Skip to main content

Tra fake e realtà. La lezione di Teti sul mondo virtuale e l'intelligence

Tutti i temi della lezione “Deep web: istruzioni per l’uso. Virtual Humint Intelligence” tenuta da Antonio Teti al Master in Intelligence dell’Università della Calabria 

Paura & propaganda: la ricetta del potere di Putin

L’ultimo rapporto di EUvsDisinfo offre il fil rouge della propaganda del Cremlino. Ecco come repressione e disinformazione alimentano il mito della Grande Russia di Vladimir Putin

Altro che smart city. Gli stop alla videosorveglianza made in China

Gli 007 britannici chiedono limitazioni alle tecnologie cinesi per prevenire spionaggio, sorveglianza e raccolta di dati. Nel mirino Huawei, Alibaba e Hikvision. Un tema che tocca anche l’Italia. Ecco perché

Lo Sputnik parlante rilancia Merkel e Draghi

Grande attenzione alle vicende di Italia e Germania da parte dell’account @SputnikVaccine, pronto a insinuarsi nelle difficoltà della campagna europea 

I cavi sottomarini entreranno nella nuova direttiva Nis

A confermarlo è Filipe Batista, digital attaché della rappresentanza permanente presso l’Unione europea del Portogallo, durante un evento del German Marshall Fund

Intelligence, La spia intoccabile. Il libro di Pacini all'Università della Calabria

Presentazione del libro di Giacomo Pacini “La spia intoccabile” con Miguel Gotor, Alessandro Giacone e Mario Caligiuri. L’iniziativa all’interno dei Seminari dell’Università della Calabria

Cyber, il campus di Parigi e l’agenda di Gabrielli

Un campus per la cybersecurity di 25.000 metri quadri nel cuore di Parigi che in 4 anni creerà 75.000 posti di lavoro. Il governo francese ha individuato l’istituto da agganciare alla rete europea del “Cybersecurity competence center”. Ricerca, imprese e 007 insieme. Ora tocca all’Italia, che ha affossato fra le polemiche l’Istituto cyber proposto dal Conte-bis

Hacker cinesi si fingevano Huawei per rubare segreti 5G

Report McAfee: cybercriminali sostenuti dal governo cinese utilizzavano una pagina fake di Huawei per rubare dati sensibili ad aziende specializzate nel 5G. Coinvolto anche il gruppo Red Panda, che aveva attaccato i server del Vaticano

Non dite a Huawei e Zte che Colao vuole un’Italia digitale “europea e atlantica”

In audizione al Senato il ministro Colao ha presentato il suo piano per l’Italia digitale. Tutti connessi in altissima velocità entro il 2026. Su 5G e cybersecurity dice: “Italia chiaramente nel quadro europeo e atlantico”. Huawei e Zte avvisate…

Too little, too late. I dubbi degli esperti sul piano digitale Ue 2030

A una settimana dalla presentazione del piano europeo per il digitale, gli esperti di tecnologia si interrogano. Bene la ricerca di alleanze internazionali, male l’ambizione e gli orizzonti. Nel 2030 non si parlerà più di 5G ma di 6G e l’Ue…

×

Iscriviti alla newsletter