La Corea del Nord ha effettuato il test di un altro missile balistico, stavolta a corto raggio, lanciato nella mattinata di lunedì (ora locale). Il vettore, probabilmente Scud-type (di derivazione sovietica), è partito da Wonsan e ha volato per 450 km prima di inabissarsi lungo le acque orientali che bagnano la penisola coreana. POST-G7 Tokyo ha inizialmente dichiarato che si era…
James Bond
G7, terrorismo e intelligence
Il G7 di Taormina è stato un prevedibile insuccesso? Sul clima calma piatta, mentre sul terrorismo si segna un passo avanti, soprattutto motivata dall'onda emotiva dell'attacco di Manchester. Vediamo se può essere considerato davvero così stando alle prime dichiarazioni finora lette e ascoltate. Si parte con l'impegno contro "l'abuso di internet da parte dei terroristi". Già il termine "abuso" mi sembra…
Vi spiego l'eccellenza dell'Italia nel peace-keeping. Parla il generale Coppola
È quasi riduttivo il termine lectio magistralis per descrivere la lezione tenuta alla Link Campus sabato mattina dal generale Vincenzo Coppola, da pochi mesi vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, chiamato a parlare di peace-keeping. In primis per il pragmatismo derivante dalla sua lunga esperienza sul campo, prima a Sarajevo a capo del reggimento di carabinieri MSU (Multinational Specialized Unit),…
L'Egitto bombarda in Libia per l'attentato contro i copti
Nella serata di venerdì jet dell'aviazione egiziana hanno bombardato per almeno sei volte alcune zone in Libia. Secondo il presidente Abdel Fattah al Sisi sono stati colpiti dei campi di addestramento dei "terroristi", come rappresaglia per l'attentato contro i cristiani copti avvenuto duecento chilometri a sud del Cairo poche ore prima – quando un gruppo di uomini armati aveva aperto…
Come lievita il groviglio Russiagate intorno a Jared Kushner
Il Washington Post riporta una rivelazione rilevante che riguarda Jared Kushner, genero e potente consigliere del presidente americano Donald Trump: ai tempi in cui lavorava nel team di transizione, tra l'1 e il 2 dicembre del 2016, in un incontro con l'ambasciatore russo a Washington Sergei Kysliak alla Trump Tower di New York (dove il governo momentaneo faceva base) avrebbe chiesto di aprire…
Palestra del Pensiero, cosa fa il think tank dell'Aeronautica Militare
“Le proposte pervenute sono tutte di differente natura e complessità. Non è possibile né utile classificarle per stilare una lista delle -Top Five-” tiene subito a precisare l'Aeronautica Militare quando, incuriositi dall'idea di un think thank aeronautico, domandiamo quante siano state la mail inbox giunte a lapalestradelpensieroaeronautico@aeronautica.difesa.it con suggerimenti e tematiche da trattare. Ma andiamo per gradi. Il 1° marzo…
Tutte le idee del Movimento 5 Stelle sull'Intelligence
“Solo se l’individuo, l’azienda e lo Stato riusciranno a coordinare delle azioni di prevenzione, svilupperemo un sistema di difesa più sicuro. Delegare la nostra sicurezza agli operatori del settore non è più sufficiente, siamo entrati in una nuova fase dove la cooperazione tra le diverse dimensioni dell’uomo dipendono dalla nostra capacità di diventare parte attiva di una nuova Intelligence collettiva”. Così…
Come fare la guerra a Isis? Obiettivi e discussioni nella Nato e fra i Grandi
Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità che tutti i membri aumentino…
Ecco verità e bufale sull'esplosivo usato nella strage Isis a Manchester
Finora non è stato rivelato dalla Polizia britannica il tipo di esplosivo usato nella “strage dei bambini” di Manchester. Si possono fare solo ipotesi, estrapolando dagli elementi disponibili. Certamente i Servizi di Sicurezza di sua Maestà ne sono a conoscenza. L’esplosione è stata molto potente. Ciò fa ritenere a taluni esperti che l’esplosivo sia stato diverso da quello delle “bombe…
Tutti i rapporti (auspicabili) tra Intelligence e magistratura
Presentato all'Università Luiss "Guido Carli" di Roma il nuovo libro di Mario Caligiuri "Intelligence e magistratura. Dalla diffidenza reciproca alla collaborazione necessaria", edito da Rubbettino con la prefazione di Carlo Mosca. Ha introdotto e coordinato i lavori Paolo Boccardelli, direttore della Luiss Business School che ha promosso l'evento. Boccardelli ha evidenziato come il rapidissimo e costante cambiamento sociale richieda nuovi…