Skip to main content

Guerini riallaccia il filo con gli Stati Uniti. Ecco cosa si sono detti con Esper

Aiuti contro l’emergenza e coordinamento sugli impegni comuni, dalla ricerca di un vaccino ai teatri operativi. Il tutto, nel segno dell’amicizia storica tra Italia e Stati Uniti, ancora più forte al tempo del Covid-19. È il succo della telefonata tra Lorenzo Guerini e Mark Esper, numero uno del Pentagono, nella sera in cui l'ambasciata Usa a Roma si illumina dei colori delle due…

L’elicottero del futuro. Le novità del mercato raccontate dal CeSI

La Difesa americana non si ferma. Oltre gli aiuti all’Italia dal Pentagono, oltre il sostegno di liquidità offerto al comparto industriale a stelle e strisce, il dipartimento guidato da Mark Esper rimane ben focalizzato sulla modernizzazione dello strumento militare. Come previsto, lo US Army ha infatti selezionato le due aziende, Bell e Sikorsky (controllata di Lockheed Martin), che si contenderanno…

Militari russi a zonzo per l’Italia? Una fake news (la Difesa di Guerini c’è)

Scortati dai Carabinieri e inseriti nell’ospedale da campo degli Alpini, i militari russi non sono “liberi” di scorrazzare per la Penisola. Certo, la loro presenza desta più di qualche perplessità, così come un arrivo ben diverso dagli aiuti (più silenziosi, ma non per questo meno importanti) dagli alleati storici, Stati Uniti e Germania. CRONOLOGIA DEGLI AIUTI Gli aiuti russi nascono…

L’intelligenza artificiale contro il Covid-19. Ecco l’app di Cy4Gate

Non solo l’isolamento domiciliare. Corea del sud e Israele hanno mostrato che il contrasto al contagio può essere ben supportato da tecnologie all’avanguardia, tra intelligenza artificiale e tracciamento Gps. Anche l’Italia ha le competenze per farlo, sempre nel rispetto della privacy. Cy4Gate, società del gruppo Elettronica specializzata in cyber-warfare, ha messo a disposizione del governo, a titolo gratuito un app…

Crisi in vista per l’aerospazio? L’analisi di Moody’s (mentre in Italia...)

Outlook negativo, a livello globale, per tutto il settore aerospaziale. A certificare la crisi all’orizzonte è stata ieri pomeriggio l’agenzia di rating Moody’s, con un’analisi preoccupante che segue d'altra parte i numerosi segnali arrivati negli ultimi giorni da tutto il mondo. Se persino giganti come Boeing e Airbus stanno soffrendo e chiedono supporto ai rispettivi governi, allora c’è davvero da temere…

Golden power, cloud e autorità delegata. Cosa va (e cosa no) secondo il Copasir

Difendere la sicurezza del cloud della Pubblica amministrazione (Pa) e delle aziende quotate, riscrivere la normativa del golden power, istituire un’autorità delegata per i Servizi, vigilare su preoccupanti episodi di disordine sociale al Sud dovuti all’emergenza da coronavirus. Questi i temi al centro della riunione del Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) riunitosi oggi a Palazzo San Macuto…

Emergenza coronavirus in Italia? La Difesa americana c’è. Ecco come (e quanto)

Meno chiacchierati e ben poco propagandati, continuano ad arrivare in Italia gli aiuti dagli Stati Uniti. Non possono contare sulla potenza della narrativa cinese, né sui rodati canali della disinformazione russa, eppure arrivano copiosi da diversi giorni, persino dal Pentagono, l'istituzione che oltreoceano rischia di subire maggiormente l'emergenza, e che pure invia aiuti al nostro Paese, complice il rapporto tra…

Coronavirus, la Difesa è in prima linea (insieme alla Nato). Parla Tofalo

Non solo la Sanità, anche la Difesa è in prima linea contro il coronavirus. Dall'operazione Strade Sicure ai reparti specializzati che trasportano materiale sanitario fino al personale civile impegnato a produrlo, la mobilitazione è a 360 gradi, spiega il sottosegretario del Movimento Cinque Stelle Angelo Tofalo. Non esiste un trade-off fra Sanità e Difesa, dice a Formiche.net, il comparto è…

La pandemia cambia anche l’intelligence. Il prof. Teti spiega come

Di Antonio Teti

L’inaudita violenza del virus Covid-19 ha chiarito in modo brutale ed inequivocabile l’impotenza e l’inadeguatezza di tutte le superpotenze del pianeta nella gestione del problema, confinando l’essere umano in uno stato di incredulità esistenziale, nel terrore di essere confinato in un limbo che lo vede costantemente in bilico tra la vita e la morte. Il tributo di sangue in termini…

Airbus, Boeing e il Pentagono. Così il virus preme su Aerospazio e Difesa

Il virus si diffonde nell’aerospazio. Dopo Boeing, è l’europea Airbus a cercare aiuti pubblici per far fronte all’emergenza coronavirus. Il colosso franco-tedesco ha cancellato il dividendo e aumentato la linea di credito, sulla scia di previsioni drammatiche per il trasporto aereo globale. Sul fronte della Difesa, il rischio di recessione alimenta ovunque i timori di tornare ai tagli di budget…

×

Iscriviti alla newsletter