. Stamattina ad Ancona la sessione di lavoro dedicata al tema dell’invecchiamento sano ed attivo che vede partecipi i ministri del gruppo e i rappresentanti delle organizzazioni internazionali. In occasione del G7 Salute, l’articolo pubblicato su Healthcare Policy a firma di Ignazio Zullo, senatore, membro commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale
La lotta all’antimicrobico resistenza entra in manovra. Cosa ha detto il ministro Schillaci
Iniziate stamattina le sessioni di lavoro del G7 Salute. Fra i temi centrali la lotta all’antimicrobico resistenza. Da Schillaci l’apertura verso nuovi incentivi. Rasi: “Amr pandemia cronica mondiale”
One health e salute globale, perché il G7 è un'occasione da non sprecare. La riflessione di Lucaselli
Sempre più rilevante nel dibattito di salute globale, il tema one health approda al G7. In occasione della riunione ministeriale G7 Salute di Ancona, l’articolo pubblicato su Healthcare Policy a firma di Ylenja Lucaselli, deputato, membro commissione Bilancio, presidente intergruppo parlamentare One health
Come il nuovo Piano nazionale cronicità può fare da modello per il trattamento dell'obesità
Al G7 Salute si parla della vertiginosa crescita. L’Italia è apripista con la legge che riconosce la malattia e l’aggiornamento del Piano delle cronicità
Prevenzione, Amr e nuove tecnologie. Al via il G7 Salute
Inizia oggi il G7 Salute di Ancona, con le prime sessioni di lavoro ufficiali previste per domani mattina. Si riuniscono i ministri della Salute dei Paesi del gruppo, insieme ai rappresentanti delle nazioni invitate e di organizzazioni internazionali come Fao, Oms e Ocse. Fondamentale individuare strategie efficaci per affrontare le sfide attuali e per il coordinamento globale