Mentre proseguono le attività investigative e gli interrogatori dei presunti appartenenti alla “cupola” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti e di relazioni illegali per l’attribuzione di un gran numero di appalti in vista dell’Expo 2015, non accenna a placarsi lo scontro tra magistrati nel Palazzo di Giustizia di Milano. Fascicoli sottratti senza motivo? Un conflitto lacerante e privo di…
Politica
Che cosa non dice Geithner sulla guerra di Merkel a Tremonti. Parla Giulio Sapelli
Non era Silvio Berlusconi l’obiettivo, ma le politiche antitedesche di Giulio Tremonti allora ministro dell’Economia. È l’opinione del prof. Giulio Sapelli, storico, economista e saggista, che – dopo le rivelazioni del libro scritto da Tim Geithner – in una lunga conversazione con Formiche.net ricostruisce quei giorni drammatici del 2011 su cui certifica che, default ellenico in primis, furono il segno…
Ecco il vero problema di Renzi
Matteo Renzi è appena tornato dalla missione milanese “salva Expo”. Ma “c’è chi nel Pd sta sottovalutando la portata di questa storia”, fa notare a Formiche.net David Allegranti, giornalista del Corriere fiorentino che ha pubblicato il suo secondo libro sul segretario del Pd, “The boy” (Marsilio, presentazione domani a Milano, via Melone, 2 con Marco Alfieri e Maurizio Belpietro). Lo…
Berlusconi, Alfano, Meloni e il rischio eutanasia per il Centrodestra spappolato
Solo sei anni fa sembrava insediarsi un bipolarismo tra la coalizione di centrodestra guidata da un grande partito, quel PDL che valeva da solo quasi il 38%, e la coalizione di centrosinistra imperniata sul Partito Democratico. La legge elettorale era l'imperfettissimo porcellum a venature maggioritarie. LO SPAPPOLAMENTO DEL CENTRODESTRA In soli sei anni la situazione si è così ribaltata: il…
Benvenuti all'Expo delle polemiche
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DUELLO SULL’EXPO “Bisogna vincere la sfida dell’Expo”, ha detto ieri sera Matteo Renzi a “Ballarò”, dopo la giornata passata a Milano. “Si fermano i ladri, non le opere” (Sole). Per Grillo “la…
Europee 2014, sarà Tajani il successore di Schulz?
Sarà la volta buona per l’Italia? Sarà la volta buona per avere dopo il 25 maggio un italiano come presidente dell’Europarlamento? Emilio Colombo è stato l’ultimo italiano che ha ricoperto la carica di Presidente del Parlamento europeo (1977-1979). LA STORIA Se si considera che dall’anno di fondazione dell’allora Comunità economica europea nel 1957, sino al 1979, l’Italia ha avuto ben…
Non solo Robledo e Bruti, tutte le magagne del pianeta giustizia
Fino a poche settimane fa rivendicare l’appellativo di “garantista” provocava l’accusa di appoggiare Silvio Berlusconi e il suo entourage coinvolti nelle bufere giudiziarie, e favorire in maniera inconsapevole le ragioni dell’impunità. Forse il clima da tifoseria che ha avvelenato per anni il confronto sul pianeta giustizia, bloccando tutti i tentativi di rinnovamento del suo funzionamento e organizzazione, è giunto a…
F-35, Grillo vola a Cameri. Comizio contro o sorpresa?
Beppe Grillo sarà domani a Cameri, presso quel gioiello produttivo italiano che dovrebbe occuparsi della produzione e poi della manutenzione degli ormai celebri F-35. Il Movimento 5 Stelle ha da sempre una posizione antagonista rispetto a questo programma internazionale di difesa ed in Parlamento ha chiesto di azzerare l'ordine italiano che significherebbe, ovviamente, chiudere alla commessa per le imprese italiane…
Giuliano Pisapia, il principe del Foro che sonnecchia sull'Expo
C'è una responsabilità oggettiva, ma anche una responsabilità politica. E l’amministrazione comunale milanese su Expo ha avuto un atteggiamento atarassico, oscillando tra il menefreghismo e lo snobismo. Infatti la giunta capitanata dal sindaco Giuliano Pisapia ha demandato di fatto, in tutto e per tutto, all’ad Giuseppe Sala, commissario straordinario, commissario generale, commissario unico. Al sindaco Pisapia, evidentemente, bastava (e basta) solo non…
Europee 2014, il programma del Pd in pillole
Il 25 maggio si voterà per rinnovare il Parlamento europeo e per eleggere il suo nuovo presidente. Tra i risultati degli ultimi sondaggi, una campagna elettorale agguerrita e un'ampia scelta di liste, listarelle e candidati, è utile uno sguardo ai programmi dei vari partiti in corsa per non farsi annebbiare la vista da facce e slogan tv. Il programma del Pd…