Serve usare “molta cautela” nei rapporti con Pechino e non tentennare sull’esercizio dei poteri speciali per proteggere il futuro della piattaforma logistica dello scalo pugliese e la sicurezza nazionale. Lo scrive Vegas, ex presidente della Consob
James Bond
Così Putin si assicura la cyber-immunità. L’avvocato Mele legge i Vulkan Files
Un’inchiesta internazionale mostra come una società di software di Mosca stia sviluppando armi digitali per le agenzie di intelligence del Paese. L’avvocato Mele: “È una specie di ‘filtro’ che viene frapposto tra il governo che richiede, finanzia e autorizza le operazioni cibernetiche e il soggetto che subisce l’effetto dell’attacco”
Ecco come TikTok sta aiutando la propaganda russa. Il report del Gmf
Un’analisi dell’Alliance for Securing Democracy ha rivelato che l’app cinese sta spesso evitando di identificare gli account collegati al Cremlino (a differenza di quanto promesso). “Questo espone gli utenti alla propaganda e alla disinformazione di Mosca”, spiega l’esperto Joseph Bodnar, analista dell’Asd, iniziativa del German Marshall Fund
Le sanzioni Usa fanno ancora male a Huawei. Tonfo degli utili
“Un ambiente internazionale difficile e fattori non legati al mercato hanno continuato a pesare sulle attività”, ha dichiarato il presidente. Il rapporto cita l’Italia solo una volta, ecco come
Chi c’è dietro la società che aiuta Huawei a crescere a Napoli
Il colosso cinese attivo in Italia non parla più di 5G ma lancia iniziative con il Wwf e programmi per i giovani imprenditori. Due ultimi episodi raccontano l’attenzione sul Sud, con l’aiuto di un “hub” all’Università Federico II che fa parte di una rete di Pechino per favorire il trasferimento tecnologico
Golden power sulle mire cinesi sulla robotica italiana. La mossa di Meloni
Il governo impone prescrizioni sulla concessione di una libreria software da parte dall’azienda novarese Robox a Efort Intelligent Equipment, legata al governo di Pechino e ai suoi piani per il dominio tecnologico. Già il governo Draghi era intervenuto sull’azienda
Le nuove strategie della Polizia Postale contro il cybercrime
Confronto tra i dirigenti dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e i rispettivi interlocutori di Poste Italiane a Milano, capoluogo lombardo che ospita oltre 150.000 piccole, medie e grandi aziende
Geotecnologia e ordine mondiale. Il futuro dell'intelligence secondo Rao
“Nel tempo dell’Intelligenza artificiale, l’Italia deve tornare potenza industriale”. Ecco cosa ha detto Giuseppe Rao, consigliere della presidenza del Consiglio dei ministri e docente presso l’Università di Sassari, al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri
Influenza cinese sui media italiani. Ecco chi dice no (per fortuna)
Il Comitato di redazione contro uno speciale di quattro pagine pubblicato domenica: il giornale “si è prestato a battere la grancassa per una dittatura”, si legge nel comunicato. E c’è pure “l’aggravante della recidiva”
Stop agli spyware commerciali. La direttiva di Biden
Il presidente ha emesso oggi un executive order che vieta alle agenzie governative di utilizzare questi strumenti considerati una minaccia per la sicurezza nazionale o implicati in violazioni dei diritti umani. Una mossa alla vigilia del summit per la democrazia