Skip to main content

Occhio! La backdoor nei software degli hacker russi

Non sono cyber-criminali qualunque. Dietro gli attacchi russi contro i siti istituzionali italiani il rischio di un’escalation più pericolosa. Un report della società Yoroi per Formiche.net rivela: nei software degli hacker che hanno colpito l’11 maggio una potenziale backdoor. Ecco i rischi e le ripercussioni per la cybersicurezza italiana

Europa e 007, il ventre molle della guerra in Ucraina

C’è un ventre molle europeo nella guerra di intelligence che corre parallela alla guerra russa in Ucraina. Dalle sottovalutazioni alle ingerenze esterne, perché il Vecchio Continente ha un problema con gli 007 che parte dalla politica. Il commento di Adriano Soi, docente di Intelligence e sicurezza nazionale presso l’Università di Firenze

New York, 73 anni e un segreto. Era un informatore dell’intelligence cinese

Un cittadino statunitense e quattro funzionari di Pechino incriminati a Brooklyn. Secondo il procuratore l’uomo spiava per conto del ministero della Sicurezza di Stato gli attivisti pro-democrazia. Almeno uno di loro è stato arrestato grazie alle sue informazioni

Putin silura i generali responsabili per i fallimenti in Ucraina

Licenziati Kisel e Osipov a causa degli errori a Karkhiv e dell’affondamento della Moskva, dice l’intelligence britannica. Gerasimov è “probabilmente” al suo posto “ma non è chiaro se abbia ancora la fiducia di Putin”. Ora il rischio per Mosca è che gli ufficiali si preoccupino più di evitare responsabilità che della situazione sul campo

Cybersecurity, Draghi approva la strategia nazionale

Di Francesco Bechis e Gabriele Carrer

Il governo Draghi approva la Strategia per la cybersicurezza nazionale. Un documento di 85 punti che racchiude la roadmap per la sicurezza digitale del Paese da qui al 2026. Insieme il Cdm dà il via libera all’ultimo Dpcm del Perimetro cyber. I dettagli

Tsmc pensa all’Italia per la sua fabbrica di chip in Europa

In corsa c’è anche la Germania, rivela il Corriere della Sera. Il tutto sembra in linea con il friend-shoring caldeggiato dall’amministrazione Biden e in particolare da Yellen, grande amica di Draghi. Roma sarà pronta a dare un altro dispiacere alla Cina?

Gli hacker russi attaccano anche la Polizia di Stato

Killnet ha mandato offline per alcune ore il sito della Polizia di Stato che aveva sventato attacchi contro Eurovision. È lo stesso collettivo che aveva colpito Difesa e Senato

Cambiare mentalità per contrastare i data breach. Scrive Costabile (DeepCyber)

Di Gerardo Costabile

Stiamo acquisendo maggiore consapevolezza dei rischi, bisogna puntare sulla prevenzione e comunicare gli attacchi in modo chiaro e trasparente. L’intervento di Gerardo Costabile, amministratore delegato di DeepCyber (Gruppo Maggioli)

Come creare un campione italiano di Iot e cybersecurity? Lo spiega Contini (DP)

Intervista a tutto campo a Claudio Contini, che con DigitalPlatforms sta creando un campione italiano nell’Internet of things e nella cybersecurity. I punti deboli del settore, la forza del nostro tessuto di piccole e medie imprese, la competizione internazionale, e un nuovo approccio per attrarre talenti e sviluppare tecnologie (davvero) utili e applicabili

Russia, Cina e intelligence. Cos'ha detto il capo della Cia al Financial Times

Putin prepara le armi nucleari tattiche: “Non vediamo prove concrete ma non prendiamo alla leggera la possibilità”. Xi, l’Ucraina e le lezioni apprese per Taiwan: “È determinato a prenderne il controllo ma la guerra sta influenzando i calcoli su come e quando farlo”

×

Iscriviti alla newsletter