La famiglia Malacalza, prima azionista di Carige, questa volta si schiera a muso duro contro il consiglio di amministrazione della banca, guidato dal nuovo amministratore delegato, Paolo Fiorentino (dopo che il vicepresidente Vittorio Malacalza ha ottenuto la sfiducia del suo predecessore Guido Bastianini). LA NOTA In una nota del 4 settembre, la Malacalza Investimenti, la holding che ha in portafoglio…
Mailing
Tutti gli effetti perversi del calo degli investimenti negli enti locali
Già a fine maggio, in un’audizione in Parlamento, il presidente dell’Ufficio parlamentare di Bilancio (Upb), Giuseppe Pisauro, aveva sottolineato l’esigenza di rilanciare l’investimento pubblico (dopo anni e anni in cui lo si era compresso) e di evitare un’eccessiva penalizzazione degli investimenti degli enti locali, non solo perché ciò rischia di compromettere la capacità di programmazione degli enti medesimi, ma perché…
Leonardo-Finmeccanica, perché Profumo deve dire no al progetto francese con Stx e Naval
Sulla cantieristica navale dell'Europa si stanno aprendo scenari che impongono cautela, ponderazione e lungimiranza al governo italiano, soprattutto in vista della proposta che l'esecutivo francese parrebbe intenzionato ad avanzare al nostro esecutivo. La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare. In pratica Fincantieri aveva il diritto di ottenere il controllo di Stx, poi bloccato dalla nazionalizzazione…
Vi racconto le sfide impossibili di Giuliano Pisapia
Con quel viso sempre sorridente, con quell’aria di un vecchio signore abituato alle buone maniere e con la fama meritatissima di un buon avvocato garantista, tanto da avere mancato una volta la nomina a ministro della Giustizia di un governo Prodi, in quota al partito di Fausto Bertinotti, per le forti proteste levatesi, pur dietro le quinte, dalla solita magistratura…
Ecco come Isis dispensa consigli via Telegram agli aspiranti terroristi
Attualmente, lo Stato Islamico attraversa una crisi finanziaria e strategica-militare. Non controlla più molti territori che aveva conquistato in Siria ed Irak, si trova a dovere annunciare il nome di un nuovo capo perché cadono continuamente teste dell’organizzazione nelle operazioni della coalizione internazionale. SOLDATI DI ISIS IN EUROPA Tuttavia, Isis ha ancora la pericolosa capacità di arruolare e addestrare nuovi…
Fincantieri, Stx, Leonardo-Finmeccanica. Ecco che cosa si dice nel governo dei piani di Parigi
"La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare". È quanto auspica Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm rispetto alla trattativa tuttora in corso tra Fincantieri ed Stx che si starebbe allargando anche alla società Naval Group. Non solo i sindacati, comunque, seguono con attenzione incontri e pour parler fra Italia e Francia. Ecco tutti gli ultimi sviluppi del…
Come si districa Minniti fra Libia, migranti, Ong e Ius soli
L’incontro tra Marco Minniti e Khalifa Haftar avvenuto nei giorni scorsi a Bengasi ha definitivamente confermato che il ministro dell’Interno è ormai una sorta di “deus ex machina” del governo per tutte le questioni attinenti la sicurezza e l’intelligence anche quando queste si accavallano con la politica estera. Nelle settimane scorse il generale Haftar aveva incontrato i ministri degli Esteri…
Malaria, tutte le ipotesi sul caso della bambina morta. Parla Guerra (ministero della Salute)
O da nave o da aereo. È così che potrebbe essere arrivata in Italia la zanzara che probabilmente ha punto mortalmente la bambina morta a Trento di malaria secondo il direttore generale prevenzione sanitaria del ministero della salute Ranieri Guerra intervistato da Ruggero Po nella sua audio-rubrica per Formiche.net. Possibile che un individuo mai stato in paesi a rischio possa…
Perché Trump sbaglia sul Qatar. Parola di Civiltà Cattolica
“Se la politica americana servisse solo a promuovere gli interessi sauditi e a frenare le richieste del Qatar, la situazione nella regione diventerebbe col tempo sempre più esplosiva, aprendo una lunga stagione di instabilità e di crescita dell’estremismo in tutto il Medio Oriente”. Nel numero in uscita, Civiltà Cattolica passa al vaglio le ultime mosse dell'amministrazione Donald Trump nella regione. Ne…
Tim-Telecom e Open Fiber, cosa pensa Caio (nuovo consigliere di Calenda)
Modello olandese per le reti di telecomunicazione in Italia con un consorzio misto Stato/Telecom? È quello che proponeva qualche anno fa Francesco Caio, nuovo consigliere del Mise, il ministero per lo sviluppo economico retto da Carlo Calenda da cui dipende il piano per la banda larga. LA NOMINA DI CALENDA Caio, secondo quanto ipotizzato oggi dal Corriere della Sera, sarebbe presumibilmente…