Va di moda oggi dire che se si fosse ascoltato il governo italiano quando diceva che bisognava coinvolgere l'Iran e la Russia (quest'ultima anche con il patetico entusiastico supporto di Silvio Berlusconi che voleva Vladimir Putin come docente della sua Università della Libertà) oggi la situazione sarebbe diversa. Non so se siamo di fonte a malafede o ignoranza. Allearsi con…
Politica
Il compito dei Popolari
Prosegue su Formiche.net il dibattito avviato da Leo Soto e proseguito con l'analisi del professor Benedetto Ippolito e l'intervista a Rocco Buttiglione. Ecco il commento di Raffaele Reina L’interrogativo posto dal professor Benedetto Ippolito se i popolari debbano allearsi coi conservatori o i socialisti induce ad approfondire il tema che sta impegnando intellettuali, politologi, esponenti politici. L’Italia, dopo un ventennio, si…
La guerra di carta all'Isis
"L’Italia c’é”, aveva tempestivamente, lodevolmente ma forse troppo ottimisticamente annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi di fronte al sangue sparso a Parigi dai terroristi dello Stato ormai più temuto del mondo, riedizione di quello che, sotto la guida di Hitler, provocò la seconda guerra mondiale, con il suo milionario bilancio di morti. Solo che quello di Hitler era uno…
Isis fa la guerra all'Occidente e a una parte dell'Islam. Parla Cicchitto
“La definizione più giusta secondo me l’ha data Papa Francesco qualche tempo fa quando ha parlato di terza guerra mondiale a pezzetti”. Risponde così Fabrizio Cicchitto alla domanda che in molti, quasi tutti, si stanno facendo: se – con gli attentati di Parigi – sia iniziata una vera e propria guerra che possa definirsi mondiale. In una conversazione con Formiche.net,…
Perché Travaglio non mi persuade su Mannino
Ieri ho dedicato una puntata di Bianco e Nero all'assoluzione di Calogero Mannino nel processo trattativa Stato-mafia. Per farlo mi sono letto un po di articoli di Marco Travaglio utili e interessanti a ricostruire il contesto della sentenza. Il suo ragionamento era però inquinato da una contraddizione che mi pare da tempo consustanziale al suo modo di pensare. Quando qualcuno…
Strage Isis a Parigi. Fatti, interviste e commenti nella rassegna stampa di Spin
Le prime pagine sono interamente dedicate ai tragici fatti di Parigi. Negli attacchi di venerdì sera sono rimaste uccise almeno 129 persone: altre 352 sono rimaste ferite, di cui 99 in modo grave. Intanto emergono nuovi dettagli su quanto accaduto nella capitale francese che vengono riportati dai quotidiani. I terroristi si sarebbero divisi in tre gruppi che hanno compiuto azioni…
Sta nascendo un nuovo bipolarismo in Italia?
Che oggi lo spartiacque fondamentale della politica italiana non sia più quello usuale tra la sinistra e la destra tradizionali, lo testimoniano la manifestazione che abbiamo visto sabato della scorsa settimana a Roma, al Teatro Quirino, di una sinistra che prova ad inseguire Beppe Grillo e quella che abbiamo visto invece a Bologna, in piazza Maggiore, di una destra incline…
Ecco perché i popolari si devono alleare con Renzi. Parla Buttiglione
Con la partecipazione alla manifestazione di Bologna, al traino di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi ha abbracciato le forze anti-europeiste, ponendosi fuori dal tracciato del Partito popolare europeo di cui Forza Italia fa parte. In un tale scenario, per le forze popolari e liberali di centro e centrodestra che dall’Italia guardano al Ppe, diviene inevitabile un’alleanza con il Pd del…
Come fronteggiare la guerra dell'Isis
Come ci sentiamo questa mattina? Indignati, devastati, impauriti, determinati? In fuga o al contrattacco? Cantiamo la Marsigliese, Fratelli d'Italia o suoniamo il silenzio? L'11 settembre 2001 eravamo tutti americani, poi siamo stati tutti madrileni nel 2004, tutti londinesi nel 2005 e tutti Charlie nel 2015. Adesso scopriamo che è un attacco al cuore dell'Europa. Ma davvero? Solo adesso? E che…
L'Italia, Renzi e l'Isis. Il Palazzo dopo la strage di Parigi
Il presidente del Consiglio, tra una riunione e l’altra imposte dall’emergenza parigina, e dalla paura che al sangue versato nella capitale francese se ne aggiunga altro programmato dai terroristi islamici nei paesi della vecchia Europa, disunita nella lotta al terrorismo nonostante l’Unione annunciata e praticata a parole con tanto di Parlamento, Commissione ed altro, ha annunciato e assicurato che “l’Italia…