Skip to main content

I numeri del contratto per l'F-35 fra Alenia Aermacchi e Lockheed Martin

Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica, e Lockheed Martin hanno siglato un contratto del valore di 141 milioni di dollari, per la produzione della prima ala completa e per alcune componenti dell'F-35 JSF (Joint Strike Fighter). In base all'accordo sottoscritto tra le due aziende, Alenia Aermacchi fornirà componenti dell'ala e del cassone alare del Jsf realizzati negli stabilimenti Alenia Aermacchi…

Pyongyang condanna un cittadino Usa a 15 anni di lavori forzati

Quindici anni ai lavori forzati è la condanna comminata dall'Alta corte nordcoreana a Kenneth Bae, cittadino statunitense di origine coreana arrestato lo scorso novembre con l'accusa di “atti ostili”. La scorsa settimana, nell'annunciare l'imminente processo contro la guida turistica statunitense, l'agenzia ufficiale KNCA era stata ancora più precisa con le accuse contro l'uomo conosciuto anche come Pae Jun-ho. Secondo quanto…

Una morte scuote le difficili relazioni tra India e Pakistan

Era circa l'una di notte in Pakistan quando il cuore di Sarabijt Singh ha smesso di battere. Cittadino indiano di 49 anni. Singh era in coma dalla scorso 26 aprile, quando nel braccio della morte del carcere Kot Lakhpat di Lahore fu assalito da alcuni detenuti a colpi di mattoni. Singh ha passato in carcere 22 anni, condannato a morte…

Scoperto campo di addestramento terrorista islamico sull'Etna

Il campo di addestramento era ai piedi dell’Etna in Sicilia. È qui che i membri della cellula terroristica di matrice islamica sgominata oggi da carabinieri del Ros eseguivano esercitazioni di guerra con armi ed esplosivi, in nome della loro fede sovversiva. Il gruppo, che aveva sede ad Andria in Puglia, si autofinanziava con i soldi raccolti da una moschea e…

Come si addestrano militarmente gli studenti di Gaza

Il video postato su Youtube mostra l'interno del cortile della scuola Gamal Abdel Nasser a Gaza dove gli studenti con in braccio kalashinikov e in uniforme sono intenti a esercitarsi contro quella che dovrebbe essere la riproduzione di una torretta di guardia israeliana. Le immagini sono quelle di un nuovo programma di addestramento per i ragazzi delle scuole della Striscia,…

Per le comunicazioni dell'Africom gli Usa si affidano ai satelliti cinesi

Al Pentagono serve banda per le proprie comunicazioni e per averla si è rivolto ai cinesi. Dimenticate le polemiche che hanno bloccato negli Usa società di telecomunicazioni come Huawei e Zte accusate di essere troppo vicine al governo di Pechino e quindi un pericolo per la sicurezza nazionale Usa, da un'audizione di un comitato parlamentare lo scorso 25 aprile è…

Il bivio della difesa europea

Pubblichiamo un articolo del dossier “Difesa europea al bivio, Brasile, Libano, Croazia” di Affari internazionali Il 2013 è destinato a diventare un anno cruciale per l’Europa della difesa. Il Consiglio europeo ha, infatti, deciso di mettere questo tema fra quelli che saranno affrontati nella sua riunione di dicembre. Per la prima volta nella storia dell’Unione i capi di Stato e…

I soldi della Cia all'ufficio di Karzai

Decine di milioni di dollari sono stati versati nell'ultimo decennio dalla Cia direttamente all'ufficio del presidente afgano Hamid Karzai. Un modo per garantire l'influenza statunitense e dell'agenzia nelle alte sfere di Kabul. Soldi in contanti, che entravano nell'ufficio presidenziale dentro valigette, zaini e a volte buste della spesa, scrive il New York Times. Una strategia che mentre cercava di garantire…

La sforbiciata di Hollande alle forze armate francesi

Sarà di oltre 20mila unità l'ulteriore taglio di effettivi nelle forze armate francesi che verrà effettuato entro il 2019. Lo si apprende da fonti vicine al dossier, alla vigilia della consegna al capo dello stato del Libro Bianco sulla Difesa. Nel 2008, Nicolas Sarkozy aveva programmato la cancellazione di 54.000 posti di lavoro nella difesa tra il 2008 e il…

Sparatoria, Grillo non ferma il delirio nel suo Movimento

Non sono bastate le dichiarazioni del leader e neppure il post congiunto dei due capigruppo parlamentari. Nel Movimento 5 Stelle dopo l'attentato di questa mattina c'è chi vede nella sparatoria in piazza Colonna una sorta di disegno per rafforzare il neonato governo e chi un'occasione sprecata (per far fuori un odiato ministro). Fantasia, esagerazione? Purtroppo no. Paolo Becchi, l'ormai celebre…

×

Iscriviti alla newsletter