Skip to main content

Putin, la nostalgia di Berlusconi e le ambiguità dell'Italia

Al cuor non si comanda. E Silvio Berlusconi è noto per essere un sentimentale. Si comprende quindi la posizione di chi, non avendo mai fatto mistero dei suoi intensi legami con Vladimir Putin, oggi torna sulla prima pagina del Corriere della Sera con un intervento tutto pro-Russia lamentando l'assenza dell'Europa alla parata militare organizzata a Mosca. Il leader di Forza…

Myrta Merlino, Umberto Pizzi, Michaela Biancofiore

La prima di Umberto Pizzi con i selfie

Pure il Maestro si lascia trasportare dalle mode? Pure Umberto Pizzi si fa i selfie? Ebbene sì. Questa settimana il rinomato fotografo dei palazzi romani, nel corso della festa di premiazione del Premio Guido Carli 2015, organizzato dalla giornalista Romana Liuzzo, si è lasciato ad andare... Non sveliamo a chi abbia deciso di affidare lo scatto, ma il risultato è…

fed yellen Cosa

Benvenuti alla giostra dei tassi

Sul dollaro il movimento circolare è già iniziato. Con il dollaro che torna a indebolirsi non passerà molto tempo prima che l’economia americana riprenda un po’ di colore e si torni a parlare di un rialzo dei tassi. Ma l’idea di un rialzo dei tassi tornerà a fare salire il dollaro, indebolendo le prospettive per la crescita americana fino a…

Vi spiego perché Farage è stato asfaltato. Parla Caterina Soffici

David Cameron ha vinto le elezioni nel Regno Unito. Gli inglesi preferiscono affidarsi ancora al suo programma di “spending review” per dare continuità alla ripresa economica. Il tutto inserito in un sistema che premia i politici che fanno cose concrete per i cittadini e che penalizza chi non ha una proposta chiara. È questa l’interpretazione di Caterina Soffici, scrittrice e…

mosca trump

Libia, ecco le armi (russe) in mano a Tripoli e Tobruk

Articolo tratto da Nota Diplomatica Parrebbe opportuno ricordare ai neo conquistadores dell’attuale governo italiano - quelli che ambiscono risolvere il problema dell’immigrazione nordafricana con le bombe e i marò - che le forze libiche in causa non sono composte solo da beduini scalzi che ciondolano disordinatamente con il Kalashnikov a tracolla. Entrambi i grandi - seppure confusi - schieramenti libici,…

npl

Quando esplode la bomba dei derivati?

Negli anni passati i governi italiani hanno sottoscritto con 17 banche internazionali e 2 banche italiane vari tipi di derivati finanziari che, a dicembre 2014, avevano un valore nozionale di 163 miliardi di euro. Oggi essi hanno una valutazione di mercato (mark to market) negativa per oltre 42 miliardi. Questa è la somma che si dovrebbe sborsare se dovessero essere conclusi…

Che si dice ad Amburgo delle prossime Olimpiadi

Che le olimpiadi non siano sempre un buon affare per chi le ospita è un fatto. Tanto più se mancano solidi business plan e capacità manageriali di livello. L’avvitarsi della crisi greca, ad esempio, fu di certo legata anche al peso eccessivo dei giochi di Atene del 2004 sulla capacità finanziaria complessiva e sul PIL del paese. Spese fuori controllo,…

italicum

Perché l'Italicum è più appetitoso del Porcellum

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Una valutazione non partigiana della nuova legge elettorale deve partire da due premesse. In primo luogo che non ne esistono di perfette, sono tutte regolamentazioni relative e provvisorie, da provare, modificare, sostituire. Esse nascono tutte dalla necessità di far convergere…

macaluso

Regionali, così Emanuele Macaluso sculaccia Michele Emiliano

Il Corriere della Sera ha ripreso un messaggio politico del segretario regionale Pd della Puglia, candidato alla presidenza della Regione - il magistrato Michele Emiliano - inviato agli elettori e a tutti noi attraverso Twitter. Quel testo ci diceva: “Destra e sinistra? Basta con le ideologie dissolte dalla Storia”. Lui, Michele Emiliano, è con la Storia che dissolve. Anzi, è…

×

Iscriviti alla newsletter