Skip to main content

A casa Scajola carte riservate dei servizi segreti. L'inchiesta del Secolo XIX

Sarebbero scottanti i documenti ritrovati dalla polizia in un’abitazione dell’ex ministro dell’Interno ed ex presidente del Copasir, Claudio Scajola. Nell’ambito di un’inchiesta della procura di Imperia relativa a un presunto finanziamento illecito avvenuto col pagamento di lavori di ristrutturazione, le forze dell’ordine hanno perquisito l’abitazione e l’ufficio di Scajola trovando un vero “tesoretto”. A raccontarlo è un’inchiesta del Secolo XIX che…

Nuova battuta d'arresto (brasiliana) per AgustaWestland

Un altro colpo per AgustaWestland dopo lo scandalo indiano. Il produttore di aerei Embraer Sa e il gruppo che a capo a Finmeccanica hanno annunciato di aver posto termine alle negoziazioni per la creazione di una joint-venture senza il raggiungimento di alcun accordo. Lo stop dopo il caso India Il fallimento delle trattative rappresenta un'altra battuta d'arresto per Agusta in uno dei…

Nasa ed Esa lanciano anche a Roma l'International space apps challenge

Roma entra per la prima volta fra le capitali mondiali dello spazio in occasione dell’International space apps challenge, evento organizzato dalla Nasa il 20 e 21 aprile in 75 città di 41 Paesi. L’iniziativa, realizzata in Italia in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti nella capitale e l’Esa, l’agenzia spaziale europea, si svolge in contemporanea nel mondo nel corso di…

Nasa, la nuova frontiera americana è nello spazio

Pubblichiamo un articolo del dossier “ Imprese italiane, Donne arabe, Contractors, Nasa” di Affari internazionali Il prossimo balzo dell’umanità nell’esplorazione spaziale potrebbe essere un piccolo salto su un asteroide. La Casa Bianca ha autorizzato, nella proposta di bilancio per l’anno fiscale 2014, uno stanziamento di 105 milioni di dollari per l’agenzia spaziale Nasa, affinché avvii lo studio di fattibilità di…

Il mercato (delle piccole e medie imprese) della difesa

Pubblichiamo un articolo del dossier “ Imprese italiane, Donne arabe, Contractors, Nasa” di Affari internazionali In tempi di tagli ai bilanci della difesa, le industrie europee del settore devono puntare sulle esportazioni e sull'innovazione tecnologica per sopravvivere. Una scelta che incide in modo diverso sulle piccole e medie imprese (Pmi) e sulle grandi, e che richiede un impegno anche da…

Ecco come l'intelligence di Israele fa affari a Wall Street

Nel “chi siamo” del sito, quelli di Kela Israeli Intelligence mettono subito in chiaro da dove vengono. La società, si legge, è stata fondata da ex funzionari del servizio d'informazione israeliano con il sostegno dell'ex numero uno del Mossad, Shabtai Shavit, oggi esponente del board. Dello staff, continua la presentazione, fanno parte sia ex funzionari e analisti dell'esercito, sia dello…

Ecco i due sospettati dell'attentato di Boston

Le indagini sull'attentato alla maratona di Boston ieri sera hanno subito una svolta: sono stati rivelati i volti di due sospetti. Nel corso di una conferenza stampa, l'Fbi ha diffuso le immagini dei due uomini che potrebbero aver architettato le esplosioni di lunedì scorso, costate la vita a tre persone. Ripresi dalle telecamere a circuito chiuso di un negozio, i…

Boston, evacuata la corte federale. Nessun arresto

La corte federale di Boston è stata evacuata e due furgoni di unità cinofile si stanno avvicinando al palazzo a sirene spiegate. L'evacuazione è stata ordinata per un allarme bomba. Centinaia di persone sono state sgomberate dagli uffici in codice d'emergenza rosso. Sulla scena ci sono gli artificieri e i vigili del fuoco. Diversamente da come era stato riportato dalla…

Obama difende la privacy. E in Italia?

Corea del Nord, Cina, Iran e i recenti attentati di Boston non hanno impedito all'amministrazione Obama di far valere le ragioni della privacy dei cittadini-internauti contro un progetto di legge controverso in materia di cybersecurity. Il Cyber Intelligence Sharing and Protection Act (Cispa) è attualmente in discussione al Congresso, ma la Casa Bianca ha già fatto sapere che "continua ad…

Boston e la pista del “lupo solitario”. Parla Margelletti

Le bombe di Boston? Non si sottovaluti la pista del cosiddetto “lupo solitario”, invita a riflettere Andrea Margelletti, analista e presidente del Centro Studi Internazionali. Margelletti, esperto di sicurezza, accanto alle altre due strade investigative del terrorismo di matrice religiosa e dell'estrema destra americana, ragiona sull'uomo solo spinto ad ottenere il maggior danno possibile. Matrice qaedista o incubi interni, come…

×

Iscriviti alla newsletter