Skip to main content

#Iorestoacasa. Ma chi una casa non ce l'ha? Parla Impagliazzo (Sant'Egidio)

Nell’emergenza coronavirus l’hashtag che è stato lanciato è #iorestoacasa. Una domanda tuttavia si è posta fin da subito, e giorno dopo giorno la si comincia a porre in maniera sempre più seria. Ma chi una casa non ce l’ha? In questa conversazione di Formiche.net ne abbiamo parlato con il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. Professore, c’è un’emergenza nell’emergenza? Sì, e nei decreti governativi…

Covid-19, errori Ue non cancellano le responsabilità cinesi. Il commento di Giubilei

Nei giorni dell’emergenza del coronavirus in Italia, nel nostro Paese si diffonde una narrazione filocinese figlia di un’emotività collettiva che non tiene in considerazione in modo razionale e corretto gli eventi degli ultimi mesi e dimostra di ignorare il funzionamento del modello cinese in particolare in politica estera. L’invio di un aereo con dotazioni sanitarie e nove medici in Italia…

Vi racconto le proposte di Forza Italia per far ripartire il Paese. Parla Cattaneo

Di Alessandro Cattaneo

Stiamo affrontando un’emergenza sanitaria senza pari, è stata giusta la scelta di chiudere tutto per fermare i contagi. I risultati dal punto di vista sanitario li vedremo tra una settimana/10 giorni ed è importante che tutta Italia veda cosa è accaduto in Lombardia e convincersi che l’unica strada è l’isolamento totale come avvenuto nella zona di Vo e a Codogno.…

Altro che modello Wuhan. Ecco cosa può insegnarci la Corea del Sud

Modello cinese? Modello italiano? Modello britannico? Modello sudcoreano? Il mondo si interroga su quale sia l’approccio migliore per affrontare la pandemia da coronavirus. Come ha spiegato l’Agi, “dai sistemi di tracciamento digitali dei coreani alla scelta di Boris Johnson di non voler fare nulla per contrastare la diffusione del virus, passando per le quarantene militarizzate dei cinesi e per quelle…

Zar a vita? Igor Pellicciari svela i veri piani di Putin

Di Igor Pellicciari

Per l’ennesima volta, la Russia ha preso tutti in contropiede quando si tratta di vicende che riguardino la selezione e\o l’avvicendamento della sua élite al potere. A Occidente di Mosca non si è riusciti nel passato a prevedere il cambio della guardia al Cremlino, né l’identità del nuovo leader, né la data dell’avvicendamento. Brezhnev, Andropov, Chernienko, Gorbachev – e fino…

Rivlin affida a Gantz l’incarico. Israele avrà un nuovo governo?

Il presidente israeliano, Reuven Ruvlin, affiderà domani l’incarico di formare il governo al leader di Blu-Bianco, Benny Gantz. Lo ha fatto sapere la stessa presidenza della Repubblica spiegando che Gantz è stato indicato, nelle consultazioni di oggi, da 61 deputati. Ossia, dopo tre turni elettorali in meno di anno, tutti finiti con un nulla di fatto, e l’esecutivo che procedeva…

Usa2020, il duello tra Biden e Sanders ai tempi del virus

Questa sera, alle 21.00 ora di Washington, le 3 del mattino in Italia, Joe Biden e Bernie Sanders saranno per la prima volta l’uno di fronte all’altro in un dibattito televisivo a due che è un vero e proprio duello fra i candidati ‘superstiti’ alla nomination democratica alla Casa Bianca. Il confronto si svolge in un clima di emergenza nazionale…

La propaganda cinese e l'amicizia vera. Ecco la risposta di Trump

Di Emanuele Rossi e Stefano Pioppi

Va dato merito all’Italia di aver compreso in anticipo i rischi della pandemia, nonché di aver agito prima di tutti con determinazione e sacrifici. Il “credit” non arriva da un rappresentante della nostra politica, ma da uno degli ufficiali più alti in grado degli Stati Uniti nel Vecchio continente, che si somma alle parole di Donald Trump per la Penisola e alla…

La politica non si occupi di sicurezza. La risposta di Huawei al Copasir

“Oggi le mascherine, domani Huawei”, ha spiegato in un’intervista con Formiche.net Ian Bremmer. Secondo il politologo e presidente di Eurasia Group, l’operazione di sensibilizzazione cinese dell’Italia e dell’Europa in tempo di coronavirus renderà il Vecchio continente “molto più dipendente dalla Cina, e più propenso a resistere agli Stati Uniti su questioni come la concessione del 5G a Huawei”. Ma forse…

Oggi le mascherine, domani Huawei... Cina e Italia secondo Ian Bremmer

Se prima era un dubbio, ora è una certezza. La pandemia del coronavirus è la goccia che fa traboccare il vaso. Ora Stati Uniti e Cina sono davvero alle porte di una nuova Guerra Fredda, dice a Formiche.net Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group, politologo, editorialista del Time. L’Italia è al centro del campo di battaglia. Anzi, non proprio al…

×

Iscriviti alla newsletter