"Gli Stati Uniti hanno sospeso la partecipazione nei colloqui bilaterali con la Russia che sono stati stabiliti per sostenere la cessazione delle ostilità" in Siria. È questa la dichiarazione che segna il futuro: parole dell'ammiraglio John Kirby, portavoce del dipartimento di Stato americano. Con la sospensione dei colloqui di pace tra Mosca e Washington salta, di conseguenza, anche la possibilità che…
James Bond
Ecco come i turchi entrano sempre più in Siria
Ahmed Osman è il loquace comandante del gruppo di ribelli siriani Sultan Murad, brigata turcomanna inclusa nel Free Syrian Army, che combatte il regime e lo Stato islamico. Lunedì in una registrazione audio inviata alla Reuters Osman diceva: "Se tutto va bene nel giro di 48 ore saremo a Dabiq". Presa così sembra una normale dichiarazione operativa, ma invece va contestualizzata perché…
Finmeccanica, ecco le ultime mosse di Moretti tra Europa e Israele
Un piede negli Stati Uniti, pour parler ma senza progetti concreti in Europa con Airbus, un occhio a collaborazioni con Israele in ambito cyber. Sono i tasselli aggiornati della geopolitica aziendale del gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti. Ecco tutti gli ultimi dettagli. LE RELAZIONI IN EUROPA Le ipotesi di una sorta di…
Perché tra Pakistan e India è di nuovo crisi
Un'altra postazione dell'esercito indiano nello stato himalayano Jammu e Kashmir è finita sotto attacco armato, durante la notte di domenica 2 ottobre. I media locali hanno riferito che c'è stato un conflitto a fuoco vicino al 46° Rashtriya Rifles Camp, nella città di Baramulla (parte occidentale del J&K, come la passione per gli acronimi degli inglesi definisce questi territori contesi). Almeno sei presunti…
Come funziona la security governance di Sogei
Da sempre Sogei pone particolare attenzione agli aspetti di sicurezza dei sistemi informativi, dei dati e dei servizi erogati ai propri clienti istituzionali. Negli anni ha maturato la consapevolezza che la sicurezza deve essere ideata, progettata, implementata e gestita, attraverso processi strutturati che permettano di proteggere il patrimonio informativo, non solo attivando misure di sicurezza logica (firewall, crittografia, ecc.) e…
Vi spiego come nascono e si formano i jihadisti in Italia
Le certezze sono tre: la lotta al terrorismo si fa anche cogliendo campanelli di allarme in tanti ambienti; i terroristi non arrivano dai barconi di immigrati ma possono infiltrarsi nei flussi via terra, come quelli che attraversano i Balcani; la prevenzione è il solo campo su cui giocare perché ormai è chiaro che l’attentatore di stampo islamista è pronto a…
Rosetta, tutti i dettagli della missione da record
Dopo aver girato intorno alla cometa 67P, grande circa 3,5 chilometri per 4 chilometri nei punti di massima estensione, per ben 786 giorni, ieri la sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha terminato la sua missione. Rosetta ha toccato la superficie della cometa alle 12 e 39, ora italiana, atterrando 90 secondi prima del previsto e a 44 metri di…
Cosa combina la Russia in Siria e cosa faranno gli Stati Uniti
Le associazioni umanitarie internazionali denunciano che nell'ultima settimana ad Aleppo sono stati uccisi decine e decine di bambini: la seconda città più importante della Siria è al centro di una fitta serie di bombardamenti governativi (leggasi, anche russi) che stanno colpendo prevalentemente obiettivi civili — altrove, nel paese in guerra, non va meglio: secondo le stime del Guardian l'80 per cento degli…
Cyber, chi spinge per rapporti più stretti fra Italia e Israele
"Tra Italia e Israele ci sono alcune piccole cooperazioni, prevalentemente in ambito ricerca e sviluppo e in campo accademico, ma sono in crescita". Sono le parole di Ofer Sachs, ambasciatore d'Israele in Italia, intervistato da Cyber Affairs a margine di Cybertech Europe, forum internazionale organizzato da Cybertech Global Events in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica a Palazzo dei Congressi a Roma nella…
Ecco a cosa servono davvero le isole artificiali cinesi
Come i nazisti nel secolo scorso, oggi anche i cinesi sono alla ricerca del loro spazio vitale. Fortunatamente, invece di espandersi ai danni dei territori confinanti, la Cina ha scelto una via balneare all’espansione del comunismo. Ma questa strategia rischia di sbilanciare il già precario equilibrio di potere nel continente asiatico. Continuano i lavori di dragaggio e costruzione nel Mar…