L’Intelligenza Artificiale sta inquinando i risultati di Google e altri? Eccome, secondo un nuovo studio a lungo termine. Quantità massicce di contenuti generati possono compromettere l’affidabilità dei motori di ricerca, aprendo la porta a frodi online e disinformazione
James Bond
Ecco come i servizi russi reclutano studenti stranieri a Mosca
Report del think tank britannico Rusi pubblicato mentre in Italia si parla di Cecchini, Avondet e Trogu: l’intelligence militare di Putin ha “un budget per pagare borse di studio e costo della vita”
Pechino ha le mappe di Taiwan, attacco in vista? Tutto sull’ultimo leak
Una serie di documenti trapelati da un’azienda legata al regime mostra gli attacchi informatici di Pechino contro governi, aziende e infrastrutture straniere. Ecco cosa sappiamo, anche sui rischi di invasione di Taiwan
Tanti ed economici. Così SpaceX rivoluziona i satelliti dell’Intelligence
Il ruolo dei privati all’interno del comparto Intelligence, soprattutto per quanto riguarda la componente satellitare, è sempre più marcato. Ne è un esempio l’accordo che SpaceX sembra aver stipulato con la National reconnaissance office Usa. Una presenza dettata anche dalla capacità della società di Musk di mettere in orbita un numero sempre crescente di satelliti, con tutte le ricadute sulla ridondanza e resilienza delle mega costellazioni
L’intelligence diplomacy spiegata dal dipartimento di Stato Usa
“Se la guerra in Iraq ha evidenziato i rischi” di questo strumento, l’invasione russa dell’Ucraina “ne ha mostrato le opportunità”, scrive Holmgren, capo del Bureau of Intelligence and Research a Foggy Bottom, su Foreign Policy
Pista russa dietro l’uccisione del pilota disertore? Nuova grana per l’Ue
Maxim Kuzminov, che dirottò un elicottero e lo consegnò all’Ucraina, è stato freddato in un garage in Spagna. La sua uccisione, avvenuta su suolo europeo, se ricondotta al Cremlino può rappresentare un nuovo elemento di tensione ma anche confermare la spregiudicatezza del regime di Putin. Naryshkin, capo dell’intelligence di Mosca, si è affrettato a bollarlo come “traditore e criminale”
Cyberspazio, cos’hanno detto Parente (Aisi) e Caravelli (Aise) alla Scuola di polizia
I direttori delle due agenzie di intelligence sono stati ospiti della Scuola di perfezionamento per le forze di polizia. Entrambi hanno posto l’accento sul cyberspazio. Ecco come
Diplomazia e intelligence per l’interesse nazionale. La lezione dell’amb. Valensise
Migliore è la sinergia tra i due elementi, più efficace è l’azione dello Stato. Cos’ha detto l’ex segretario generale della Farnesina al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Cavi sottomarini come il 5G. La Commissione Ue invita al de-risking dalla Cina
Gli Stati membri sono “incoraggiati” a ridurre rischi, vulnerabilità e dipendenze da fornitori “ad alto rischio”. Il che potrebbe limitare la controllata di Huawei
Alto rischio spionaggio. Dublino congela i visti ai diplomatici russi
Il governo sta “esaminando” ogni nuova richiesta, ha spiegato il ministro degli Esteri irlandese negando tensioni con Mosca. È la conferma del giro di vite iniziato dopo l’invasione dell’Ucraina