Skip to main content

Biotech, tutti gli asset del primo Tavolo per l'internazionalizzazione

Il Tavolo, voluto fortemente dal ministro Tajani, nasce con l’obiettivo di dare un boost al comparto biotech. Fra i target, internazionalizzare il comparto, favorire la crescita interna, proteggere gli asset nazionali e attrarre gli investimenti esteri

Accesso ai farmaci, una rivoluzione straordinaria. Gemmato spiega come

Al ministero della Salute il punto sulle novità legislative introdotte con la legge di bilancio per l’accesso al farmaco. Le criticità e i punti di forza delle diverse forme di distribuzione al centro del dibattito con i rappresentanti delle istituzioni, delle farmacie e dei pazienti.

Menarini punta agli Usa, ma non dimentica l’Italia

Fra i temi della conferenza stampa, il boom degli Usa e il flop cinese. Ma anche intelligenza artificiale, antimicrobico resistenza e normative europee (che ostacolano la competitività globale)

Accesso ai farmaci e innovazione nel manifesto Eli Lilly per la salute

Le sfide e le opportunità di una “Unione europea della salute” al centro dell’evento organizzato da Eli Lilly. Presentato il “manifesto per l’Europa” alla vigilia delle elezioni europee

L'Università di Bari punta sulla terapia genica. Tutti i dettagli

Le sfide del biocomputing. L’Università di Bari investe oltre 2 milioni di euro per finanziare proposte progettuali sul tema

G7 Salute. Al centro del summit salute globale, prevenzione e one health

Si è tenuta oggi la prima riunione virtuale del G7 Salute guidata dal ministro della Salute Schillaci. Tra i pilastri del summit a guida italiana il rafforzamento dell’architettura sanitaria globale, prevenzione e approccio one health

L’innovazione nella Salute come strategia per trainare il Paese

All’evento “Inventing for life: la salute conta!”, politica, industria, pazienti e società scientifiche si confrontano sulle necessità per attrarre investimenti (e non perdere occasioni)

Ricerca scientifica, come incrementare la competitività dell'Italia

Di Francesca Michetti

Come attrarre e trattenere i talenti della ricerca? Al Cnr l’evento annuale dell’associazione ErcinItaly Aps per fare il punto della situazione nel nostro Paese. Ecco chi c’era e cosa si è detto

ELT Group presenta e4shield, la tecnologia per difendersi dai virus respiratori

Sviluppata una tecnologia innovativa in grado di inattivare i virus respiratori per i quali è programmata. Si tratta di e4shield, prodotta e brevettata da ELT Group, che agisce mediante l’utilizzo di onde elettromagnetiche innocue per l’uomo e gli animali

Produzione pharma, l'Italia supera i 50 miliardi di euro

Bene il Cdmo nazionale, primo in Europa. Ma attenzione alle normative europee troppo stringenti e alla dipendenza da Cina e India. E alla concorrenza dei Paesi “aggressivi” e non “pienamente democratici”

×

Iscriviti alla newsletter