La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La chiamavano immunità Il Pd tenta di risolvere l’impasse sull’immunità per i nuovi senatori, dopo le critiche del Movimento 5 Stelle. Governo e Forza Italia chiariscono che nessuno la…
Politica
Chi sono i 16 intellettuali che hanno dichiarato guerra al Fiscal Compact
“L’austerità ha fallito. Riprendiamoci la crescita, riprendiamoci l’Europa”. E’ con questo slogan che, giovedì 26 giugno alle 13 (Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione 4, a Roma) i componenti del comitato promotore per un referendum contro il Fiscal Compact illustreranno le ragioni della iniziativa referendaria e descriveranno i quattro quesiti, alla presenza di alcuni tra gli esponenti…
A che punto è il risiko delle nomine europee
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MISTER EUROPA È la settimana delle nomine per l’Europa. Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy oggi è a Londra con le priorità politiche pronte da pubblicare: David Cameron spera ancora…
Sarà Passera il rottamatore nel centrodestra?
Un progetto per creare il pilastro liberale e popolare di una robusta democrazia bipartitica, maggioritaria e competitiva. Animato dalla volontà di mettere a nudo carenze e superficialità del governo di Matteo Renzi e di accreditarsi come il suo antagonista. L’ex responsabile dello Sviluppo economico Corrado Passera ha mollato gli ormeggi del vascello di Italia Unica, che ha iniziato la navigazione…
Fisco, le sfide berlusconiane di Renzi
Mago Matteo. Giamburrasca Renzi, Calamita Renzi. Non abbiamo lesinato ironie seguendo le evoluzioni comunicative e politiche del premier e segretario del Pd. Ma senza mai sottovalutare, anzi, la portata delle innovazioni - spesso, ma non solo, mediatiche - e chiedendoci al contempo: che farebbe il centrodestra, se ce ne fosse uno? O meglio: se il renzismo (un berlusconismo di sinistra,…
Tutti gli sconquassi di Calamita Renzi
Tu chiamalo se vuoi effetto "calamita". Il soprannome con cui veniva chiamato l’allora sindaco di Firenze gli calza a pennello anche nelle nuove vesti di presidente del Consiglio. Una delle doti politiche più spiccate di Matteo Renzi è sicuramente quella di attirare a sé consensi. Lo sta dimostrando ogni giorno di più anche a Palazzo Chigi. Uno dopo l’altro, cadono…
Ecco i princìpi di un centrodestra leopoldino. Parla Sofia Ventura
La rigenerazione e il rilancio del centro-destra passa per l’affermazione di una robusta e limpida identità conservatrice sul terreno delle libertà civili e dei temi “eticamente rilevanti”? La tesi prospettata dallo storico della filosofia Benedetto Ippolito su Formiche.net ha aperto una riflessione animata e a più voci. La più critica è quella di Sofia Ventura, professoressa di Scienza politica all’Università di…
Benvenuti al confuso ballo delle nomine europee
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Renzi vola a Parigi per il vertice dei leader Pse. A meno di una settimana dal Consiglio europeo che potrebbe decidere a chi affidare la presidenza della Commissione Ue, sul tavolo…
Senato, che cosa prevede l'accordo tra Renzi, Berlusconi e Lega
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. C'è l'accordo tra governo, Lega e Fi sulla riforma del Senato. Venti emendamenti depositati in commissione Affari costituzionali dai relatori del ddl sulle riforme, Anna Finocchiaro e Roberto Calderoli. Entro luglio…
Bruti Liberati e Roblebo, chi vince e chi perde
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. In uno stile da comitato centrale del Partito Comunista Cinese, il Csm archivia l'esposto del procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e il controricorso del suo capo Edmondo Bruti Liberati. Se avevamo necessità di qualche ulteriore conferma dell'urgenza delle…