Skip to main content

Tutto sul caso Nicolò Pollari

Pubblichiamo un brano del ebook Panorama “Segreto di Stato – Il caso Nicolò Pollari” Dalla prefazione di Edward Luttwak: Roma poteva essere oggetto di un attacco mirato ben prima di Madrid e Londra, Roma poteva esplodere con lo stesso fragore delle bombe a Madrid e a Londra, e ciò a causa della maggiore esposizione politica italiana nonché per ragioni geografiche non…

I pirati si combattono a terra

Per sradicare il fenomeno della pirateria occorre agire sulla terra ferma. Le pattuglie in mare e le scorte armate hanno posto un freno al fenomeno al largo della Corno d'Africa e nel Golfo di Aden. Secondo l'ultimo rapporto della Banca Mondiale sul fenomeno c'è bisogno di colpire chi permette questo giro d'affari capace di costare all'economia mondiale 18 miliardi di…

Fronte digitale di Corea

Le tensioni nella penisola coreana si fanno sentire anche a colpi di mouse e tastiera. Appena mercoledì il governo sudcoreano puntava nuovamente il dito contro Pyongyang per gli attacchi che lo scorso 20 marzo misero fuori uso i sistemi di tre emittenti televisive e di altrettante banche. Bersagli furono le televisioni Kbs, Mbc e Ytn e gli istituti Nonghyup, Shinhan…

Corea: missili e testate nel dossier riunificazione

Il dossier coreano mette in scena il classico dilemma della politica internazionale, ovvero il rapporto tra potenza economica e potenza militare. In che modo la prima si traduce nella seconda, e dunque in che modo il peso di un Paese nel mercato mondiale in termini di esportazioni, valore aggiunto industriale, presidio degli snodi e delle filiere globali supera la soglia…

Come si attrezza il Brasile per la visita del Papa e i Mondiali di Calcio

Il Brasile ha acquistato dei Panzer tedeschi in vista dei prossimi grandi eventi che si terranno nel paese sudamericano: la Confederation Cup il 15 giugno, la visita di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro a luglio, i Mondiali di Calcio nel 2014 e le Olimpiadi nel 2016. L'esercito brasiliano ha ordinato 34 "Gepard" usati,…

L'Intelligence americana avverte sulle capacità nucleari di Pyongyang

"La Corea del Nord ha capacità nucleari". L’avvertenza è stata annunciata ieri da un deputato repubblicano, Doug Lamborn, che sostiene che secondo un rapporto della Dia, la Defense Intelligence Agency, Pyongyang abbia acquisito le capacità di produrre con "moderata certezza" ordigni atomici di dimensioni tali da poter essere inseriti su missili balistici. Secondo il New York Times, la nuova analisi…

Onde media Usa sulla Corea del Nord

Gli Stati Uniti vogliono posizione un trasmettitore a onde medie in Corea del Sud per meglio diffondere il segnale sia di Voice of America sia di Radio Free Asia a Nord del 38esimo parallelo. Nel corso della Guerra Fredda i servizi europei delle emittenti finanziate dagli Usa furono usate per far arrivare notizie e propaganda oltre la cortina sovietica. Ora…

Cosa c'è per la Difesa nel budget di Obama per il Pentagono

Evitati tagli draconiani, il budget per il Pentagno nel piano di bilancio presentato ieri dal presidente Usa, Barack Obama, è in linea con quello dell'anno precedente. La cifra per la Difesa nel 2014 sarà di 526 miliardi, sebbene chieda una riduzione di 150 miliardi entro i prossimi dieci anni pur guardando a nuove minacce nel campo della sicurezza informatica. Ma…

La svista della Fed scovata dalla Sec

I recenti dati macroeconomici americani "sono in qualche modo migliori di quanto era previsto", ma il pericolo di rallentamento non è scongiurato, motivo per cui la Banca centrale americana continua con la sua azione a sostegno della congiuntura. Si tratta di una buona notizia, ma il modo in cui è stata diffusa, senza l'autorizzazione della Fed, ha fatto scattare le…

Ecco l'arma laser della Marina Usa

Gli Stati Uniti si stanno dotando di una nuovo sistema laser capace di abbattere droni, accecare i sensori da ricognizione, distruggere piccole motovedette. Un prototipo dell'arma sarà schierato sulla nave Ponce nel Golfo Persico, dove piccole imbarcazioni d'assalto e altri mezzi iraniani possono mettere a rischio le navi Usa e dove Teheran vuole schierare aerei da sorveglianza comandati a distanza…

×

Iscriviti alla newsletter