Skip to main content

Ecco la furbata finanziaria allo studio del governo

47 morto che parla. Nella sua tomba il Comandante Lauro si agita: "Me ne ha copiate tante. Dagli 80 euro ed bonus perché i diciottenni vadano alla partita a tifare per la squadra del cuore. Ma questa, poi, non me immaginavo proprio!". Il Comandante – lo sappiamo – è stato parlamentare di lungo corso. Dato che nell’al di là ha…

Perché la flemma di Bce e Bruxelles è stata nefasta

Ad oltre un anno dall’annuncio del Qe, e prima di procedere al potenziamento di “questo” Qe, occorre fare un bilancio delle conseguenze che ha determinato. Dal punto di vista dell’inflazione, l’indice del livello armonizzato dei prezzi al consumo (HICP) nell’Eurozona non si è affatto schiodato: se era pari a 117,93 a marzo scorso (base=100 il 2005), la rilevazione provvisoria di…

Conferenza di Parigi sul clima, obiettivi e bufale

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Se fosse vivo Carlo Marx, probabilmente, contesterebbe inorridito i suoi attuali epigoni per la sceneggiata ambientalista messa in scena a Parigi. E ricorderebbe che la questione è sempre quella dei rapporti tra capitale e lavoro e che, in fondo…

Ragioni e torti della magistratura

È sacrosanto che la magistratura, ora impegnata nel difficile compito di affrontare la sfida del terrorismo islamista sia sul versante internazionale che su quello interno, chieda di non subire indebite pressioni dalla politica e di non essere vittima delle aspettative della pubblica opinione. È sacrosanto che in uno stato di diritto valgano i principi costituzionali e non gli allarmi e…

Campania, tutti i trambusti in Cgil, Cisl e Uil

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianni Bucchi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi È un vero e proprio terremoto quello che sta facendo cadere a terra come birilli i vertici dei sindacati campani. Dalla Uil alla Cgil, le due organizzazioni confederali dei lavoratori sono entrate in una crisi i cui contorni non…

emanuela orlandi, Francesca Immacolata Chaouqui

Ecco verità e fuffe su Chaouqui e Vallejo Balda

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento del direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi Il Vatileaks 2.0, cioè l'ultima fuga di notizie finanziarie dal Vaticano, si è svolto sinora all'insegna del celebre motto di Ennio Flaiano che parlava di una «situazione grave ma non seria». Questa vicenda può essere analizzata da diversi punti di vista. Secondo me, il…

Ecco le connessioni tra Isis e i killer di San Bernardino

Il primo ad annunciare il possibile collegamento tra gli attentatori che hanno colpito il centro medico per disabili di San Bernardino, in California, e lo Stato islamico, è stato Jim Sciutto, capo corrispondente della CNN per la Sicurezza nazionale (la notizia è stata poi corroborata da numerosi altri media americani). Le sue fonti lo avevano avvisato che la donna, Tashfeen Malik,…

Isis

Perché Isis non è "biodegradabile"

Per il filosofo polacco Zygmunt Bauman la società occidentale è "liquida". Per il filosofo tedesco Peter Sloterdijk è invece "schiumosa". I suonatori sono diversi, ma la musica è la stessa: da un lato il trionfo del soggettivismo, dell'individualismo, del consumismo; dall'altro la crisi dello stato nazionale, del comunitarismo, delle ideologie, dei partiti. Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da…

Sfide e travagli di Matteo Renzi

Il coraggio che Matteo Renzi ha adottato come slogan dei 2000 banchetti di partito allestiti in tutta Italia per mobilitare iscritti e simpatizzanti del Pd, alla fine di un anno che ha visto sofferente e distante la sua periferia, dovrebbe valere anche per cambiare registro nel dibattito interno. Dove certamente non manca la dialettica, per carità, anche se il segretario,…

Come lottare contro Isis e terrorismo diffuso

Nonostante la riluttanza di Obama ad ammettere la realtà, era chiaro sin dall'inizio come l'attentato di San Bernardino fosse di matrice jihadista. Le rivelazioni degli investigatori fugano ora gli ultimi dubbi: la radicalizzazione del killer autoctono, le sue frequentazioni poco raccomandabili, e quel giuramento di fedeltà via Facebook al califfo al-Baghdadi da parte della moglie fanno intendere che si è trattato del…

×

Iscriviti alla newsletter