Skip to main content

Un filo rosso (e russo?) collega le navi colpite a Savona e in Libia

Le autorità indagano sull’esplosione della petroliera Seajewel al largo di Savona, concentrandosi sulla reale origine del greggio trasportato. Le analisi potrebbero rivelare se il greggio è di provenienza russa, configurando una violazione dell’embargo in vigore. Parallelamente, il recupero dei frammenti di ordigni rivela analogie con l’attacco alla Grace Ferrum

OpenAI smaschera operazioni di spionaggio cinese con ChatGPT

OpenAI ha bloccato diversi account che utilizzavano il chatbot per sviluppare uno strumento di sorveglianza basato su IA, di origine cinese e alimentato dai modelli Llama di Meta. Gli account coinvolti avrebbero generato descrizioni dettagliate e analizzato documenti per monitorare le proteste anticinesi in Occidente. OpenAI ha anche scoperto altre operazioni illecite sfruttando ChatGPT, tra cui attività legate alla Corea del Nord

L’Australia nel mirino. Ecco le minacce fino al 2030 secondo l’intelligence

Il direttore dell’agenzia d’intelligence interna, Mike Burgess, ha presentato una valutazione delle minacce senza precedenti, rivelando gli scenari di rischio fino al 2030. Lo spionaggio è già a livelli estremi e si intensificherà. Nel mirino Aukus e infrastrutture critiche. La sicurezza nazionale è una responsabilità collettiva, ha dichiarato

Dopo Huawei e TikTok, è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?

La comparsa sul mercato di DeepSeek, il large language model cinese disponibile in open source, ha spinto due parlamentari Usa a proporre una legge che lo bandisca per tutelare la sicurezza nazionale. L’analisi di Andrea Monti, docente di Cybersecurity, identità digitale e privacy all’Università di Roma-Sapienza

Allarme in Germania. La polizia ha condiviso troppo con la Cina?

Negli ultimi dieci anni, la Bundespolizei e le autorità di sicurezza cinesi hanno sviluppato una serie di scambi e progetti congiunti, toccando ambiti chiave come il controllo delle frontiere, la gestione della migrazione irregolare e il contrasto alla criminalità documentale. Durante eventi internazionali come l’Eurocampionato, osservatori cinesi sono stati invitati in Germania per un confronto metodologico, mentre incontri di alto livello hanno coinvolto anche la polizia di Hong Kong, nota per le sue pratiche repressive

Quinto giorno di cyber-attacchi russi. L’Acn pubblica il piano di difesa

La campagna di attacchi informatici di NoName057(16) continua. Leonardo, Banca d’Italia ed Edison tra i bersagli. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale pubblica un rapporto con strategie di difesa e misure di mitigazione per proteggere aziende e servizi essenziali

Bond, James Bond… su Prime Video? Il colosso di Bezos ridefinisce il franchise

Amazon Mgm ha raggiunto un accordo storico con la famiglia Broccoli, ottenendo il controllo creativo del franchise di James Bond. Dopo decenni di gestione diretta, Michael Wilson e Barbara Broccoli manterranno un ruolo da co-proprietari ma non supervisioneranno più la produzione. Non sono ancora stati rivelati dettagli su un nuovo film o sull’attore che succederà a Daniel Craig

Usa in pressing su Londra per il no alla nuova ambasciata cinese

Una commissione del Congresso americano ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza britannica a causa del progetto per la nuova ambasciata cinese a Londra, 24 volte più grande dell’attuale. I timori: spionaggio e limitazioni al diritto di manifestare

Mosca si è infuriata perché Mattarella gli ha smontato la propaganda. La versione del prefetto Bontempi

Continuano gli attacchi informatici di NoName057(16) dopo le parole del Capo dello Stato. Il prefetto Massimo Bontempi spiega perché le parole del Presidente della Repubblica hanno colpito nel cuore la narrazione russa, smontandone il pilastro della demonizzazione in chiave nazista dell’Ucraina

Guerra ibrida, ecco il salto di qualità che serve all'Europa. L'analisi di Irdi (Atlantic Council)

Il gruppo di hacker NoName057(16) ha rivendicato per il terzo giorno consecutivo attacchi DDoS a siti italiani in risposta alle recenti dichiarazioni del Presidente Mattarella. Beniamino Irdi (Atlantic Council) sottolinea la necessità di un’azione coordinata a livello europeo per affrontare le minacce ibride in un contesto geopolitico in evoluzione

×

Iscriviti alla newsletter